Per prima cosa la paladina degli animalardi, come ho già detto, punta a comprarsi i voti dei violentissimi cervelli ammuffiti mangiacarote. Questi vogliono bloccare tutto il consumo di carne, e lei piano piano fa manovre del cazzo per ingraziarseli, andando a danneggiare prima gli allevamenti di animali destinati a sperimentazione, poi gli allevatori, adesso vuole colpire anche la produzione di carne equina, ma oltre al fatto che è indegno che la si lasci fare (prima o poi toccherà a tutti, loro non si fermeranno) c'è la questione salmoni...
Si, lei mentre distrugge il consumo di carne importa da molto lontano pesce surgelato.
E questa è la prima grandissima contraddizione della rossa salmonata.
Ma non è la sola...

Come può andare a colpire allevatori e pastori vietando o ponendo limiti alla loro attività, come può rovinare l'allevamento di animali, come può colpire i delfinari e non dire una beata mazza sul pesce?
La domanda è: se mai riuscirà a distruggere queste realtà, o a limitarle al lumicino, chi ne gioverà?
Non è forse plausibile pensare che ci sarà un aumento sensibile di consumo di pesce, che non è ancora demonizzato in televisione da bramby & co.?
Io credo di si, è inutile far finta di nulla, anche perché oltre a questa demonizzazione su torture inflitte agli animali (e ho già spiegato che non esistono affatto) e pietismo verso i cuccioli o "animali da affezione" lei preme anche su un'altra grande bufala, così da convincere più persone a non mangiare carne dei tipi che probabilmente la infastidiscono.

Ebbene, questa bufala portata avanti dalla FAO e dagli animalardi prende un fatto leggermente veritiero e lo ingigantisce a livelli nauseabondi e grotteschi.
Come si legge anche ne "L'inganno animalista" le risorse usate per produrre la carne sono uguali o leggermente superiori alle risorse usate per produrre alimenti vegetali.
Ma questa proporzione viene ampiamente ribaltata se questi prodotti vengono importati surgelati, in quanto sia il lungo trasporto che il surgelamento comportano enormi dispendi di energia e risorse.
Questo per i vegetali, ma il pesce?
Sicuro portarli da decine di migliaia di km di distanza, surgelati fra l'altro, li rende un dispendio enorme di risorse creando non poco inquinamento, rendendo anche questi peggiori del consumo di carne stessa.
Insomma, dire che il consumo di carne consuma il mondo non è solo una stronzata propagandistica vergana, ma sospetto sia un modo per far pendere la bilancia dei consumi verso i suoi prodotti.
Due piccioni con una fava, come si suol dire: pascola gli animalardi della domenica e animalardi invasati con estrema facilità racattando i loro voti (che come ho già detto non sono poi tantissimi e si possono tranquillamente decimare con l'informazione, il problema è che fare informazione è difficile) e allo stesso tempo favorendo i suoi affari personali.
Il caro vecchio conflitto di interessi.
Ma in tutto questo quadro io mi domando una cosa:
Ma voi animalardi buste di merda ignobili che rompete il cazzo a me se mangio una bistecca o del formaggio, perché cazzo non notate questo enorme conflitto di interessi, doppio giochismo e ipocrisia della vostra beniamina?
Ma siete seriamente coglioni cazzo!
Pure io detesto coloro che vogliono, o meglio vorrebberro, imporre il loro modus vivendi a tutti quanti glialtri, soprattutto cercando doi colpevolizzarli.
RispondiEliminaIo adoro i cani, so che in Cina li mangiano, ma chi sono per scandalizzarmi?? Noi mangiamo gli agnellini.
La Brambilla sta cercando di tirare gli ultimi respiri, prima di risparire nel nulla.
Cristiana
E il canile di Lecco?
RispondiEliminaSputtanata anche per quello, ma ovviamente agli animalardi non importa
Elimina"ma oltre al fatto che è indegno che la si lasci fare (prima o poi toccherà a tutti, loro non si fermeranno) c'è la questione salmoni"
RispondiEliminaNon sai quanto mi piacerebbe che un politico qualsiasi facesse una legge apposta che vieti l'importazione ed il consumo di surgelati ittici in nome della propaganda Vegan :D
Voorre proprio vedere se la Brambilla avesse qualcosa da ridire.
Propiamo a Giovanardi?
Eliminabisognerebbe anche ricordarle che pure la pesca intensiva depaupera le risorse ittiche o suoi pescolini provengono solo da itticoltura ?
RispondiEliminache ignobile ipocrita questa donna
A proposito di curiose contraddizioni: Tassidermia e vegetarianismo
RispondiEliminahttp://bizzarrobazar.com/2014/04/12/tassidermia-e-vegetarianismo/
I vegetariani dicono sempre "ho il diritto di mangiare quello che voglio", mi pare giusto, ma noi che non siamo vegetariani non abbiamo lo stesso diritto?
RispondiEliminaLa legge della brambilla non potrà passare perché andrebbe contro il principio costituzionale di libertà di culto, ma è pericolosa e io l'ho detto in tempi non sospetti: i vegetariani cercheranno di imporre a tutti il proprio modo di vita. Ebbene, ci stanno provando e vanno combattuti a tutti i costi, pena violazione della libertà personale e perdita di un'enorme quantità di posti di lavoro.
Se si dovesse fermare il consumo di carne e dovesse aumentare quello del pesce, diranno "Ecco i mangiacadaveri che hanno raddoppiato la morte dei pesci perché non possono mangiare la carne", così si ripuliranno la coscienza del fatto di aver tolto la libertà di mangiare carne al prossimo e passeremo sempre noi dalla parte dei cattivi.
RispondiEliminaNon sei il primo a dire che la Brambilla abbia una multinazionale del pesce, l'ho già sentito da altre parti, solo che non riesco ad avere una fonte o comunque un sito dove appare che lei possiede questo tipo di attività. Sapresti indicarmelo? Ti ringrazio, ciao
RispondiEliminaEcco:
Eliminahttp://www.informazione-aziende.it/Azienda_SOTRA-COAST-INTERNATIONAL-S-R-L
http://www.bighunter.it/Natura/ArchivioNews/tabid/220/newsid734/5980/Default.aspx
RispondiEliminaNotare il commento alla fine sulla sua azienda
Ma quindi la FAO è piena di animalardi? Ma io credevo fosse un'organizzazione seria, bah isomma già che vuole risolvere la fame nel mondo a spese nostre mi sta sul cazzo.
RispondiElimina