Le motivazioni dei forconi
Molti dicono che la protesta di quei personaggi che si autodefiniscono "forconi" non sempre è violenta e sbagliata, che bisogna ascoltare quello che i pacifici e calmi "forconi" hanno da dire.
Ecco, le loro motivazioni sono state sintetizzate dall'amico Dario e vorrei analizzarle appunto per verificare se è vero che i "forconi" in realtà sono un buon movimento popolare:
Questa è una lista sintetizzata dalle dichiarazioni ufficiali del movimento nel corso del tempo.
8- Rescissione unilaterale dei trattati con la UE sulle banche
9- (quindi di fatto vogliono uscire dalla UE)
Anche in questo caso per una evenienza simile ci si dovrebbe preparare a dovere, il contraccolpo sarebbe pesante come Brexit insegna. Limitarsi a sbraitare "facciamo così" è troppo semplicistico e infantile.
10- un direttorio Militare
A fare cosa!? Per preparare un golpe bello e buono?
Ecco, ora che ho spiegato chiaro e tondo che questi stanno protestando contro il nulla.
Già qui la cosa è piuttosto grave: creare disagio con richieste assurde è da imbecilli, poi se aggiungiamo le violenze la loro validità saluta da lontano.
Protestano contro la crisi economica suggerendo azioni che non farebbero che peggiorare le cose, e se non li si ascolta cercano pure di imporre le loro idee ignoranti con la forza.
Ma che andassero a cagare.
Ecco, le loro motivazioni sono state sintetizzate dall'amico Dario e vorrei analizzarle appunto per verificare se è vero che i "forconi" in realtà sono un buon movimento popolare:
Questa è una lista sintetizzata dalle dichiarazioni ufficiali del movimento nel corso del tempo.
Vediamo un po' cosa chiedono:
1- Dimissioni del Parlamento
2- Dimissioni del Governo
3- Dimissioni del Presidente della Repubblica

2- Dimissioni del Governo
3- Dimissioni del Presidente della Repubblica
Fin qui niente di straordinario o originale.
Ce la si prende sempre con chi sta in carica.
4- Soppressione dei Partiti
A fare che sopprimi i partiti? Se non ti piace non votarlo, non finisce neanche in parlamento se non prende abbastanza voti.
5- Soppressione dei Sindacati
Ammetto di non essermi mai informato a fondo sulla questione dei sindacati, in teoria questi hanno una utilità enorme, nella pratica probabilmente alcuni sindacalisti sono marci.
4- Soppressione dei Partiti
A fare che sopprimi i partiti? Se non ti piace non votarlo, non finisce neanche in parlamento se non prende abbastanza voti.
5- Soppressione dei Sindacati
Ammetto di non essermi mai informato a fondo sulla questione dei sindacati, in teoria questi hanno una utilità enorme, nella pratica probabilmente alcuni sindacalisti sono marci.
Ma prima di eliminarli completamente sarebbe buono cercare di sanarli, perché appunto se da corrotti creano danni sicuramente anche la loro mancanza creerebbe danni.
6- Smantellare il Sistema Bancario Italiano
Da qui è diventato ovvio che non capiscono una sega di niente: senza le banche non esisterebbe economia, si tornerebbe al medioevo. Letteralmente: molta gente ha tutti i soldi in banca. Inoltre senza questo sistema saremmo tutti molto più vittima di furti e rapine in quanto non ci sarebbero nemmeno i conti in cui tenere la grana.
6- Smantellare il Sistema Bancario Italiano
Da qui è diventato ovvio che non capiscono una sega di niente: senza le banche non esisterebbe economia, si tornerebbe al medioevo. Letteralmente: molta gente ha tutti i soldi in banca. Inoltre senza questo sistema saremmo tutti molto più vittima di furti e rapine in quanto non ci sarebbero nemmeno i conti in cui tenere la grana.
Certo il sistema è spesso molto corrotto, però purtroppo hanno il coltello dalla parte del manico.
Chi si prende la responsabilità di ricominciare da capo, e da capo intendo tornare indietro di secoli, e fra l'altro il sistema che lo rimpiazzerebbe sarebbe migliore o peggiore?
7- Il ritorno unilaterale della Lira
Potevano chiedere tante cose che aiuterebbero il paese ma si limitano a condensare tutto con la Lira.
7- Il ritorno unilaterale della Lira
Potevano chiedere tante cose che aiuterebbero il paese ma si limitano a condensare tutto con la Lira.
I problemi sono tanti, non si risolvono con un cambio di valuta. Ci hanno provato diversi paesi in crisi nera, ricordo bene il "bolivar forte" del Venezuela. Non risolve un piffero...
8- Rescissione unilaterale dei trattati con la UE sulle banche
9- (quindi di fatto vogliono uscire dalla UE)
Anche in questo caso per una evenienza simile ci si dovrebbe preparare a dovere, il contraccolpo sarebbe pesante come Brexit insegna. Limitarsi a sbraitare "facciamo così" è troppo semplicistico e infantile.
10- un direttorio Militare
A fare cosa!? Per preparare un golpe bello e buono?
Ecco, ora che ho spiegato chiaro e tondo che questi stanno protestando contro il nulla.
Già qui la cosa è piuttosto grave: creare disagio con richieste assurde è da imbecilli, poi se aggiungiamo le violenze la loro validità saluta da lontano.
Protestano contro la crisi economica suggerendo azioni che non farebbero che peggiorare le cose, e se non li si ascolta cercano pure di imporre le loro idee ignoranti con la forza.
Ma che andassero a cagare.
la tua ignoranza e la banalità delle risposte non hanno eguali. Tu sei un altro itaGliano
RispondiEliminaAvessi portato mezza argomentazione puttana miseria.
EliminaMa no, devi dimostrare di essere una povera merda secca giusto?
Ti piace essere preso per il culo vero? Sei masochista? Di quelli sottomessi che si fanno inchiapettare con lo strap on magari.
Per favore, risparmiaci le tue pulsioni erotiche inconsce.
EliminaPer favore, risparmiaci TU i tuoi commentini inutili. "Ignoranza e banalità delle risposte". Bene, allora spiega. L'unica cosa ignorante e banale, qui, mi sembri tu. A me pare che nell'articolo ci siano delle spiegazioni chiare: forse non approfondite, ma chiaramente riassunte.
Eliminama questo qui ha sicuramente il culo adagiato sul burro se parla così...ecco perché non sente dolore ad esser inculato ....ma vaff te...visto che ti piace pure....demente....Forza movimento 9 dicembre..
RispondiEliminaavanti a tutta rotta...
Il capo dei forconi, tale danilo calvani, è un imprenditore che va in giro in Jaguar e ha fondato la lega nord Lazio nel 2009. Proprio un povero disperato e affamato che cerca di salvare il paese!
EliminaQuanto a tutta quella feccia nazifascista che chiamate "forconi", merita di finire in cella con tante manganellate sulla testa, te compreso.
Avete visto i bei video dei forconi che costrigono i negozi a chiudere con la forza? Quello è il livello di questa gente.
Ciò che mi dispiace è che le forze dell'ordine non stiano schiacciando questa immonda feccia con molta più determinazione, ma dal ministro Alfano non ci si aspetta troppo.
Consiglierei un bel corso di grammatica per scoprire a cosa cazzo servono i puntini di sospensione, e specialmente quanti se ne devono usare.
EliminaMa quelli con le pezze al culo in Italia hanno tutti il pc/smartphone e la connessione internet? esticazzi.
EliminaLaura
Leone che ciancia di grammatica, ma per piacere!
EliminaA parte le parolacce è un intervento sensato.
RispondiEliminaSe avete argomentazioni perché non le proponete.
Ammesso che abbiano senso.
Ah, già, dimenticavo, non hanno senso.
Stiamo ancora aspettando le tue argomentazioni, saremo ben felici di ascoltarti. Ma cosa c'è d'aspettarsi da uno che si nasconde sotto l'anonimato...
EliminaMassì lasciamo fare a letta che ci porterà fuori dal buio.
RispondiEliminaTra lui e i forconi/M5S/Leghisti celoduristi preferisco Letta,
EliminaI secondi fino adesso hanno fatto proposte economiche idiote (leggasi i punti 6/7/8/9)...
Ah già ma te leggi i blog di barnard o di marra dove basta stampare moneta a tutto spiano per riuscire a ripianare il debito pubblico, dare a tutti gli Italiani un bel ferrarino e una casa con piscina in Sardegna...
Scusa ma poi il marchio Ferrari non varrà più niente e la Sardegna sarà un colata unica di cemento (così ci scordiamo cannonau, filu e ferru, il pecorino e il mirto; solo per citare alcuni prodotti tipici di questa bellissima isola)
Il governo italiano non fa gli interessi dell'Italia ma di potentati economici vari, transnazionali e poco puliti. Non è complottismo, è così.
EliminaNo, mi spiace si chiama populismo che è il peggior complottismo.
EliminaVorrei farti notare che è proprio a causa del "fare gli interessi dell'italia" che siamo nella m.
Distribuzione a pioggia delle risorse, aiuti a chi non ne aveva bisogno, pensioni baby e altro hanno affossato la nostra nazione non i vari Bildibberg, paperone o UE.
A vorrei dirti che spesso e volentieri gli aiuti dell'UE o non li spendiamo oppure spariscono nelle tasche dei faccendieri, se poi l' ce ne chiede conto non possiamo dire i soldi erano nostri e ne facciamo cosa vogliamo.
Inoltre ci vogliono prove mio caro e non tipi come Barnard o Borghezio che sparano cavolate assurde.
Punto 7: tra svalutazione e inflazione non vi è una correlazione diretta. Tra il 1992 e il 1997 (uscita dallo SME), la Lira si svalutò del 50%, mentre l'inflazione SCESE dal 5% al 4%.
RispondiEliminaL'inflazione non è scesa, è solo salita di meno: invece di salire del 5% è salita del 4%.
EliminaE se guardi il dato inflazionistico di ora ti accorgerai di come fossero cifre assurdamente alte.
Sì, intendevo dire che l'aumento scese dal 5% al 4%; sempre di aumento si tratta, ma non si ebbe un'esplosione dell'inflazione pur in presenza di una massiccia svalutazione, anzi si verificò il contrario.
Eliminaciao frabrizio. condivido molte delle cose che scrivi, ma soprattutto mi piace come vengono sbugiardate le minchiate e le cialtronerie, come posso contattarti? ho un argomento da proporti, vale la pena dargli un occhiata fammi sapere
RispondiEliminaLo trovi su FB.
EliminaTi faccio il primo esempio che mi viene in mente, ce ne sarebbero decine. Fino a pochi anni fa l'Italia era il primo partner commerciale MONDIALE dell'Iran, stiamo parlando di decine di miliardi all'anno, non le cifre ridicole dell'imu sulla prima casa. Bene, una classe politica che fa gli interessi del proprio popolo alla richiesta israelo-americana di interrompere questi rapporti, gli avrebbe riso in faccia dicendo "certo, se ci date voi n miliardi all'anno si può fare". Invece i nostri eroi, proni e subalterni, hanno risposto "yes sir, vuole anche che mi spalmi un po' di vasellina" sottraendo all'economia italiana decine di miliardi in un momento di crisi come questo. Da parte mia nessun rispetto, nessun riconoscimento. Noi una volta eravamo una potemza e si rubava quanto e più di adesso. Non che la corruzione non sia un handicap pazzesco, ma non si può ridirre tutto a questo.
RispondiEliminaMagari l'Iran portava tanti miliardi, ma se ti fai nemico mezzo mondo per tenerti un solo "amico" ci perdi molto di più. Ma parecchio.
EliminaBisogna valutare molto bene le questioni internazionali, non per nulla ci sono uno sfacelo di diplomatici ed un ministero apposito.
Ma dai! Ma che nemico mezzo mondo. Ma secondo te se l'Italia si fosse rifiutata di aderire alle sanzioni (che tra l'altro colpiscono la parte più povera della popolazione, ai pretacci gli fanno un baffo) qualcuno avrebbe fatto... cosa di preciso? Sanzioni all'Italia? Sii realistico. Non sarebbe successo proprio niente, anzi avremmo mostrato di avere la schiena dritta invece di palesarci al solito come molluschi. Non per niente Cina, India, Russia e altri si sono messi a ridere e se ne sono sbattuti allegramente. Lo sfacelo di diplomatici che dici tu serve ad andare a Washington a prendere ordini.
RispondiEliminaMa gli anonimi non sanno rispondere alle risposte? Devono sempre mettere un nuovo commento? Poi non capisco mai un cacchio quando leggo, perché il discorso si divide in più parti...
RispondiEliminaSono ritardati poveretti, non ci arrivano.
EliminaMa ti riferivi a quello dell'iran, cioè io? Fammi capire io ho esposto dei fatti, tu non hai dato uno straccio di risposta xkè ovviamente dopo la ridicola elegia della nostra diplomazia non sai che cavolo dire, e il ritardato sono io? Mah, vedo la gente scema (cit.).
EliminaAlcuni dati, accessibili e verificabili da chiunque, relativi al periodo 2002 (introduzione effettiva dell'Euro)-2013:
RispondiElimina- Pil reale negativo o stagnante
- Produzione industriale calata in maniera drammatica
- Esportazioni (punto di forza dell'economia italiana) calate
- Disoccupazione aumentata: 8,6% nel 2002, 12,5 nel 2013
- Pressione fiscale aumentata: 40,8% nel 2002, 45% nel 2013
- Debito pubblico aumentato e quasi fuori controllo: 105,36% nel 2002, 133% nel 2013.
Eh si, ci fosse stata la lira sarebbe tutto molto meglio.
EliminaNon ti è balenato il dubbio che potesse essere perfino peggiore la situazione odierna?
No eh, è più facile trovare un capro espiatorio, un mulino a vento, e scagliarsi contro di quello.
Scrivere che il debito pubblico è aumentato dal 105% al 133%, significa non avere coscienza di ciò che si legge: confondi debito col rapporto Deficit/PIL.
EliminaMK
Mk, ma che minchia dici? 133% è il rapporto debito/PIL.
EliminaVedi Shiraz, sei tu che dici stipidate: guarda che sei tu che hai scritto che il debito è aumentato all 105,36% al 133%. Io ti ho solo fatto notare che quello da te indicato è l'andamento del rapporto col PIL. L'aumento del rapporto al 133% è dovuto alla diminuzione del PIL non alla eccessiva crescita del debito (che dal 2002 ad oggi è aumentato di circa 400-600 miliardi).
EliminaMK
Mk sei in confusione, io ho detto che il rapporto debito /PIL è aumentato dal 105% al 133%.
EliminaShiraz, stai trolleggiando?. Ti riporto quello che hai scritto nel tuo intervento sopra:
Elimina"- Debito pubblico aumentato e quasi fuori controllo: 105,36% nel 2002, 133% nel 2013".
Hai scritto Debito e non Debito/PIL. E ti ho fatto notare l'incongruenza. Ed ora ti sei corretto.
MK
Ok, nel farmelo notare hai però fatto confusione e hai menzionato il rapporto deficit/Pil in luogo del rapporto debito/Pil.
EliminaHai ragione, ci ho fatto caso ora: intendevo Debito/PIL e non deficit/PIL, ovviamente.
EliminaMK
Qui non si tratta di mulini a vento o di entità immaginarie, ma di dati di fatto (o vogliamo smentire i numeri?).
RispondiEliminaLa classe politica italiana (dx, sx e centro indistintamente) ci ha propinato il progetto europeo come una specie di paradiso terrestre, la panacea di tutti i mali, e invece abbiamo avuto decrescita, deindustrializzazione, più disoccupati, più debiti e più tasse, e il bello è che per tutto questo abbiamo pure pagato (miliardi di euro di contributi al bilancio Ue).
Se ci fosse stata la Lira, la disprezzata e vituperata Lira, cosa sarebbe successo? Non so, ma i dati economici ci dicono che prima dell'Euro vi erano sviluppo e una relativa prosperità, si faceva impresa, si lavorava, si guadagnava e i soldi giravano, mentre ora, dopo dieci anni di Euro, è esattamente l'opposto.
Lo sai che una volta un bambino ha tirato fuori dal garage una bicicletta proprio nello stesso momento in cui è caduto un fulmine. Per anni è rimasto convinto che la bicicletta avesse causato il fulmine, nonostante fosse lontano e ci fossero migliaia di biciclette in giro.
EliminaContinua ad attribuire tutti i mali del paese alla moneta unica, agli occhi della gente non sei ne più ne meno di quel bambino che attribuiva il fulmine alla bicicletta.
Solo che il bambino è anche comprensibile visto che a 10 anni non puoi pretendere, ma tu quanti anni hai?
Ah ah ah ah, Palle sei uno spasso! Io purtroppo ne ho ben più di 10; in quanto alla tua età mentale, visti i "ragionamenti" che fai, mi sa che essa sia ampiamente sotto tale cifra.
RispondiEliminaLe "difficoltà" causate dall'introduzione dell'Euro erano state previste da chi non si era uniformato alla vulgata dominante, quindi con i fulmini non c'entrano una beata mazza.
E' chiaro che la nostra situazione attuale non è frutto solo dell'Euro, ci mancherebbe, tuttavia mi sembra evidente che l'integrazione europea,per come è stata gestita, non possa essere considerata priva di responsabilità per quello che è avvenuto.
Io ho evidenziato dei dati di realtà e ho proposto una mia interpretazione degli stessi, tu hai sparato delle minchiate.
Sai che il 99% dei commenti che iniziano con "ahahahah" sono emerite stronzate?
EliminaE infatti l'hai detta...
Primo c'è una differenza abissale fra moneta unica e coesione fra gli stati Europei, anzi sono due cose totalmente distinte.
In secondo luogo l'euro ha tamponato tantissima della merda fatta dagli italiani. Il fatto che siano peggiorate le cose da quanto c'è l'euro è solo la conseguenza fisiologica di decenni di politiche fatte alla cazzo di cane.
Cercare responsabili esterni è il classico problema degli italiani: colpa di lui, colpa dell'altro, ma guai a guardare le proprie responsabilità.
Non trolleggiare, Shiraz.
EliminaIl fatto è che si è dormito sugli allori e non si è approfittato della moneta unica e dei suoi benefici per fare tutta una serie di riforme necessarie ed in tempi di vacche grasse.
Ti rendi conto che nel 2002 i paesi BRIC non erano neppure all'orizzonte.
Concordo con Fabrizio: si dà sempre la colpa agli altri per non dover ammettere le proprie responsabilità. Troppo comodo trovare un capro espiatorio!
MK
Fabrizio, moneta unica e processo di integrazione europea sono due cose distinte ma strettamente correlate, se sostieni il contrario poi non ti devi lamentare se provochi delle sacrosante risate.
EliminaStai a vedere che i numeri e i grafici che sputtanano le balle europeiste che ti sei bevuto, sono duddo un gombloddo!
Noto che il concetto di "errore di correlazione" non è noto a certi commentatori, che tristezza.
EliminaComunque, qui c'è un solo tipo di balle: qualle ANTI europeiste proprio perché basate sul suddetto concetto di errore di correlazione.
Idealista, a proposito di errori, tu non sei quello che pensava che in Svezia ci fosse l'Euro?
EliminaSì, ero io ed era un errore. Comunque, documentandosi un po', si scopre che la Svezia ha avviato le procedure per l'adesione all'Eurozona, quindi se fosse una truffa gli svedesi (che non sono stupidi) non cercherebbero di aderire.
EliminaNessuno è infallibile e ammettere i propri errori è un comportamento tipico delle persone adulte e civili.
Ciao Palle, se ti interessano i sindacati io avevo scritto un po' di roba qui, più che altro modellizzazioni matematiche:
RispondiEliminahttp://leganerd.com/tag/speciale-sindacati/
Cmq sti forconi hanno rotto il cazzo, tornatevene negli stadi a fare gli ignoranti!
RispondiElimina