Ma come detto prima l'informazione passava quasi sempre in secondo piano...
Per questo motivo ho deciso di dedicarmi a qualcosa di più serio, e incentrato più sul fare informazione, privo di insulti (quasi...) e parecchio più dettagliato e approfondito.
Perché un po' mi sono rotto i coglioni di leggere commenti ai miei post del tipo "la notizia sarebbe importante se non fosse per gli insulti" oppure "la volgarità annulla la validità del post" e troiate simili.
Nonostante io credo che la vera volgarità sia togliere la speranza agli ammalati e alle loro famiglie e far perdere il posto di lavoro alla gente con famiglia (vedi green hill) ho deciso di levarmi dal cazzo questo perbenismo di staminchia tirando fuori una pubblicazione seria, staccata dal blog e incentrata sul fare informazione.
Siccome se faccio una cosa la devo fare come si deve, e con i controcoglioni, ho finito con il preparare tutta una serie di capitoli che trattano temi che in alcuni casi ho già trattato sul blog, mentre in altri sono completamente "inediti".
Sempre per il concetto sopracitato, cioè del fare le cose con i controcoglioni, anche gli argomenti che ho già trattato saranno per la maggior parte inediti, con solo alcune nozioni già trattate, questo perché ho trattato in maniera molto più approfondita tali argomenti.
Del resto, se mi fossi limitato a fare lo stesso che ho fatto nel blog tutta l'impresa non avrebbe avuto alcun senso...
Insomma, anche per i lettori di vecchia data del blog (se non si sono già rotti i coglioni) troveranno molto interessante la lettura del libro.
Ovviamente alcune parti inedite saranno delle sprangate di verità sul grugno degli animalardi da farli rosikare e incazzare come babbuini a digiuno, vere e proprie chicche che faranno apparire ancora più idioti questi poveri mentecatti. Ce ne saranno delle belle.
Il libro è suddiviso in tre macroargomenti: Allevamenti e consumo di carne, sperimentazione animale, dieta e salute.
Nei capitoli su allevamenti e consumo di carne si parla di leggi, caccia, allevamenti, impatto ambientale, prodotti di origine animale, la qualità del cibo e la distruzione totale dei dogmi animalardi.
Sulla sperimentazione animale invece si parla di leggi e regolamentazioni, come funziona la sperimentazione, i metodi alternativi, i farmaci ritirati dal mercato e la sperimentazione cosmetica.
Infine per l'ultimo argomento parlo del consumo di carne e gli effetti sulla salute e il latte, con qualche parola spesa per il circo con gli animali, sul terrorismo animalardo sia psicologico che fisico.
E basta così, ed è pure molto visto che ci ho passato tanto tempo (e che ancora ce ne passerò).
L'uscita è prevista per Settembre-Ottobre, ma se possibile anticiperò i tempi (spero non slittino ulteriormente almeno).
Ovviamente l'immagine di copertina e il titolo parleranno chiaro...
Ok, ma togli quel 'redare', non si può vedere X_X
RispondiEliminaChe ha di strano?
EliminaIl termine corretto sarebbe "redigere", redare è una parola desueta per dire "ereditare". Non sono parole che usiamo spesso nella vita quotidiana, quindi qualche errorino può capitare: è per questo che nell'editoria esiste la figura dell'editor.
EliminaSono curioso di consultare il materiale che hai raccolto, sì.
PQ enjoy yourself :)
RispondiEliminahttp://infiniteforme.wordpress.com/2013/06/27/cosa-e-successo-davvero-a-milano-reprise/
Rincaro la dose: quando tiri lo sciacquone un casino di acqua mista a escrementi e liquami viene vaporizzata e sparsa nell'aria con almeno due metri di raggio dalla tazza. In un cesso così piccolo quella gente ha fatto fare un bel aerosol di merda (letteralmente) ai topi, per mesi.
EliminaDato che ti stai dedicando a questo lavoro, ti segnalo questo materiale qui (http://www.climatemonitor.it/?p=32878), che potrebbe esserti utile per fare a pezzi quella boiata del "tutti vegetariani nel 2050" e altre corbellerie ecologiste-vegane.
RispondiEliminaIo l'ho trovato interessante, buon lavoro.
Anche in questo testo c'è il classico errore del "per fare un kilo di carne servono 7,5 kg di cereali", che ho ampiamente sputtanato nel libro.
EliminaIl resto comunque è molto interessante, grazie
Visti i tempi di disinformazione galoppante che corrono, purtroppo, è impossibile trovare del materiale perfetto...
EliminaPQ sono OT ma hai sentito di mr. uccellino azzurro e verde?
RispondiEliminaAttendo con ansia l'uscita del libro. Volevo impegnarmi per fare le stesse ricerche e poter finalmente rispondere ai vegetariani, ma visto che lo fai tu.. :)
RispondiEliminaGrazie, ti posso assicurare che le informazioni non sono esattamente facilissime da reperire, anche se ovviamente non ho svelato alcun segreto
EliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaChiedo scusa per l'eliminazione del commento... volevo cliccare per rispondere ma lo ha cancellato...
EliminaComunque, riguardo GTA V: mi toccherà cambiare CPU per poterlo provare, quella che ho è una baracca del cazzo