I famosi Metodi alternativi alla Sperimentazione Animale

L'ultima azione eco terroristica degli "animalisti" è costata un milione di euro di danni e ha mandato in fumo almeno dieci anni di ricerche su malattie neurologiche gravissime. Ma perché fanno questo? Perché secondo loro esistono i "metodi alternativi" alla Sperimentazione Animale, che sarebbe "inutilmente" crudele. Vogliamo vedere più da vicino questi così detti "metodi alternativi"? C'è da ridere parecchio:
Secondo i ciarlatani dell'animalismo, che fanno conferenze a nastro pagati profumatamente come minimo, si può sostituire interamente la sperimentazione animale usando le colture in vitro e le simulazioni al computer.

Analizziamo queste due "alternative":
Usare i computer ha diversi limiti che si possono racchiudere in due questioni: la prima è quella dei dati utilizzabili, l'altra è quella della potenza di calcolo e capacità generali delle macchine.

Partiamo dalla prima visto che i dati che vengono utilizzati con le simulazioni non si trovano sotto i sassi: sono dati che già si hanno in mano. Le simulazioni non possono essere un metodo alternativo perché appunto si appoggia a qualcosa che già si conosce. Se si fa ricerca è per SCOPRIRE qualcosa che non si CONOSCE. Se si avessero tutte le informazioni possibili ormai la medicina non avrebbe segreti, e mi pare che non sia affatto così.

Inoltre i limiti fisici delle macchine rendono i calcoli al computer molto lunghi.

Pronti a ridere?

Qualche tempo fa Francesca mi fece notare come un gruppo di "antivivisezioniste", capeggiate da Tettamanti, formasse il gruppo per rappresentare la voce di dissenso contro la sperimentazione (ne avrete certamente sentito parlare) e lei notò che queste mentecatte ritardate facevano si solo esperimenti in vitro, ma questi si praticano con cellule animali!

Si insomma anche il metodo in vitro, oltre ad avere i suoi limiti del non essere un organismo intero, richiede che vengano allevati degli animali per il prelievo delle cellule. Animali che devono essere allevati in speciali allevamenti.

Ma non finisce qui, ovviamente.

Come sopravvivono le colture in vitro? La maggior parte (forse la quasi totalità) viene tenuta in vita in un siero (insieme al terreno, un amminoacido e degli antibiotici).

Si tratta di siero fetale bovino, e già il nome spiega già cosa sia. Vengono prese delle vacche e allevate in modo simile agli altri animali da sperimentazione, cioè si fa in modo che non abbiano nessuna malattia di base e un sistema immunitario completamente intonso, le si ingravida e si aspetta che il feto cresca un poco. Quando il feto è maturo si macella la vacca, si estrae il feto ancora vivo e gli si infila un siringone nel cuore per prelevargli il sangue. Si preleva dal cuore per evitare contaminazioni esterne. Dopo si tratta il sangue ed ecco pronto il siero per le colture cellulari.

Ecco una descrizione in inglese:
"The first stage of the production process for fetal bovine serum is the harvesting of blood from the bovine fetus after the fetus is removed from the slaughtered cow. The blood is collected aseptically into a sterile container or blood bag and then allowed to clot. The normal method of collection is cardiac puncture, where they take a needle and insert in between the ribcage into the heart. This minimizes "the danger of serum contamination with micro-organisms from the fetus itself, and the environment". [1] It is then centrifuged to remove the fibrin clot and the remaining blood cells from the clear yellow (straw) colored serum. The serum is frozen prior to further processing that is necessary to make it suitable for cell culture."

Si insomma stanno distruggendo il progresso della medicina promuovendo i "metodi alternativi", che non sono alternativi in quanto da soli non sufficienti allo scopo, che in realtà sfruttano gli animali quanto la sperimentazione animale stessa.

Cortocircuito oppure i grandi professoroni animalisti non sanno neanche di cosa stanno parlando?
Ma allora che diavolo pontificano a fare se sanno meno di nulla sulla SA?

Siamo di fronte all'ennesima contraddizione animalista, e neanche se ne accorgono perché ignoranti come capre ruminanti sui monti.
Ah, per correttezza di informazione: il siero fetale bovino (FSB) è NECESSARIO alle colture. Se ne stanno provando alcune che non ne usano ma hanno risultati non soddisfacenti, per cui tutte le colture devono utilizzarlo, per cui anche la storia dei metodi alternativi ai metodi alternativi non può che essere campata in aria

Comunque specifico che si fa di tutto per evitare che la vacca e il feto soffrano, come al solito, ma così si fa in ogni santo caso si faccia qualcosa ad un animale, anche durante la caccia.

http://www.tcbio.com/fetal-bovine-serum.php
http://www.goodcellculture.com/media/documents/ToxicolInVitro_18_1_2004.pdf

Commenti

  1. ieri parlando con medbunker si diceva, la benzina sperimentata in vitro sulle cellule dei tumori, le distrugge tutte. le fa scoppiare.
    In vitro. Ma tu prova a somministrare benzina a un uomo malato e vedi...
    questi individui si basano sulla sperimentazione in vitro per dire che certe sostanze curano questa o quella malattia
    Poi, l'esempio che ho fatto più volte: un vegano fanatico che nella sua vita ha avuto un incontro ravvicinato con il virus HIV
    cene vegan, integratori, meditazioni varie, di tutto...ha cercato di convincere me che lui si tiene in buona salute, con le difese immunitarie alte e la viremia bassa, così.
    poi andando a fondo ha detto "ma le terapie antivirali non le sospendo"
    e io: Perché?
    "perché sarei morto se no"
    replica: Però le terapie antivirali che prendi sono state, come minimo sperimentate sulle cavie ma quasi sicuramente anche sulle scimmie quelle antropomorfe, definite dagli animalisti "nostri fratelli". Per cui se sei coerente dovresti sospendere immediatamente le cure e farle sospendere anche ai tuoi amici.
    Risposta sua: "hai ragione però"... Però che? Se si tratta di salvarti le spalle le terapie sperimentate sugli animali ti fanno comodo, altrimenti ti scagli contro il mondo?
    Troppo comodo combattere con il corpo degli altri

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti, finchè non li tocca se ne sbattono le palle.
      Mi piacerebbe tantissimo che a quei cinque dementi venga l'Alzheimer o il Parkinson, così magari si cagano in mano e si rendono conto del danno che hanno fatto.

      Augurare malattie è brutto, ma questi veramente se la cercano

      Elimina
  2. StufoDiQuestiAnimalardiDelCazzo24 aprile, 2013 10:35

    Il problema è che più si pompano l'uno con l'altro più danni fanno. Saranno tutti ringalluzziti per aver causato quel milione, e i prossimi danni che combineranno saranno a 10, non a 7 cifre. Con questi l'unica è la forza bruta: prima, colpirli nel portafoglio e far pagare loro mille volte i danni che hanno causato; secondo, corcarli di mazzate fino a ucciderli tra le più atroci sofferenze.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pare che verranno denunciati, spero gli facciano pagare tutto fino all'ultimo centesimo in poco tempo

      Elimina
    2. Episodi come Green Hill e l'assalto alla Menarini hanno creato pericolosi precedenti, in quanto hanno instillato nei fanatici animalardi l'idea che la violenza e l'illegalità pagano. Il fatto che i ricercatori non abbiano abbassato la testa e finalmente siano scesi in piazza a protestare e a informare l'opinione pubblica sul danno provocato alla collettività fa sperare che si smetta di prendere sottogamba (o, addirittura sostenere) le azioni di questi figuri.

      Elimina
  3. In soldoni, per un animalardo mentecatto, è sbagliato sacrificare il ratto/topo OGM usato nella sperimentazione in vivo perché è troppo crudele, quindi va sostituito con una vacca che verrà allevata, ingravidata e poi soppressa, assieme al feto, per estrarne 50cc di siero e buttare via tutto il resto.

    Sono sempre più convinto che l'animalismo attivista sia una malattia mentale non ancora diagnosticata; bhe, ad essere sinceri, qualche studio a riguardo già c'è e riguarda la sindrome di Münchausen applicata agli animali: http://en.wikipedia.org/wiki/M%C3%BCnchausen_syndrome_by_proxy#M.C3.BCnchausen_syndrome_by_proxy_involving_pets

    Si vocifera che Ingrid Newkirk (della PETA) ne sia un caso lampante.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che abbiano problemi mentali è chiaro, non si relazionano con le persone ma solo con gli animali. Ma solo perchè questi non parlano...

      Non credo buttino via tutto, ma comunque mi pare leggermente più cruenta questa cosa della sperimentazione in sè, in cui molti animali più grandi (come cani gatti e scimmie) ne escono vivi e anche in salute.

      Ma la questione è: un animale vivo no ma parti di un animale si?
      Che ragionamento è? E' come vedere un vegano che mangia macinato perchè ormai è ben lontano da somigliare all'animale vivo...
      Oppure mangiare prociutto tagliando una sola gamba al maiale e lasciandolo vivo. Sono stronzate

      Elimina
    2. Non credo buttino via tutto, ma comunque mi pare leggermente più cruenta questa cosa della sperimentazione in sè, in cui molti animali più grandi (come cani gatti e scimmie) ne escono vivi e anche in salute.

      La mia frase sul "buttar via tutto" è mal posta, non intendevo dire che si butta via tutto nel cassonetto della spazzatura, ma che si spreca tutto l'animale; nella SA, per certe tipologie di test, è possibile riutilizzare lo stesso animale più volte. Se dovessimo dar retta agli animalardi, non solo dovremmo sostituire un ratto/topo OGM con una vacca (che ha un costo di gran lunga superiore al ratto di laboratorio e tempi di copula molto più lunghi, quindi più costosi in fatto di costi di manutenzione e risorse), ma dovremmo sacrificare un numero maggiore di animali a parità di numero di test.

      Esempio concreto per i mentecatti che passeranno di qui a leggere (so che PalleQuadre ha capito il mio precedente discorso): se ho 100 test da fare e posso farli fare tutti ad un singolo topo rispettando i parametri di legge in termine di Sperimentazione Animale, ho sacrificato 1 topo/ratto da laboratorio; invece seguendo la logica animalarda e passando alle culture in vitro, per fare quei 100 test potrei aver bisogno di un certo quantitativo di Fetal Bovine Serum tale da dover sacrificare 4/5 vacche o più. E' matematica delle elementari: 4 > 1.

      Non ci credete? C'è uno studio scientifico che ne ha analizzato i risvolti etici della produzione del FBS: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11971757 da cui cito: "The global production per year of raw FBS is estimated to be around 500,000 litres (8-11). Hence, the number of bovine fetuses harvested a nnually should be greater than 1,000,000. A num ber of 2,000,000 has been me ntioned (8)"

      Già ora che il numero delle simulazioni in vitro sono minime, si sacrificano annualmente più di un milione di esemplari per l'estrazione del FBS, figurati a quanto ammonteranno gli animali salvati se abolissimo le simulazioni in vivo in favore di quelle in vitro. Non-sense.

      Inoltre, l'FBS non è nemmeno cruelty-free: "FBS is commonly harvested by means of a cardiac puncture without any form of anaesthesia." e "Since the fetus is expected to be alive during blood collection, its possible suffering is considered. The described procedure may cause pain in the fetus, thus raising ethical questions", mentre la sperimentazione animale prevede esplicitamente l'anestesia in caso di puntura cardiaca.

      Praticamente si ottiene l'opposto di quello che si prefiggono gli animalardi; non capirlo vuol dire essere mentecatti, ad essere molto buoni.

      Ho volutamente tralasciato il fatto che il siero, di per se, visto che proviene da un numero molto eterogeneo di animali, potrebbe invalidare i risultati scientifici dei test per un'infinità di ragioni (contaminazioni, differenze genetiche dei donatori ecc ecc). Lo lascio come esercizio per i mentecatti, sia mai che imparino qualcosa di nuovo.


      E' come vedere un vegano che mangia macinato perchè ormai è ben lontano da somigliare all'animale vivo.

      Uhhhhh!!! che ideona che mi hai dato :D
      D'ora in avanti, se un vegano mi chiede se mangio animali, gli risponderò di no e che sono vegano pure io, perché il prosciutto di Parma non esiste in natura, l'insaccato non pascola libero nella prateria, ma si trova solo al reparto surgelati del supermercato, quindi non è un animale. Hahahaha :D

      Da oggi sono pure io vegano 8-)

      Elimina
  4. Aggiungo questa considerazione, se posso.
    Ciò che non capiscono è che la sperimentazione animale, purtroppo, è necessaria per poter sviluppare nuove tecniche al fine di non dover più utilizzare la SA.
    Esempio: l'insulina veniva prodotta coi maiali (bioreattori viventi), oggi si utilizzano colture batteriche transgeniche. Minori costi, maggiore produzione. Le aziende produttrici di insulina sono ben felici di non utilizzare i maiali.
    Se sono in grado di sviluppare una tecnica/tecnologia che mi permetta di evitare l'uso di animali..ben venga! Risparmio, produco di più e non devo smazzarmi millemila leggi sui controlli per il benessere dell'animale (ovviamente gli animalardi che non sanno un cazzo mi danno dell'assassino). MA!!!! Come posso creare tecnologie per evitare l'uso di animali? Purtroppo devo sperimentare su animali...Se creo un modello computazionale necessito di dati su cui basare i diversi algoritmi...su cosa li baso? Idee campate in aria? NO! Su dati sperimentali...Ma tutte queste cose manco le sanno!
    Sono laureato magistrale in biotecnologie. In particolare mi sono occupato di studi fisiologici su lievito UMANIZZATO! Praticamente, per testare dei farmaci contro il diabete e l'obesità, si sta cercando di svuiluppare ceppi che contengano recettori tipici del mammifero in modo da fare i primi studi su lievito e, in caso di risultati positivi, solo allora passare al topo. E' anche questo un modo per diminuire l'utilizzo di animali...ma ormai ho perso le speranze che capiscano!

    Scusa per il commento così lungo!

    RispondiElimina
  5. concordo su tutto, ma "schizzofrenia" con due zeta nun se po' vedè!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti non lo vedrai più...
      Oggi sono stato "grammarnazistato" a morte

      Elimina
    2. E perché non "schizzofrenia"? Questi tiz(z)i sono davvero schizz(zzzzzz)ati senza freni...

      Elimina
  6. Sono un ingegnere chimico. Il FBS non si ottiene da una mucca ammazzata appositamente (e per fortuna), ma e' un prodotto secondario dell'industria della carne. La mucca e' macellata, anche se il feto muore. Non so se il feto poi finisca nel cibo per animali o sia eliminato.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Da quel che avevo letto, viene prodotta in maniere differenti a seconda della ditta. Una mia amica mi ha confermato che quello che utilizza lei viene prodotto da vacche (si si chiamano vacche, non mucche) allevate in condizioni particolari apposta. Immagino che poi della vacca si faccia altro, non che la buttino.

      L.

      Elimina
    2. Oh, io speravo si sprecasse meno possibile dappertutto =(

      Elimina
    3. Sono stato spesso in mezzo agli allevamenti bovini, e non mi risulta sia una prassi macellare una vacca incinta. Solitamente le vacche si allevano per il latte, e i vitelli per la carne, una vacca viene ingravidata per produrre latte, non per essere macellata.

      Elimina
  7. E ci sono alternative al FBS, ottenute con mix di elementi derivati e non da animali, e' un dibattito interessante nelle comunita' microbiologiche. Da notare come i "vivisezionisti bastardi!1!11" siano quindi i primi a cercare l'alternativa che coinvolge meno in assoluto gli animali.

    http://cellculturedish.com/2012/05/alternatives-to-fetal-bovine-serum-in-cell-culture-media-challenges-and-perspectives/

    Un database sulle alternative
    http://www.goodcellculture.com/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si! Ho anche letto degli studi fatti in quei medium, i risultati sono buoni ma non è ancora paragonabile ai risultati con Fbs "vero". sostanzialmente alcune cellule reagiscono molto bene, altre probabilmente hanno bisogno di più elementi che non sono stati identificati. la maggior parte dei laboratori usano l'fbs ex vivo.

      L.

      Elimina
    2. Nella fonte che ho riportato ne parlano, ma al momento non sono ancora affidabili come il vecchio sistema. E' una cosa buona che cerchino alternative, ma al momente non c'è nulla di sostitutivo

      Elimina
    3. Dipende da uso ad uso. Per alcuni tipi di coltura lo FBS non serve affatto, per altre c'e' ancora da sviluppare alternative.

      Elimina
  8. Posso solo dire una cosa...


    LOL!

    La demenza di queste persone supera l'immaginabile...

    RispondiElimina
  9. ma che cagata... ma dove l'ahi preso quell'articolo. A parte che non hai nemmeno specificato di che colture cellulari si tratti, perchè in base al tipo di cellule e al tipo di crescita che si vuole condurre si usa un terreno piuttosto che un altro. Per le colture di cellule eucariote si usa ora mai del terreno artificiale preparato sterilmente e con una composizione chimica nota.. E poi anche s eprendi il sangue della vacca non ce lo butti mica cosi com'è in una cazzo di piastra petri. Ma che cagata. io ci aggiungerei anche che bisogna sgozzare delle vergini deflorate perchè le cellule crescano bene!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non so se hai mai coltivato cellule (io si, ogni giorno) e per tutte quelle che utilizzo e che abbia mai visto utilizzare, a parte le totipotenti/pluripotenti se vuoi bloccarne la divisione, si utilizza il tuo terreno+una percentuale di siero fetale bovino a seconda di quanto e come vuoi che crescano+fungistatico, bettericida e glutammina.


      per dire, eh.

      L.

      Elimina
    2. Poi ovvio che non ci butti il sangue del feto così com'è, in laboratorio tutto si filtra e sterilizza. E scomplementa in questo caso.. Anche perchè si parla di SIERO, e vedo che non conosci la differenza col sangue intero.

      Che ignoranza

      L.

      Elimina
    3. E' come dire che nell'aria non c'è azoto perchè noi respiriamo ossigeno...
      E non ho neanche scritto che si usa il sangue... leggere fa schifo?

      Elimina
  10. Questo è proprio il gombloddo della realtà contro l'idiozia! :D

    RispondiElimina
  11. Avevi promesso un super-post e ce lo hai dato.

    Dopo gli Hunza questo è il tuo secondo post che ha smentito una credenza propugnata da tempo e con tenacia. Ora che faranno?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E c voleva pallequadre per smentire una menzogna? basta studiare! basta informarsi, e non come fanno gli animalari su internet, ma magari con una bella laurea in biologia! comunque sono contentissimo che hai raggiunto e hai fatto aprire gli occhi a tantissime persone, bravo!

      Elimina
    2. Non so perchè non ne avesse parlato ancora nessuno, forse chi fa ricerca è talmente abituato a usare questo metodo che neanche ci ha pensato a far notare la cosa agli animalardi che sparano cazzate.

      Elimina
  12. Puoi aggiungere alla lista la produzione di anticorpi, reagente base di tanti esperimenti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quindi si usa FBS non solo nella coltura ma anche nella produzione dei reagenti? E' parecchio usato

      Elimina
    2. Scusami sono stata poco chiara. Gli anticorpi utilizzati per vari esperimenti sono prodotti iniettando l'antigene nell'animale, da cui viene poi recuperato il siero contenente gli anticorpi diretti contro quel antigene. In seguito l'animale viene sacrificato, anche se non in tutti i casi. Queste sono le linee guida canadesi, per esempio http://www.ccac.ca/Documents/Standards/Guidelines/Antibody_production.pdf

      Elimina
    3. Beh solo i policlonali! Che comunque sono di seconda scelta (a meno che uno non stia cercando qualcosa e abbia bisogno più di sensibilità che altro). Però si, in effetti è vero XD
      Aaaah le colture cruelty free.

      L.

      Elimina
    4. Ti posso assicurare che buona parte sono policlonali. E anche se monoclonali devi comunque avere un topo di partenza.

      Elimina
    5. Io i policlonali non li uso perchè sono troppo sensibili e troppo poco specifici :D e dovunque sia andata ho sempre visto per lo più monoclonali. I policlonali forse si usano per la diagnosi elisa di rosolia? ma non sono certa.
      ho pensato di comprarli qualche giorno fa per via di una proteina difficile, ma mi hanno bocciato la richiesta :D ma tendenzialmente si utilizzano i monoclonali, anche se costano di più.
      Ormai sono ingegnerizzzati in s. cerevisiae (o in una pianta, avevo studiato, ma non ricordo molto).
      Il topo, si, magari inizialmente, tipo quando sono stati ingegnerizzati la prima volta. Ma si sa che alla base di tutto c'è la sperimentazione animale.

      L.

      Elimina
  13. Non si usa FBS nel produrre gli anticorpi.. Però gli anticorpi vengono estratti dal siero di animali che spesso vengono sacrificati.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi hai preceduto :)

      Elimina
    2. Essendo io profano tendo a non comprendere bene come funzionano queste cose, ma una volta che mi si spiega per bene afferro il concetto.
      Grazie a entrambi per la spiegazione

      Elimina
  14. com è bello vedervi rosicare..e questo è solo l 'inizio. di azioni cosi ce ne saranno ancora..prima della fine dell anno i vostri fegati saranno esplosi x la rabbia!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Al solito non hai capito un beneamato cazzo di quanto c'è scritto.
      E alla domanda "saranno coglioni?" hai dato una secca e precisa risposta.

      Elimina
    2. eccerto, finchè avrete conoscenze nelle istituzioni, è normale che potete rubare e distruggere tutto

      Elimina
    3. le tue cazzate non mi interessa capirle. l'importante è continuare a rompervi le palle in 1000 maniere

      Elimina
    4. intanto la nostra speranza è che quei cinque criminali vadano in galera grazie alla denuncia del cnr e del rettore.

      Solo allora giustizia sarà fatta.

      Elimina
    5. Se proprio volete debellare la S.A., perché non vi fate i vostri cazzo di laboratori con metodi "alternativi", vi fate le vostre quintalate di pubblicazioni e dimostrate al mondo che la S.A. è una spesa inutile?

      Ah già, la scienza è brutta e cattiva che non ci ascolta. Siete come quei coglioni che passano la vita all'Uni senza studiare e quando vengono bocciati a un esame rispondono che è colpa del prof che è stronzo.

      Elimina
  15. IDOLO! condivido pienamente l'articolo e per quel che mi riguarda gli animalisti che hanno fatto quei danni a milano si meritavano le peggiori manganellate dai peggiori celerini

    RispondiElimina
  16. Bugiardini:
    "Gli effetti teratogeni variano in funzione della specie animale"
    "Gli studi su animali non sono sempre predittivi della risposta nell'uomo"
    "Non è ancora accertato se questi fenomeni possano verificarsi anche nell'uomo"
    "Si ignora se il risultato di questi studi sia applicabile all'uomo"
    "Studi sul ratto e sul coniglio non hanno messo in evidenza rischi per il feto.Non è stata però stabilita la sua sicurezza sull'uomo"
    e migliaia di altri bugiariniin cui sono scritte cose simili.
    Ora qualsiasi persona sensata può trarre le sue conclusioni, cioè che per quanto si possano vivisezionare animali non si è mai certi che ciò sia riproducibile sull'uomo, e la prova finale può venire solo da studi clinici. La pratica della vivisezione è solo una scusa per avere tutela legale nel caso in cui le cose vadano storte, ma di fatto gli unici risultati rilevanti sono quelli sull'uomo (ce lo dicono anche loro nei bugiardini).
    Per quel che mi riguarda mi tengo ben lontana dai farmaci, è da anni che non ne prendo. Qualche mese fa per un disturbo mi volevano rifilare delle pillole e se non fosse bastato volevano pure operarmi, ho fatto di testa mia e non ho preso assolutamente niente. Il problema se n'è andato via da solo senza strascichi. Ora ditemi, chi ha davvero le pallequadre qui? Voi minchioni che state a sparare a zero su tutto, ma le palle sapete solo grattarvele seduti comodi sul divano, o chi si impegna e dà il proprio tempo, risorse e impegno per sostenere una causa in cui crede? Il giorno in cui uscirete dalle vostre calde casette e vi impegnerete per migliorare il mondo in un qualche modo, sarete gente con le palle, per ora siete solo degli sfigati.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cosa vuoi, un applauso? Un pubblico riconoscimento? Un biscotto? Perché qui non riceverai nulla del genere.

      Pico

      Elimina
    2. E'arrivata miss intelligenza.

      Prima documentati su qual'è lo scopo della sperimentazione animale, poi parla, perché di persone che ragionano con un solo neurone in multiproprietà ne abbiamo le scatole piene.

      Siete un branco di idioti ipocriti che non hanno alcuna voglia di documentarsi e di comprendere. Siete incapaci di fare un ragionamento logico, siete un branco di nazistelli frustrati incapaci di vivere una vita decente.

      Elimina
    3. Avessero voglia di comprendere, anche senza voglia di documentarsi, gli basterebbe ascoltare le risposte che gli danno fisso alle loro domande.

      Ma visto che non sono le risposte che volevano, le ignorano e ripetono la domanda. Dovremmo usare lo stesso metodo... inizio io.

      Ehi Anonimo, se la SA è superflua e ci sono metodi alternativi, com'è che non ci sono laboratori (magari di scienziati animalisti!) che li usano al posto della SA?

      Ora, se mi risponde che è perché la SA è un business o cose varie, potrei benissimo fargli questa domanda: com'è che non ci sono laboratori che usano i metodi alternativi al posto della SA? E così via per anni.

      Elimina
    4. Tipico degli animalardi: mettere frasi random senza argomentazioni aspettando che qualcunosbugiardi delle affermazioni che non sono nemmeno state postate logicamente.

      Intanto sarebbe bastata una piccola ricerca su Google per trovare le risposte alle sue non-domande.

      Non spreco spazio prezioso di questo blog per rispondere a cose già sbugiardate ampiamente in tanti altri spazi.

      Elimina
  17. Se ci fosse anche un briciolo di giustizia, si sarebbe dovuto fare qualcosa come "sì, prendete gli animali, ma controlleremo che li trattiate secondo la legge", così alle imminenti morti di quelle povere cavie ci sarebbe potuta stare una bella condanna per maltrattamento. Certo, in realtà la giustizia sarebbe fargli pagare tutti i danni, ma l'ironia di una condanna per maltrattamento a uno che si professa animalista mi intriga.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bhè, chiedi a brambilla e ad una delle fondatrici di fermare green hill (il gruppo di cui fanno parte i cinque dementi delinquenti fra l'altro) come trattavano i loro cani e perchè le hanno denunciate per maltrattamento

      Elimina
    2. L'altra è Roberta Ghezzi, un’altra delle tante Animalarde da teleschermo a cui la forza pubblica ha sequestrato 13 cani, 5 gatti e 3 tartarughe, che da dichiarazioni dei Carabinieri erano:

      Denutriti, di aspetto scheletrico, quasi totalmente privi di tono muscolare.
      Infestati da parassiti intestinali.
      Soggetti a stereotipie. http://www.corriere.it/salute/dizionario/stereotipia/index.shtml
      Soggetti ad autolesionismo.
      Sono stati ritrovati rinchiusi in minuscoli box, coperti da teli neri che impedivano il passaggio della luce esterna.
      Non sembra siano mai usciti di casa.
      Si sono rivelati non adottabili.
      Non sono mai stati sterilizzati.
      Erano sporchi delle loro feci ed urine.
      Secondo i vicini di casa, venivano ripetutamente umiliati e picchiati
      Venivano tenuti chiusi nei trasportini almeno per 15 ore al giorno.
      Sembra esserci almeno un caso documentato in cui gli animali si sono attaccati tra loro, causandosi gravi ferite.
      Alla donna è stato tolto anche un’animale che le era stato affidato in stallo.

      Dalla descrizione, la signora sembra appartenere al gruppo di persone note come “collezionisti” che raccoglie gli animali per il solo gusto di “possederli” come oggetti, senza curarsi della loro salute.
      https://www.google.it/search?source=ig&rlz=1G1SMSNCITIT379&q=Roberta+Ghezzi#safe=off&hl=it&rlz=1G1SMSNCITIT379&sclient=psy-ab&q=roberta+ghezzi+animali&oq=roberta+ghezzi+animali&gs_l=serp.3...18830.22001.0.22396.8.8.0.0.0.0.93.581.8.8.0...0.0...1c.1.11.psy-ab.ySgfMDWoM-Y&pbx=1&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&fp=d4d0857e7daefbdd&biw=1236&bih=620

      Elimina
  18. "Ma sono dementi o mentecatti?"
    Tutte e due, piu' un altra dozzina o due di insulti a scelta, secondo il mio modo di vedere.
    La SA serve, purtroppo; ad oggi non e' sostituibile con nulla di altrettanto efficace.
    Manganellate a chi la fa male, o non rispetta certe giuste regole, ma serve.
    Credo che tutti saremmo contenti se si potesse eliminare, ma fino ad allora e' l'unica scelta.
    Ci sarebbe un'alternativa: sperimentiamo i farmaci direttamente sugli animalardi. Vediamo se sono contenti del fatto che cosi' salvano qualche topino...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma secondo me malnutriti come sono non sarebbero neanche decenti per testare il vento in faccia

      Elimina
  19. Il modello animale migliore su cui sperimentare siete voi.

    Attendo con fiducia che vi offriate volontari, senza anestesia of course.

    The Lich

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma perche' non ti offri tu, invece?
      Cos'e', salvare i topi va bene, mandare gli altri alla sperimentazione va bene, ma metterci le palle in prima persona non va bene?
      Coerenza e intelligenza, queste sconosciute...
      Oh, dimenticavo, "le palle", sconosciute anche loro dalle tue parti, of course.

      Elimina
    2. Da notare come ancora sti dementi insistono a sparare le solite cazzate da quattro soldi...
      Ma del resto dopo che si sono visti la storiella dei "metodi alternativi" crollargli addosso tutto quello che gli rimane da dire, dall'alto della loro intelligenza, è "vivisezionatevi voi!1!1!!hurr durr ahahahahaah!11!!!!!one!!!1!"

      Petetici

      Elimina
    3. perchè non sono io quello favorevole alla vivisezione

      e poi voi siete dei candidati perfetti: più bestie che umani :D

      The Lich

      Elimina
    4. The Lich, neanche io sono favorevole alla vivisezione, che tu e tanti animalardi come te continuate ad associare alla sperimentazione animale (coglionata galattica).
      Informati un attimo prima di associare SA a vivisezione, please.

      Elimina
    5. Anonimo, sei un fottuto ipocrita. I vaccini li hai già presi, è grazie a loro che adesso sei sano, ma voglio vedere che farai quando ti verrà una malattia seria. La SA si deve fare per forza, e visto che non sei favorevole all'utilizzo di animali, sei tu che dovresti offrirti, anche se saresti meno utile visto che, come hanno scritto sotto, gli umani hanno un metabolismo più lento.

      Elimina
    6. the leech, consentimi, noi siamo a favore della sperimentazione animale quindi perché dovremmo offrirci volontari? Per noi gli animali vanno benissimo.

      Sono quelli come te a doversi offrire volontari, siete voi che li volete salvare da non si sa cosa, quindi perché invece di fare i leoni da tastiera non andate tutti in massa a proporvi, sai quanti animali salvereste davvero così?

      Perché non vi scagliate anche contro quelli che usano i cani per i combattimenti?
      Perché non andate a salvare i cavalli usati per le corse clandestine, che vengono drogati a morte?
      Perché non andate nei canili lagher che si trovano nel meridione a salvare i cani maltenuti?

      No, voi siete quelli che vanno a rubare negli allevamenti, che vanno a danneggiare i super protetti laboratori di ricerca, siete quelli che picchettano le aziende legali.
      Perché?
      Per il semplice motivo che questi chiamano in loro aiuto le forze dell'ordine, mentre quelli che gestiscono canili lagher, organizzano corse illegali di cavalli, e creano i combattimenti illegali tra cani non chiamano la polizia, vi sparano contro.

      Ma che bel gruppo di eroi.

      Elimina
  20. Cinque cazzoni che "assaltano" uno stabulario. Avrei pagato oro per vedere le loro immani facce da cazzo quando si sono resi conto che non c'erano beagle e scimmiette, ma solo ratti e conigli. Difatti se ne sono andati con un solo coniglio e una ventina circa di ratti, pur con la vaga promessa che sarebbero venuti a prendersi gli altri. Sicuramente portarsi a casa un ratto immunodepresso non è figo come portarsi via un bel beagle gratis.
    Assalti il "lager" dove si pratica "l'olocausto animale" e poi su 1050 poveri ed innocenti condannati ne liberi solo una trentina scarsa?? La coerenza, questa sconosciuta, meno male che russi e americani non hanno avuto lo stesso comportamento quando sono inciampati nei lager tedeschi.
    Inoltre mi permetto di suggerire agli animalardi del cazzo, che vi è uno sterminio terribile sfuggito alle loro attente osservazioni, quello dei poveri ratti e topi innocenti che vengono sterminati da quelle aziende naziste che praticano l'aberrante "derattizzazione". Miliardi di simpatici ed intelligenti ratti di fogna e topini vispi di ogni genere, vengono ogni anno avvelenati in ogni dove e tutto questo nell'indifferenza totale e non dimenticate anche la terribile ecatombe del parabrezza, che stermina miliardi e miliardi di insetti sulle nostre strade.
    E poi il dramma degli insetti necrofagi dove lo mettiamo? Miliardi di insetti necrofagi che non possono riprodursi e cibarsi per via di quella deprecabile e discutibile abitudine di chiudere i cadaveri in bare rivestite di zinco e murate in piccoli loculi. Quindi vi invito a prendere sollecitamente provvedimenti, in modo da tutelare nel nome dell'antispecismo anche quei piccoli ed inetlligenti animaletti che finora avete ignorato

    RispondiElimina
  21. C'è anche un'altra cosa che gli animalari idioti non considerano: la longevità.
    Se io dovessi studiare una malattia della vecchiaia, per esempio il Parkinson, quanto dovrei campare per vedere il decorso di decine di pazienti umani, 1000 anni?
    Un topo campa 2 anni, ergo si studiano le malattie della vecchiaia nei topi perché vivono poco.
    P.S. i topi sui quali si studiano queste malattie muoiono di vecchiaia per ovvi motivi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma secondo te ci arrivano ad un concetto simile?
      Studiare pure l'ereditarietà (spero di aver scritto giusto...) delle malattie sarebbe stato impossibile con modelli umani.

      Ma questi poveretti non arrivano a mettere in mostra un cartello figuriamoci

      Elimina
    2. Già, Mendel ci mise anni, tramite le piante di piselli, per capire le due leggi sull'eredirietà dei caratteri.

      Elimina
    3. Infatti i topi hanno anche dei ritmi accelerati rispetto ai nostri, in questo modo si vede il decorso in meno tempo.

      Un po' OT: http://axelsaurus.blogspot.com.au/2010/11/perche-luomo-e-un-animale-onnivoro-e.html

      Elimina
    4. Gli animalari sono idioti irrecuperabili, mi rivolgevo alle persone dotate di cervello che leggono questo post: loro devono essere informate di tutto per non cadere nelle trappole animalare.

      @smettiamola2012: link decisamente interessante. Comunque basta una semplicissima considerazione per smontare le tesi vegane sull'erbivorismo umano: tutti gli erbivori possono digerire la cellulosa, noi no, ergo non siano erbivori.
      Quei geniacci dimenticano sempre che l'erbivorismo è una specializzazione e che tutti i mammiferi derivano dal carnivoro Cynognatus.

      Elimina
  22. Io credo che solamente gli animalisti più talebani siano contrari all'uso di animali per testare nuovi farmaci. Quel che invece fa incazzare tutti gli animalisti talebani o "laici" che siano, e che per inciso fa incazzare anche me che non ho particolare empatia per la fauna e che sono carnivoro, è l'uso di animali da parte dell'industria cosmetica. Se mi va bene che l'animale venga sacrificato per scoprire farmaci (in fondo è una questione di sopravvivenza dell'uomo assimilabile all'uccidere l'animale per nutrirsi) mi fa incazzare tantissimo che vengano sacrificati scimmie, cani, ma fossero anche topi, per la decadente mmoda, tra l'altro tutta occidentale, x cui la donna deve truccarsi. Ecco su questo quelli che chiamate con molta eleganza "bastardi" hanno ragione. Fermo restando che quelli del blitz di milano non sono idioti, sono criminali.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda che la sperimentazione a fini cosmetici non si pratica più da anni, ed è pure illegale.
      Questa è per l'ennesima volta una balla di questi animalardi che vanno in giro a dire le peggiori puttanate pur di convincere la gente

      Elimina
    2. Qui ti sbagli. http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/11/stop-ai-test-sugli-animali-per-prodotti-cosmetici-bando-doveva-entrare-in-vigore/527164/
      Il bando è in vigore da un mese non da anni e anni. E cmq in europa sopamente. e ricmq io non ho alcun dovere di difendere gli animalisti ma di solito generalizzare è sbagliato. Ci saranno animalisti coglioni e saranno pure tanti, ma non va demonizzata l'intera categoria.

      Elimina
    3. Caro Anonimo, sei tu a sbagliare invece, infatti il sito web del Ministero della Salute indica le stesse informazioni che riportava prima PalleQuadre: http://www.salute.gov.it/cosmetici/paginaDettaglioCosmetici.jsp?id=160&menu=sperimentazione

      La sperimentazione animale a fini cosmetici è illegale in Europa, in Italia lo è dal lontano 2005; gran parte del resto dell'Europa anche da molto prima, restano però ancora alcuni paesi EU che non hanno recepito tale direttiva comunitaria (l'articolo de IlFattoQuotidiano parla del bando della messa in vendita dei prodotti cosmetici testati sugli animali, quindi non ha nulla a che vedere con il bando dei test animali per cosmesi, che sono due cose completamente diverse), ma non sono questioni politiche / burocratiche che ci toccano.

      Stesso discorso per la vivisezione, in Italia è abolita dagli anni '80 (gli animalardi mentecatti sono un tantinello in ritardo rispetto al resto del mondo), ed è stata sostituita dalla sperimentazione animale, la quale, per legge, obbliga tutta una serie di misure per il benessere dell'animale, ivi tra cui, l'obbligo della dell'anestesia ed in caso di soppressione, la si fa tramite eutanasia. Come vedi ... nessun animale viene torturato vivo (come nel caso della vivisezione), ma gli animali subiscono ne più ne meno quello che avverrebbe in una normale sala chirurgia veterinaria o per esseri umani.

      Io non capirò mai perché un animalardo mentecatto porta il suo cane / gatto dal veterinario per farlo castrare o per fargli sistemare i denti o un'occlusione intestinale, ma poi si lagna che la sperimentazione animale è crudele e barbarica... sono la stessa identica cosa, quindi non capisco di cosa di lagnino sinceramente.

      E' chiaro che la lotta contro la vivisezione e la cattiva scìénzaaa(!) è solo un business; a quanto vedo, molto remunerativo visto l'elevato numero di babbei Italioti che sono pronti a bersi qualsiasi fregnaccia senza mai verificarne l'attendibilità.

      Elimina
    4. I fatturati delle associazioni animalarde si calcolano in milioni di euro annui, peggio nel caso di grosse associazioni come la peta o altre.

      Elimina
    5. @Mauro: Veramente io non capisco perché portino l'animale dal veterinario e poi si lamentino della sperimentazione animale!

      E ancora: salvare i denti (prendo il tuo esempio) al proprio animale non sarebbe contro natura?

      Ma poi se si dovessero usare gli umani per la sperimentazione umana, come faranno per il loro cane? Sacrificherebbero altri cani dato che non potrebbero testare sull'uomo delle cure dato che non abbiamo il metabolismo del cane?

      Parlo di coerenza ovviamente ma so che non riceverò risposte da loro.

      Elimina
    6. @smettiamola2012: sono i paradossi dell'attivismo animalardo :D almeno in questo la PETA mostra una certa coerenza; loro vorrebbero separare completamente l'uomo dal mondo animale, in modo tale che non interferisca mai più con i poveri pelosetti; l'assurdo è che la PETA non ha la più pallida idea di come conretizzare tale concetto, quindi la loro propaganda è un paradosso dentro un altro paradosso. Gli attivisti sono solo venditori di fumo e nulla d'altro; come ricordava saggiamente Thomas Henry Huxley nel suo libro Evolution and Ethics del lontano 1893: leggi morali ed etica non esistono in natura, quindi chi fa scelte etiche derivate dalla natura, commette un grossolano errore di giudizio.

      Non ci saranno mai risposte a questi quesiti / paradossi animalardi, ma solo una lenta e graduale diminuzione di aderenti a tale setta religiosa man mano che ubiquitous technology invaderà la nostra vita. Che ci piaccia o meno, dipenderemo sempre di più dalla tecnologia e se uno vuole usufruire della qualità della vita moderna, dovrà usufruire anche dei risultati della scienza, che piaccia o meno, pena il continuare a vivere al margine della società; questo concetto l'ha spiegato molto bene Uriel Fanelli in un suo blog post proprio sul recente caso di invasione barbarica all'istituto farmacologia di Milano, quindi è inutile che vi ripeta le stesse cose: http://www.keinpfusch.net/2013/04/i-nuovi-amish.html

      Antropologicamente parlando, già ora l'essere umano può definirsi un cyborg; no, non lo dico io, ma i massimi esperti di antropologia e sociologia: http://www.ted.com/talks/amber_case_we_are_all_cyborgs_now.html

      Chi si ostina a voler andare contro la scienza e vede complotti e "poteri forti" in ogni dove, è solo un povero ritardato mentale, cioè gente con un IQ troppo basso e inadatto per la società moderna in continua evoluzione. I loro discorsi (bhe, slogan più che altro) altro non sono che una palese manifestazione di un'irrazionale paura verso i cambiamenti. Si auto-assolvono usando la lotta alla vivisezione come scusa per nascondere le loro manifeste incapacità.

      p.s.: usare gli umani per la sperimentazione umana è fattibile tramite volontari solo per un piccolissima frazione di studi, per tutti gli altri dovremmo incrociare incestuosamente i consaguinei e sottoporre neonati a terapie sperimentali che al 99% sono letali; preferisco sacrificare un topo OGM che un bambino OGM nato da un incesto tra fratelli e sorelle.

      Elimina
  23. I rosicatori folli (animalardi ecc.) si sono accorti con ben 4 post di ritardo che li stavi prendendo a mazzate. Una volta le tempeste di merda ti arrivavano praticamente subito: perdono colpi?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, le tempistiche sono più o meno sempre le stesse.
      Anzi, a volte arriva una shitstorm dopo anche uno o due mesi che pubblico un post

      Elimina
  24. Provate questa cura: http://www.youtube.com/watch?v=ShqKk3fasZA. Il video è del 2009 ma ci son commenti a favore che risalgono a qualche giornata fa, nel corso del tempo la gente non apre gli occhi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ...lol, pensavo fosse una cosa seria, quando ho capito che erano quelli dei clisteri di caffè mi sono spaccato dal ridere... ,sono certo che questa cura non è stata sperimentata sugli animali quindi invito gli attivisti animalardi a provarla con fiducia ^^

      Elimina
  25. Lunico metodo per evitare l'uso di qualsiasi animale è l'utilizzo di elaborazioni computazionali.
    Ovvero si inseriscono i dati e gli esperimenti avvengono attraverso calcoli.
    È fantascienza? Si.
    Ci sono molteplici motivi, ovvero conoscere nel dettaglio tutto l'universo, il corpo umano non è una semplice macchina di carne bisogna conoscere nel dettaglio la biologia, chimica, fisica, fisiologia e ogni variabile che esse impongono.
    Esistono calcolatori in grado di compiere queste operazioni? Neppure lontanamente, le variabili sono troppe.
    Esiste gente che può programmare tutti gli algoritmi necessari per proporre una sperimentazione su computer? No. Servirebbe una conoscenza TOTALE delle leggi fisiche e chimiche che ora non possediamo. Inoltre, tanto per fare un esempio, in 10 anni di studi gli sviluppatori delle maggiori software house di videogame non sono riusciti a proporre un modello soddisfacente per la FISICA dell'acqua.
    Un unico elemento drena risorse inimmaginabili, se si pensa che il corpo umano utilizza almeno 36 elementi da cui originano migliaia di molecole differenti con molteplici interazioni tra di loro... forse tra un migliaio di anni avremmo un modello soddisfacente.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il problema è che molti vedono questo come metodo già efficacissimo e infallibile.
      Non sanno neanche di cosa si tratta ma hanno già sentenziato

      Elimina
    2. Nessun veganimalardo pensa, almeno un minimo, a quanto siano lontane dalla realtà le loro ipotesi. Se poi ci aggiungiamo il fatto che molti la medicina nemmeno la studiano allora sono in un altro mondo.

      Ovviamente la loro ultima risorsa è per le medicine alternative e la demonizzazione (leggi: GOMBLODDO!!1!) della scienza vera, magari pensando che diventando brethariani arriveranno veramente a quel migliaio di anni.

      Elimina
  26. Chi è contrario alla SA RESTITUISCA la tessera sanitaria e rinunci a tutte le cure mediche e le terapie. Questa sarebbe coerenza.

    Non puoi batterti contro la SA e poi ingozzarti di pillole se stai male o andare a visita medica. Stai male ? aspetta ceh la natura faccia il suo corso.

    RispondiElimina
  27. Si, certo che le medicine sperimentate al pc o in vitro le usino pure i vegani, io mi tengo quelle sperimentate sugli animali.

    RispondiElimina

Posta un commento