Mancato recepimento delle direttive europee sulla sperimentazione animale: 150 mila euro di multa al giorno

La comunità europea multerà l'Italia per il mancato recepimento della direttiva europea sulla sperimentazione animale, 150 mila euro al giorno finché non verrà applicata. Fra i responsabili di questo scempio possiamo contare gli animalisti che con enorme faccia di bronzo hanno fatto scaricabarile addossando la colpa a niente popò di meno che "alla lobby dei vivisettori".
Che fossero in malafede era un sospetto, ma dopo tutte le loro azioni recenti è più che una certezza.
Era già sospetto il fatto che nessuno di loro si fosse dissociato dalle azioni violente degli animalisti estremisti, e soprattutto che non si fossero dissociati dalle minacce di morte rivolte ad una ragazza malata che ha commento "l'imperdonabile crimine" di esprimere la sua opinione e punto di vista in modo civile.

Ma ora è venuto fuori l'episodio che regala la certezza assoluta:
Il mancato recepimento della direttiva sulla SA ci costerà una multa di 150 mila euro AL GIORNO, e la responsabilità di questo è unicamente degli animalisti che hanno fatto lobbismo e ostruzionismo in maniera serratissima e accanita.

Quello che fa più indignare è che dopo aver fatto il danno cercano di dipingersi come dei santi e hanno fatto partire una campagna menzognera sulle tv nazionali, compresi i telegiornali fra cui studio aperto e TG1, addossano la colpa alla "lobby dei vivisettori", che si sarebbe opposta al recepimento della direttiva per qualche oscuro motivo non meglio precisato.

Ora, ricordiamo alcune cose che ho fatto in passato: Chi c'è dietro animal amnesty
Questo articolo lo scrissi, aiutato da MV, per dimostrare la completa idiozia galoppante dei parassiti che si apprestavano a protestare contro l'istituto Mario Negri. Perché protestavano?
CONTRO IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA!

Infatti al suo interno il Mario Negri aveva creato un evento che difendeva e informava proprio questa direttiva, e chiedeva che venisse approvata senza emendamenti che ne modificassero il valore intrinseco! Qui c'è scritto tutto nero su bianco!

Ora, tralasciando il fatto che la manifestazione di somari rampanti fu un totale fallimento in confronto alla conferenza voluta da Garattini, come si fa a mentire così spudoratamente?

Nonostante abbiano fatto tutto alla luce del sole e anzi vantandosene, nonostante siano stati gli unici ad opporsi a tale direttiva mentre i ricercatori premevano per farla accogliere sono riusciti a fare le vittime addossando la colpa proprio a chi stava facendo la cosa giusta.

A questi personaggi importa solo di ficcarsi tanti bei soldoni nelle tasche.

Ma la domanda che mi pongo io è questa: come è possibile che i tirapiedi ignoranti di queste associazioni si facciano fare un lavaggio del cervello tale che prima protestano per non far recepire la direttiva e poi il giorno dopo addossano la responsabilità del mancato recepimento agli altri?
Si fanno sballottare su e giù da queste associazioni di disonesti e non si rendono conto nemmeno di quanto li stiano prendendo per i fondelli.



La situazione è decisamente paradossale, io sono stupefatto da tale livello di credulità, ignoranza, memoria corta e in generale non capire un tubo di quanto si sta attivamente facendo. E sta gente sta ottenendo delle leggi a loro favore! Ma ci rendiamo conto?

Commenti

  1. Gli animalardi se ne lavano le mani perché tocca anche a loro pagare di tasca propria la multa. Dunque non vogliono sembrare quelli che han provocato tutto questo.
    Ah, immagino però che le tue domande fossero retoriche. Giusto? XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si abbastanza retoriche...
      Comunque loro di tasse non ne pagano: hanno delle onlus del cazzo.

      Elimina
  2. Mi ci rivolgo direttamente: come cazzo fai, stronzone essicato idiota, a non renderti conto di queste fottutissime contraddizioni arrivate a distanza di neanche due mesi l'una dall'altra?

    Amen!

    La loro totale ipocrisia è oramai palese, così come la loro mancanza di empatia verso gli animali. Sono solo delle attention whore, mosse da burattinai che pensano esclusivamente ad arraffare quanti più soldi possibili con le donazioni e le finte lotte al potere.

    p.s.: verde!!! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quello che mi stupisce è la facilità con cui cambiano completamente direzione e nessuno se ne accorge!
      Se faccio io una cosa simile mi ritrovo bacchettato da almeno una decina di lettori, questi parlano a milioni di persone e nessuno si accorge di nulla?
      Più che stupito ho il terrore...

      Elimina
    2. Ai lobotomizzati puoi dire tutto e ti guarderanno sempre con un sorriso imbecille, basta che arrivi dagli artefici della lobotomia.

      Elimina
    3. Non è che nessuno se ne accorge, ma che i mass madia non ne parlano; sono i mass media che creano l'effetto sul popolino (che è sempre ignaro di tutto perché è ancora ancorato alla carta e TV essendo un popolo fatto di vecchi e di gente mentalmente obsoleta); vediamo se nelle prossime 48 ore la questione verrà ripresa dai quotidiani nazionali come hanno fatto nell'ultimo mese con Vannoni & Stamina, oppure ignorata.

      Tieni a mente però che la multa non ci è stata ancora data e che per ora è ancora tutto un grosso SE; la Commissione Europa porterà la questione alla Corte Di Giustizia UE, ma ciò non comporta automaticamente una multa, perché potrebbero darci ancora una proroga (cosa assai molto probabile visto che non è che l'Italia si stia adagiando sugli allori, ma c'è un dibattito aperto in parlamento che perdura da 2 anni, dibattito che prima o poi finirà). Se ora i pro scienza si mettono a piagnucolare per l'inesistente multa, non facciamo altro che fare il gioco degli animalardi, cioè ci dipingeranno come i bugiardi e manipolatori della situazione. Gli animalisti non vanno incolpati già ora, ma vanno solo presentati i fatti così come si sono svolti realmente (animalisti e grillini che fanno ostruzionismo al parlamento). Poi eventualmente se ci becchiamo la multa, allora sì, bisogna farsi sentire e chiedere a gran voce che a pagare la multa siano gli animalisti e non il popolo bue. Solo allora la gente si renderà conto di essere presa per i fondelli dagli animalardi.

      Elimina
    4. Capisco il punto di vista, ma nel caso facciano una deroga e si riesca e evitare la multa lo diremo, non faremo finta di nulla.

      Elimina
  3. Italia: il paese dove in nome di battaglie farlocche si bloccano opere essenziali, sperimentazione e quant'altro, e ci si becca multe. Questi animalardi di adesso non sono altro che la versione moderna dei "verdi" che impazzavano vent'anni fa, e che, per fare un esempio, sono riusciti a bloccare per 15 anni la costruzione di un'autostrada davvero strategica. E' solo che all'estero personaggi del genere rimangono a combattere le loro battaglie solitarie in un angolino, derisi da tutti, mentre l'Italia, patria dei creduloni, è piena di gente che dà loro retta, anche ad alto livello. Tanto, poi, è dalle nostre tasche che il "governo" che abbiamo tirerà fuori i soldi per pagare le multe.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. All'estero gli animalisti hanno veramente le palle.
      Fanno protesta per far confluire più fondi verso la ricerca di metodi seriamente alternativi, ma riconoscono che la sperimentazione così come siamo è necessaria e deve andare avanti.

      E' qua che abbiamo i peggio imbecilli del mondo. C'è troppa ignoranza.

      Elimina
  4. Sono curioso di vedere in quanti ti daranno torto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Chissà, di solito non si fanno sentire troppo, hanno cambiato registro.

      Elimina
  5. Tutta questa faccenda è terribilmente simile al romanzo di George Orwell, 1984.
    Il dominio dell'idiozia, imbecillità, creduloneria, stupidità, ignoranza e memoria corta.

    RispondiElimina
  6. ma non era 150mila OGNI GIORNO che passa finche' non viene approvata?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Potevi risparmiarti lo sbandierare al mondo che tu leggi solo il titolo dei post, per lo meno...

      Elimina
    2. no, in realta' il post l'ho letto tutto, devo aver avuto gli occhi particolarmente incrociati verso l'ora di pranzo, errore mio ;)

      Elimina

Posta un commento