Tumori nella carne in vendita - bufala

Qualcuno si è inventato che la carne viene commercializzata con all'interno dei poco salubri tumori, a scapito dell'ignaro consumatore. Si tratta di una bufala bella e buona e ti spiego io, anche grazie una certa esperienza nel settore, perché tutto questo non è assolutamente possibile:
Come ho già scritto diverse volte (anche nel libro) i controlli che si fanno sugli alimenti, carne compresa, in Italia sono strettissimi e molto severi.
L'Italia è al secondo posto in Europa come qualità dei controlli sugli alimenti. Possiamo essere sicuri al 100% che quello che mangiamo è sano e sicuro.

Le fotografie che, secondo i bufalari, mostrano pezzi di carne che presentano tumori e che vengono commercializzate senza problemi in realtà mostrano ben altro.


Leggiamo il blog fogna dei bufalari:

"Nessun trucco fotografico. I tumori nella carne sono molto comuni, vengono puliti all'esterno e la carne risulta ancora vendibile. Chiedete a qualunque macellaio.
Non c'è niente di sbagliato in un tumore purulento. Si taglierà il tumore e si laverà il pus con molta candeggina, poi si servirà la succosa bistecca ai carnivori che credono che la carne in decomposizione degli animali sia la loro unica fonte di proteine.
Bon appétit! ;)"

Già solo il "carnivori che credono..." la dice lunga sul tipo di gentaglia che pubblica queste bufale.
Prima di tutto nessuno sano di mente userebbe la candeggina sulla carne, chissà quanta gente finirebbe in ospedale.

In secondo luogo quello è semplicemente un ascesso. Una cisti, una infezione sfuggita fino a quel momento al macello e che poi durante una lavorazione più "fine", probabilmente nel macello stesso o per mano di un macellaio, è venuta fuori.

Che si fa in questi casi? Si butta via il pezzo, semplicemente. Credo sia impossibile vendere una cisti "lavata con candeggina" perché c'è comunque la sacca e dubito sia anche solo bella da vedere, la carne attorno è infiammata ed è impossibile non si noti, né di aspetto né di sapore.
Ammesso che la foto non sia taroccata.

Insomma al minimo controllo dell'ASL e chi vende quella roba "lavata con candeggina" chiude i battenti e paga fior di quattrini di multa, e rischia anche il carcere.
Fra l'altro il tumore purulento è un tipo di tumore che prende il pene e quello decisamente non è un pene animale. Anche se questa bufala è fatta proprio a quel modo.

La fonte principale è il sito "before it's news" e non ho ben capito se è una sorta di Lercio statunitense, ma parlando di terza guerra mondiale, scie chimiche, alieni e boiate simili è in ogni caso tutt'altro che una fonte affidabile e attendibile.

Concludendo si tratta solo di terrorismo psicologico animalista, una bufala bella e buona, perché nessuno potrebbe mai commercializzare qualcosa di simile, e se lo facesse passerebbe tanti di quei guai che per guadagnare forse qualche centinaio di euro non ne vale assolutamente la pena.

Commenti

  1. Ti devo correggere solo su un punto.
    Vivo in Germania e ti garantisco che per quanto riguarda la qualità dei controlli è la Germania la seconda in Europa. Seconda solo all'Italia.
    Saluti,
    Mauro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Avevo sentito così, chissà da dove se lo sono tirato fuori

      Elimina
  2. A me sinceramente l'immagine sembra un falso, sembra che abbiano volutamente appoggiato della salsa o del passato di verdure alla carne, nella quale non mi sembra di vedere un foro di dimensioni paragonabili al cilindro di "pus" che ne è uscito.
    Comunque, anche se fosse, non ci vedrei nulla di "scandaloso"... basterebbe buttare il pezzo di carne in questione, così come si butta una mela bacata o un cetriolo marcio (anche frutta e verdura possono guastarsi, ma nessun vegano si è mai scandalizzato). E anche se nella carne che si mangia dovesse esserci del tessuto tumorale, non ci sarebbe alcun problema di tipo patologico: le cellule (già morte, tra l'altro) verrebbero semplicemente digerite e distrutte, dal punto di vista digestivo non c'è alcuna differenza tra cellule sane e tumorali, gusto e consistenza a parte.
    Sarebbe invece molto, ma molto più pericoloso mangiare frutta e verdura avariate o con muffa. Questo però i vegardi lo dimenticano sempre, anzi, spesso consigliano di mangiare verdura non lavata (per la gioia dei vermi!).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non so dire se questa immagine in particolare è vera, comunque capita che ci siano degli ascessi in grossi pezzi di carne, sfuggiti ai controlli.

      In ogni caso si, i vegardi sono convinti che la verdurina non vada mai a male.

      Elimina
    2. Ciao,
      purtroppo a volte capita che sfugga un ascesso perchè per scovarli bisognerebbe sezionare TUTTA la carcassa e non è fattibile.
      Si spera comunque che il consumatore sia un attimo attento e non si mangi un ascesso...
      Il "basta buttare il pezzo di carne" non è proprio così vero...bisognerebbe controllare bene la carcassa perchè non è detto che quello sia l'unico ascesso e si deve controllare che non ci sia stata una batteriemia in corso...e cuccarsi uno stafilococco o una salmonella non è proprio l'ideale!
      Concordo però sulla verdura...purtroppo c'è una scarsissima cultura alimentare.

      Elimina
    3. A me sembra un fotomontaggio addirittura. La congiunzione tra la sostanza verde e la carne, in alto, è imprecisa e leggermente sfocata. E poi quella sostanza sembra solida, se ci fate caso.

      Elimina
  3. Mi ricordo ancora quella del latte col pus di qualche anno fa.

    RispondiElimina
  4. L'immagine gira da gennaio 2014. Quelli di Snopes.com si sono già occupati di smontare il caso nel dettaglio:

    http://www.snopes.com/photos/food/diseasedmeat.asp

    RispondiElimina
  5. Paolo, ex anonimo firmato22 aprile, 2014 21:16

    Anche perché il tumore purulento è un tipo di tumore che prende il pene... dubito quello sia un pene.

    Involontaria o voluta frecciata ai veganincruditi? ;)
    Io, alla facciazza loro, mi sono pappato una maxi cotoletta di tacchino impanata seguita da mezzo litro di Pepsi (la versione senza caffeina: non devo alzarmi presto, purtroppo, ancora per un certo tempo)...

    RispondiElimina
  6. Boiate assurde commentate da gente altrettanto assurda. Si vantano di risparmiare vita e bla bla bla per poi rovinare l'intento con arroganza e una nemmeno tanto celata cattiveria verso chi vuole mangiare come cavolo vuole. È scelta mia mangiare carne come la sua quella di mangiare verdura, che tra l'altro noto essere meno controllata del primo genere alimentare. Quella dei tumori nella carne mi fa morire dal ridere, seriamente penso che non abbiano più argomenti. Sono forse alla frutta??

    RispondiElimina
  7. Fosse la prima volta che contano minchiate...

    RispondiElimina
  8. Mangiate carne, è giusto, poi però quando vi verrà il cancro fate velocemente tanta tantissima chemio cosi schiattate veloci e non gravate sul sistema sanitario nazionale.
    Ciao Ciao

    RispondiElimina
  9. Io l'ho visto un tumore dal vero (quello che fu rimosso dalla mia gatta) e non ci assomiglia neanche un pò a quella roba li.
    I tumori, sia in stato iniziale che in stato avvanzato, hanno un aspetto duro. Possono essere tagliati, ma non si sciolgono.

    RispondiElimina
  10. Quegli ascessi sono di riscontro abbastanza comune per i morsi che si tirano i maiali o eventualmente per le vaccinazioni/sverminazioni come secondo me in questo caso a giudicare dalla posizione. Purtroppo essendo molto profondi possono sfuggire alla visita ante-mortem dell' animale e spesso ci se ne accorge solo alla vendita al dettaglio quindi è più un danno economico che altro. I suini vengono macellati a circa 9 mesi in Italia ed i bovini a 12-18, spiegatemi come si fa a riscontrare un tumore in un animale di quell' età... L' unico tumore che vidi in un bovino era un toro di circa 10 anni...

    RispondiElimina

Posta un commento