La leggenda degli Hunza
Qualcuno ha inventato leggende riguardo il popolo Hunza (in realtà si chiamano Buruscio) descrivendolo come "il più longevo al mondo e privo di malattie". Secondo loro questa gente arriverebbe a vivere 125-150 anni senza ammalarsi mai. Nemmeno gli acciacchi della vecchiaia.
Ma ragazzi, non è di certo finita...
Quando il ricercatore ha parlato con una vecchia donna del posto questa gli ha detto che è tutta colpa degli occidentali se si sono ammalati, perché prima erano fortissimi e i bambini erano come rocce, insomma gli Hunza stessi avrebbero testimoniato la leggenda dei superuomini?
Si, ma quando il tizio le ha chiesto quanti figli avesse avuto, lei ha risposto che ne ha avuti 16, ma i primi 13 sono morti in giovane età.
Alla domanda "ma se erano fortissimi e sanissimi come hanno fatto a morire in 13?" venne risposto "Ero maledetta dalle fate".
Ah è stata la fatina buona del caz*o (cit)!
Ah, c'è una parte di popolazione che ha l'aspettativa di vita in crescita: quella collegata con il mondo occidentale.
Attribuiscono il merito di tutto alla dieta che millantano essere vegana al 100%.
Analizziamo la cosa:
Secondo i racconti mitologici gli Hunza, o buruscio, vivono tanto ed in salute perché non mangiano mai carne, uova, latticini e derivati animali, e sono convinti della loro super longevità dopo aver letto un racconto degli anni '30 di un tizio che ha visitato la zona geografica dove vive quella gente. Che è la valle Hunza in Pakistan.
Ma ho l'impressione che i nostri amici non lo abbiano letto affatto. Perché si sono inventati di sana pianta tutte queste boiate.
Perché? Beh, perché i racconti del viaggiatore dicono tutto il contrario di quanto raccontano le leggende.
Ed è una strana cosa visto che quella è la loro fonte...
Ma iniziamo a vedere quali sono i problemini che ho riscontrato, o meglio le differenze fra la leggenda e quanto riportato nel libro:
I buruscio erano soliti allattare i loro bambini per 3 anni filati. Se la mamma, per qualsiasi motivo, perdeva il latte il bambino moriva di fame. Secco proprio e senza scampo.
Secondo i racconti mitologici gli Hunza, o buruscio, vivono tanto ed in salute perché non mangiano mai carne, uova, latticini e derivati animali, e sono convinti della loro super longevità dopo aver letto un racconto degli anni '30 di un tizio che ha visitato la zona geografica dove vive quella gente. Che è la valle Hunza in Pakistan.
Ma ho l'impressione che i nostri amici non lo abbiano letto affatto. Perché si sono inventati di sana pianta tutte queste boiate.
Perché? Beh, perché i racconti del viaggiatore dicono tutto il contrario di quanto raccontano le leggende.
Ed è una strana cosa visto che quella è la loro fonte...
Ma iniziamo a vedere quali sono i problemini che ho riscontrato, o meglio le differenze fra la leggenda e quanto riportato nel libro:
I buruscio erano soliti allattare i loro bambini per 3 anni filati. Se la mamma, per qualsiasi motivo, perdeva il latte il bambino moriva di fame. Secco proprio e senza scampo.
Questo perché vivevano in perenne carestia. Credo che un popolo che non ha cibo a sufficienza per tutti non può essere considerato longevo né troppo sano: si sa che l'abbondanza di cibo è uno dei fattori che aumentano l'aspettativa di vita.
Nel libro citato dai vegani è presente uno studio che analizza la dieta degli Hunza, e mostra le differenze su come la dieta Sikh e quella europea influiscano sulla salute del soggetto, evidenziandone le differenze attraverso studi di laboratorio condotti sui ratti.
I ratti alimentati con la dieta sikh erano più sani, più grandi e più forti dei topi alimentati dalla dieta "povera" europea, anche se non specifica quale tipo di dieta visto che se mangiavano come gli inglesi c'è una differenza abissale con la dieta mediterranea.
Nel libro citato dai vegani è presente uno studio che analizza la dieta degli Hunza, e mostra le differenze su come la dieta Sikh e quella europea influiscano sulla salute del soggetto, evidenziandone le differenze attraverso studi di laboratorio condotti sui ratti.
I ratti alimentati con la dieta sikh erano più sani, più grandi e più forti dei topi alimentati dalla dieta "povera" europea, anche se non specifica quale tipo di dieta visto che se mangiavano come gli inglesi c'è una differenza abissale con la dieta mediterranea.
In ogni caso la veridicità dello studio in sé non è quanto ci interessa al momento.
Quello che interessa principalmente a noi è sapere come è fatta questa famosa dieta sikh: era veramente 100% vegana e l'artefice della super longevità e salute degli Hunza?
I nostri amici vegani hanno letto "topi più sani e forti" e si sono fermati lì, per loro era sufficiente per montare la leggenda dei benefici del nutrirsi solamente di cavoli e verza.
Quello che interessa principalmente a noi è sapere come è fatta questa famosa dieta sikh: era veramente 100% vegana e l'artefice della super longevità e salute degli Hunza?
I nostri amici vegani hanno letto "topi più sani e forti" e si sono fermati lì, per loro era sufficiente per montare la leggenda dei benefici del nutrirsi solamente di cavoli e verza.
Peccato che quella dieta sia composta da:
Chapattis di farina integrale (pane piatto non lievitato indiano), burro, latte intero, dhal (zuppa di lenticchie), frutta e verdura varia e carne con l'osso una volta alla settimana.
Insomma, una dieta quasi bilanciata tutto sommato, se la prendiamo per buona viste le continue carestie a cui erano soggetti, ma come è ben facilmente intuibile, di vegano non hanno nemmeno la punta dei capelli...
Ma i veg ovviamente non leggono, o fingono di non capire, e prendono per buone le baggianate raccontate da quattro invasati che pur di vendere il seitan a 40 euro al chilo vanno in giro a dire che "mangiano carne moooooolto raramente, quasi mai!".
Chapattis di farina integrale (pane piatto non lievitato indiano), burro, latte intero, dhal (zuppa di lenticchie), frutta e verdura varia e carne con l'osso una volta alla settimana.
Insomma, una dieta quasi bilanciata tutto sommato, se la prendiamo per buona viste le continue carestie a cui erano soggetti, ma come è ben facilmente intuibile, di vegano non hanno nemmeno la punta dei capelli...
Ma i veg ovviamente non leggono, o fingono di non capire, e prendono per buone le baggianate raccontate da quattro invasati che pur di vendere il seitan a 40 euro al chilo vanno in giro a dire che "mangiano carne moooooolto raramente, quasi mai!".
Cosa che NON è vera!
Leggere per credere a pagina 62.
La ciliegina sulla torta del fallimento cerebrale di chi sostiene questa bufala è che nei forum e blog "a tema" viene citato questo esperimento, ponendo molta enfasi sulla presunta veganità della dieta.
Leggere per credere a pagina 62.
La ciliegina sulla torta del fallimento cerebrale di chi sostiene questa bufala è che nei forum e blog "a tema" viene citato questo esperimento, ponendo molta enfasi sulla presunta veganità della dieta.
Esperimento che loro stessi definiscono "vivisezione" e aborrono con tutto il fanatismo possibile, negandone la validità scientifica sostenendo che i risultati sono sempre falsati.
Si insomma sperimentare sugli animali è sbagliato, non etico e comunque porta a risultati farlocchi però se gli fa comodo ecco che magicamente è cosa buona e giusta e i risultati sono granitici!
E pensare che bastava leggere per evitare sta figura di palta, ma ormai li conosciamo, con il fanatismo che li contraddistingue da decenni...
Stai pensando che tutto questo è troppo, prendere fischi per fiaschi e sbandierarli a mezzo mondo fornendo in prima persona gli strumenti per confutarli è ben oltre la stupidità umana...
E se ti dicessi che non è nemmeno il peggio?
Una persona (un ricercatore credo) è andata a fare visita ai Buruscio qualche decennio or sono (1996) incuriosito dal mitizzato racconto del precedente visitatore.
Si insomma sperimentare sugli animali è sbagliato, non etico e comunque porta a risultati farlocchi però se gli fa comodo ecco che magicamente è cosa buona e giusta e i risultati sono granitici!
E pensare che bastava leggere per evitare sta figura di palta, ma ormai li conosciamo, con il fanatismo che li contraddistingue da decenni...
Stai pensando che tutto questo è troppo, prendere fischi per fiaschi e sbandierarli a mezzo mondo fornendo in prima persona gli strumenti per confutarli è ben oltre la stupidità umana...
E se ti dicessi che non è nemmeno il peggio?
Una persona (un ricercatore credo) è andata a fare visita ai Buruscio qualche decennio or sono (1996) incuriosito dal mitizzato racconto del precedente visitatore.
Scoprendo qualcosa di leggermente sconcertante...
Prima di tutto non avevano un numero di centenari superiore alla norma, (come riferito dalla propaganda che li dipinge appunto come superuomini e TUTTI di 150 anni) e i dati sulla loro longevità erano dovuti alla totale assenza di un registro delle nascite.
Prima di tutto non avevano un numero di centenari superiore alla norma, (come riferito dalla propaganda che li dipinge appunto come superuomini e TUTTI di 150 anni) e i dati sulla loro longevità erano dovuti alla totale assenza di un registro delle nascite.
Questo significa che le medie venivano fatte solo su persone vive e venivano ignorate quelle morte (e grazie al ca*zo allora).
Inoltre i vecchi, analfabeti come rospi gracchianti nella palude, neanche sapevano quanti anni avessero (non solo per la mancanza di registri, che non avrebbero potuto nemmeno leggere) e sovrastimavano la loro età di alcuni decenni. Si davano perfino 20 anni di più.
Ma ragioniamoci su: che razza di dato sull'aspettativa di vita può dare un popolo che non tiene conto dei morti ma solo dei vivi che si appioppano anche 20 anni di più? Ecco, un'aspettativa media totalmente campata per aria! Altro che testimonianze e dati certi!
Ma tutto questo nettare non è finito!
Il nuovo esploratore, dopo essersi ambientato, ha scoperto che il loro stile di vita è tutt'altro che salubre:
Nonostante l'aria di montagna fosse splendidamente pulita, i Buruscio passavano la maggior parte del tempo in delle capanne di fango, respirando aria pesantemente inquinata dal fumo del fuoco perché non costruivano un comignolo e passavano buona parte dell'inverno facendo la fame perché non si preoccupavano troppo di accumulare abbastanza cibo.
Inoltre i vecchi, analfabeti come rospi gracchianti nella palude, neanche sapevano quanti anni avessero (non solo per la mancanza di registri, che non avrebbero potuto nemmeno leggere) e sovrastimavano la loro età di alcuni decenni. Si davano perfino 20 anni di più.
Ma ragioniamoci su: che razza di dato sull'aspettativa di vita può dare un popolo che non tiene conto dei morti ma solo dei vivi che si appioppano anche 20 anni di più? Ecco, un'aspettativa media totalmente campata per aria! Altro che testimonianze e dati certi!
Ma tutto questo nettare non è finito!
Il nuovo esploratore, dopo essersi ambientato, ha scoperto che il loro stile di vita è tutt'altro che salubre:
Nonostante l'aria di montagna fosse splendidamente pulita, i Buruscio passavano la maggior parte del tempo in delle capanne di fango, respirando aria pesantemente inquinata dal fumo del fuoco perché non costruivano un comignolo e passavano buona parte dell'inverno facendo la fame perché non si preoccupavano troppo di accumulare abbastanza cibo.
Insomma le continue carestie che li colpivano erano colpa loro. Alla faccia dei superuomini.
Inoltre soffrivano di bronchiti (con quell'aria...) e tutta una serie di malattie come la tubercolosi, la malaria, il tetano, la dissenteria e il cancro (nel 1996, mica nel 1200). La mancanza di iodio nella dieta li rendeva pure ritardati (e qua si capisce il perché non avessero il comignolo...).
L'aspettativa di vita, secondo uno studio medico del 1986, era di 55 anni per gli uomini e 54 per le donne. Ripeto: nel 1996.
Inoltre soffrivano di bronchiti (con quell'aria...) e tutta una serie di malattie come la tubercolosi, la malaria, il tetano, la dissenteria e il cancro (nel 1996, mica nel 1200). La mancanza di iodio nella dieta li rendeva pure ritardati (e qua si capisce il perché non avessero il comignolo...).
L'aspettativa di vita, secondo uno studio medico del 1986, era di 55 anni per gli uomini e 54 per le donne. Ripeto: nel 1996.
Ma ragazzi, non è di certo finita...
Quando il ricercatore ha parlato con una vecchia donna del posto questa gli ha detto che è tutta colpa degli occidentali se si sono ammalati, perché prima erano fortissimi e i bambini erano come rocce, insomma gli Hunza stessi avrebbero testimoniato la leggenda dei superuomini?
Si, ma quando il tizio le ha chiesto quanti figli avesse avuto, lei ha risposto che ne ha avuti 16, ma i primi 13 sono morti in giovane età.
Alla domanda "ma se erano fortissimi e sanissimi come hanno fatto a morire in 13?" venne risposto "Ero maledetta dalle fate".
Ah è stata la fatina buona del caz*o (cit)!
Ah, c'è una parte di popolazione che ha l'aspettativa di vita in crescita: quella collegata con il mondo occidentale.
Chissà che quel tizio negli anni '30 non fosse arrivato a loro e abbia riferito di loro. Visto che ha riferito anche di "un popolo montano di idioti pigri che vivono in delle baracche fatiscenti" nel suo testo. Che corrisponde con la descrizione degli Hunza...
Ops!
http://www.nytimes.com/1996/09/29/magazine/the-optimists-are-right.html?pagewanted=2&src=pm
Insomma questi hanno trovato un testo che parlava astrattamente di "Hunza", lo hanno aperto, hanno visto dei ratti e con gli occhi lucidi hanno detto "kawaii" e sotto hanno letto che la dieta sikh degli hunza li rendeva più forti. Così avendo da vendere fuffa vegana si sono inventati che quella gente era vegana prendendo un "leggermente più grosso e forte" e ingigantendolo ai famosi 150 anni di vita senza malattie e con la forza di Maciste.
Gente a cui non affiderei nemmeno il compito di fare la guardia a del letame.
Ops!
http://www.nytimes.com/1996/09/29/magazine/the-optimists-are-right.html?pagewanted=2&src=pm
Insomma questi hanno trovato un testo che parlava astrattamente di "Hunza", lo hanno aperto, hanno visto dei ratti e con gli occhi lucidi hanno detto "kawaii" e sotto hanno letto che la dieta sikh degli hunza li rendeva più forti. Così avendo da vendere fuffa vegana si sono inventati che quella gente era vegana prendendo un "leggermente più grosso e forte" e ingigantendolo ai famosi 150 anni di vita senza malattie e con la forza di Maciste.
Gente a cui non affiderei nemmeno il compito di fare la guardia a del letame.
Lo detto e lo ripeto la dieta mediterranea è la migliore al mondo.
RispondiEliminaBisogna anche dire che i sardi hanno un corredo genetico che aiuta la longevità.
In Piemonte (posso dirmi sardo visto che il Piemonte faceva parte del Regno di Sardegna?) nella zona del Lago Maggiore molta gente ha un gene che fa aumentare il colesterolo buono e diminuisce quello cattivo, cosa che abbassa notevolmente l'incidenza della malattie cardiovascolari.
Bella fortuna.
EliminaComunque no, non puoi definirti sardo. I sardi odiavano i piemontesi perchè hanno impoverito la Sardegna (guarda sa die de sa Sardinia).
Niente contro di te eh, l'odio è principalmente rivolto verso i savoia
Tranquillo era solo una battuta ;) so bene che i Savoia hanno fatto boiate assurde, l'utlima delle quali ci ha portato ad una dittatunra ventennale di cui scontiamo i danni ancora adesso (con idioti che continuano a negare l'evidenza).
EliminaRitornando in argomento credo che i Vegan siano persone tristi e che cerchino di "tirarsi su" cercando delle scuse.
hahahahhaaahaaa !!! ma lol , è stupefaciente !!!!11!!!!
RispondiElimina"...Questo significa che le medie venivano fatte solo su persone vive e venivano ignorate quelle morte (e grazie al cazzo allora..."
RispondiEliminaaahahahah!!!!! in effetti gli Hunza mi sa di popolo sfigano...
Alla faccia di quanto dicono i vegecazzari (non soffrono il freddo) quelli stanno rintanati in capanne di fango a farsi tonnellate di fumo e fuliggine.
EliminaPiù sfigani di così...
Mi ricordo un'uscita di Isaac Asimov in proposito di longevità, diceva che in genere quelle popolazioni in cui, a sentire alcuni, ci sono centenari a iosa, sono quelle che non hanno registri dell'anagrafe, quindi le valutazioni sulla longevità si basano sul sentito dire.
RispondiEliminaSempre Asimov faceva notare come la regione in cui c'era il maggior numero di centenari, verificabili dai registri dell'anagrafe, era la città di New York...
Isaac Asimov aveva capito un po' di cose.
EliminaNew York per un buon periodo era la città più ricca del mondo, non mi stupisce che persone del posto, con accesso a una vasta gamma di alimenti, vivesse così tanto
I giapponesi, tradizionalmente, non mangiano molto sashimi, che e' pesce crudo ormai attrazione per turisti. Il sushi e' il tipo di riso condito utilizzato per fare i vari maki o chirashi. La loro dieta e' ricca di verdure, alghe e radici, con molte zuppe e pochi condimenti grassi (olio, burro). Chiaramente tale dieta supportata dal consumo di carni (prevalentemente bianche), uova e pesce. Alla base della loro longevita' c'e' lo stile di vita ed una dieta salutare. Cio' a dimostrare che non serve diventare veg(etari)ani per essere piu' in salute, ma basta consumare tanta frutta e verdura senza escludere altri prodotti di provenienza animale.
RispondiEliminaNon scordiamo inoltre che tra le popolazioni piu' longeve al mondo c'e' anche la Svizzera, Australia ed Hong Kong, posti non celebri per il veganismo. Anzi...
La dieta equilibrata comprende tutto, qualsiasi cosa escludi stai facendo una dieta squilibrata.
EliminaA meno di salti mortali controllando grammo per grammo cosa stai mangiando (e sinceramente preferisco godere i piaceri del palato piuttosto che farne un fardello) e integratori vari
Beh, a fare il confronto con una dieta mediterranea (quella "da copione" intendo), quella giapponese prevede più prodotti di origine animale, meno carne e più pesce comunque. Si, sushi e sashimi sono piatti da festa in genere, ma anguilla, uova di pesce e uova, brodi di pesce etc. sono molto diffusi.
EliminaComunque giappone e italia (i due paesi che seguono tradizionalmente delle diete bilanciate) sono rispettivamente al terzo e quarto posto per longevità. In realtà potremmo benissimo metterle al primo e secondo posto, poiché i primi due sono Andorra e Macao, rispettivamente con 84.000 e 345.000 abitanti non fanno molto statistica. Difatti tra i primi dieci posti, vi sono ben 4 microstati (Andorra, Macao, San Marino, Gibilterra) e due stati piccoli (Hong Kong e Singapore, con 7 e 5 milioni di abitanti circa) che raccolgono quel bacino demografico che può accedere al cibo e alle cure migliori.
L'India invece ha molti vegetariani per motivi religiosi e sono 145esimi per aspettativa di vita. E non perché la qualità di vita è bassa, visto che il brasile ha più o meno le stesse condizioni ed è 76esimo, con quasi 10 anni di aspettativa di vita in più. Persino gli inuit, che vivono nell'artico e mangiano quasi esclusivamente pesce hanno un paio di anni di aspettativa di vita in più rispetto agli indiani.
Direi che questo dice tutto.
EliminaComunque il numero di persone può non essere un dato significante: i sardi hanno vinto tantissimi guiness per la longevità eppure siamo 1 milione e 600 mila residenti (molti sono migrati)
Serve per la statistica (legge dei grandi numeri: maggiore è il campione, migliore sarà l'approssimazione della media rispetto al dato reale). Altrimenti è facile falsare la media: Città del Vaticano, 994 abitanti; se diamo la cittadinanza a una trentina di persone con 110 anni, la vita media salirà di parecchio.
EliminaPiù che altro mi riferivo al fatto che questi microstati spesso hanno un ISU molto alto: Hong Kong è 13°, Singapore 26°, Andorra 32°. Macao non è inclusa nel report, ma con 0.944 di ISU, si piazzerebbe al primo posto.
Infatti, il fatto che i sikh per precetto religioso non possono mangiare tutte le carni non significa che sono vegan. E' come dire che un ebreo è vegan perchè non mangia il maiale.
RispondiEliminaIl cibo giapponese è buonissimo. Però guarda caso il sushi non mi piace. Ma tanto non tutto il pesce che cucinano è sushi, quindi...
Per mia sfiga, le carni rosse mi fanno schifo, e le evito onde evitare la nausea.
La nausea per la carne rossa?
EliminaSarei già morto a questo punto...
Mi fa schifo il sapore. Al massimo riesco a mangiare un pò di prosciutto, ma per il resto proprio non mi piace la carne rossa.
EliminaIl sapore dipende anche da come lo cucini, o da come l'insaporisci, ed anche dalla specie animale, e dal taglio.
EliminaComunque io non riesco a guardare i fagiolini, al solo pensiero mi viene un nodo in gola. Ma il motivo per me è psicologico.
Trovata la possibile spiegazione dell'equivoco su wikipedia:
RispondiEliminaGli hunza e la Macedonia. Forse hanno interpretato male il titolo
Caro Fabrizio ammiro il tuo lavoro su questa via e ti invito a scrivere ancora di più su questa moda assurda e vergognosa.
RispondiEliminaInoltre, vorrei sapere com'è possibile contattarti (skype possibilmente) in quanto mi farebbe piacere rilasciarti una intervista, vocale o scritta, su una mia esperienza con i vegani. Personalmente non lo sono e non lo sono mai stato, ma convivo con una persona del genere, ho conosciuto molti dei suoi amici e sono pronto a fare una intervista, seppure volendo rimanere anonimo per ovvie ragioni (se lo scoprisse di certo non gli farebbe piacere, a prescindere dalla sua scelta, giusta o sbagliata che sia). Non nascondo che sarei duro nei toni contro questa piaga, perché ho provato sulla pelle quanto sia grave una scelta del genere, e ho potuto constatare quali "tipi" di persone prendono questa scelta. Essendo tu PERSONALMENTE obbiettivo (e pochi lo capiscono, perché come ben sai è meglio far parte del gregge che parlare delle proprie idee) sarei molto felice di darti una mano. Fammi sapere!
G.
Infatti questa è l'ennesima storia di ignorantaggine dei vegecanti! Purtroppo si scierano sempre a favore degli animali ma spesso e volentieri cadono nel baratro dell'ignoranza più spiccia che esiste. L'ennesimo caso di distorsione storica per effetto sociale.
RispondiEliminaSi presume che le date di nascita siano volutamente dimenticate sopratutto nei maschi e per chi è nato prima del 1975 per questioni amministrative dell'esercito (la gente dichiarava di essere più vecchia del dovuto così da evitare il servizio al re/mir del principato poi annesso al governo federale del Pakistan con la conseguente abolizione di alcune leggi).
Questo popolo è indubbiamente "vecchio", ma non più di un normale popolo messo nelle stesse condizioni di tecnologia e disonibilità alimentare. Si noti che una persona apparentemente (visivamente) ultrecentenaria da quelle parti solitamente non ha più di 60 anni. Da noi una sessantenne può ancora permettersi una minigonna ed un velo di trucco per andare in disco. Spesso un sessantenne maschio da noi non è poi apparentemente (visivamente) così vecchio.
Le fate, lol!!!
RispondiEliminaCmq basta con ste cazzate vegane che al dieta allunga la vita, la medicina allunga la vita, se magi di merda puoi perdere qualche anno (tipo beccarti un infarto) ma quanto si è allungata la vita da quando la medicina ha killato le malattie più diffuse e la chirurgia ha a permesso di trapiantare interi organi?
Se vivi in una capanna di fango con i topi che ti rosicchiano i piedi puoi anche mangiare sushi tutta la vita, muori giovane.
Nei periodi d'oro del medioevo ma anche dell'impero romano, quando non c'era carestia la gente se non moriva bambina arrivava a 70-80 anni, solo che erano pochi perchè o le malattie o le ferite ne portavano tanti via prima.
Cmq mi domando sempre perchè i vegani non vadano a vivere con le popolazioni che idolatrano, loro sarebbero contenti, noi saremmo contenti e ci guadagneremmo tutti.
Dicono che vorrebbero ma non lo fanno.
EliminaDicono che sarebbe bello andare a vivere in un'isola camminando scalzi e mangiando banane e cocco tutto il giorno, vivendo in una capanna e con un paero addosso.
Hanno proprio una concezione molto strana di natura questi
Caro proprietario di questo blog....you made my day:)
RispondiEliminaSei comparso come link su google digitando "disintossicarsi dai troll"dopo l'ennesima litigata su facebook con degli specisti fastidiosissimi.
E' davvero un sollievo leggerti; il mondo non è del tutto rincretinito.
Avendo tanti amici là,non mi meraviglia affatto che tu sia sardo.
Finisci tra i preferiti subito...
Ciao
Gli specisti... meglio evitarli!
EliminaIl mondo non è del tutto rincretinito, però mi sento circondato.
Mi fa sempre piacere vedere che qualcuno che ragiona c'è ancora
Grande Sardegna oltre ai centenari è fonte di notevoli gnocche.
RispondiEliminaSiete in una terra (lavoro a parte) fortunata.
Il lavoro qui è una piaga immensa, figurati che i pochi lavori che trovi o sono precari o da zero (sottolineo zero, a meno di salti mortali inumani) euro mensili
EliminaMai sentito parlare di questi Hunza, il fatto che ci siano sparuti gruppi di persone che li considerino l'esempio della salute non mi pare un buon motivo per criticare tout court una scelta dietetica vegetariana o vegana (che raramente dipende esclusivamente da obiettivi salutari).
RispondiEliminaE' un po' come criticare chi mangia la carne prendendone ad esempio i bambini obesi a 6 anni che si strafogano al mac donald.
Saluti
PS dimenticavo. In Sardegna si consuma in media meno carne che nel resto dell'Italia, tra le carni consumate c'e' un'alta percentuale di carne ovocaprina, quasi assente altrove, e la carne consumata e' mediamente di migliore qualita'. Quindi attribuire la particolare longevita' dei sardi ad un maggiore consumo di carne e' sbagliato. Semmai si puo' parlare di miglior consumo di carne.
RispondiEliminaSaluti
Ciao a tutti, sono sarda, vegana e odio le cazzate. Sono finita su questa pagina cercando disconferme sulla storia degli hunza che è stata postata su un gruppo di cucina vegana che seguo su facebook. L'amministratore ha risposto al mio scetticismo ammettendo di trovare strano di non averne mai sentito parlare prima e trova altrettanto strano che il popolo degli hunza non sia annoverato nella pagina di wikipedia dedicata ai guinness dei primati sulla longevità che io ho postato sulla loro pagina. Avete ragione, i vegani sono proprio dei cazzari. La maggior parte di loro non ce la fa a non rompre le palle al prossimo. Sempre queste figure di merda devono fare... proprio non ce la fanno! E mangiassero quello che gli pare senza rompere le scatole! A volte sembrano testimoni di Geova. Brrrr...
RispondiEliminaSe solo tutti i vegani fossero come te...
EliminaCioè dovrebbero tutti essere vengano che accettano di essere insultati no? Sei geniale
EliminaNo, ma dovrebbero tutti essere vengano che accettano di imparare l'italiano prima di scrivere.
EliminaSarebbe un passo avanti...
Idiota il mio cellulare ha fatto sta stronzata, perché ho la correzione automatica attivata e certe volte fa quel cazzo che gli pare...
EliminaAh bhe infatti il concetto "Idiota il mio cellulare ha fatto sta stronzata" rafforza pienamente la tesi che sono i vegani quelli che vengono insultati e non loro che insultano.
EliminaTutto chiaro, la tua dialettica mi ha conquistato, viva le verdure!
Sono vegetariana, ho letto questa bufala sul profilo di un ONNIVORO e ho capito subito che trattavasi di cazzata (lui no). Ma un po' meno astio nei confronti di chi ha scelto uno stile di vita diverso dal vostro no eh? Trasudate rancore da tutti i pori. E non venitemi a dire che sono i veg a rompervi; la realtà è che quando si affrontano certi argomenti ognuno porta avanti le sue convinzioni, e non è mica colpa nostra se ci tocca dirvi le cose come stanno, ovvero che la vostra alimentazione deriva dallo sfruttamento e dalla sofferenza di milioni di esseri viventi: è o non è così? Se a voi sta bene, continuate pure, ma non veniteci a dire che noi "vi rompiamo le palle" solo se, per spiegare la nostra scelta, ve lo ricordiamo mentre voi sapete solo ripetere che la carne è tanto buona e contiene ferro e proteine.
RispondiEliminaps: la maggior parte dei veg fa questa scelta principalmente per motivi etici, non salutistici.
Sai quante volte sono stato minacciato di morte o pestaggi da parte di idioti stellari che passano il tempo ad insultare ed augurare tumori al mondo?
EliminaQuesto non significa rompere le palle?
E poi di quello che fate voi non mi frega nulla, ma se a me sta bene stare in cima alla catena alimentare a voi non deve importare, così come non mi importa se voi scegliete di stare in fondo.
"morte o pestaggi" da parte di vegetariani... mah.... a me quand'ero onnivora non è mai capitato, così come alla maggior parte della gente.... non è che forse forse ti poni in modo un tantino sbagliato tu?? se i toni con cui ti rivolgi ai veg sono gli stessi che usi in questo articolo, la cosa non mi stupisce (anche se non la giustifico).
EliminaI miei toni derivano dai loro.
EliminaHanno minacciato di morte e pestaggi una ragazza che conosco, dolcissima e gentile tanto che le vogliono bene tutti, tanto che ha avuto paura a uscire di casa e problemi a dormire bene.
La sua colpa è stata difendere la sperimentazione e la scienza.
Forse è meglio se ti informi un pochino meglio su quei personaggi
scusa ma perchè tanta scurrilità nel tuo linguaggio? Puoi esprimere quello che pensi senza risultare così fastidioso. Già per come scrivi anche se supportato da tutti gli studi scientifici del mondo non si riuscirebbe a darti credito.
RispondiEliminaGuarda che poi noi vegan non siamo mica tutti così. Ci sono i buoni e i cattivi gli invasati e fanatici e quelli che dialogano, come dappertutto. Se giustamente citi statistiche e studi scientifici, dovresti farlo anche per giudicare gli altri e non attenerti a un singolo episodio di persone con cui la maggiorparte di noi non si riconosce.
sai cosa ti dico, sei uno sfigato te che hai scritto questa merda essendo contrario agli vegetariani, sei una persona con tanti pregiudizi e ti piace criticare e insultare tutti gli altri, se vuoi tanto dare degli sfigati ai vegetariani o vegani (che avranno le loro ragioni per non mangiare la carne, ma ovviamente a te non frega un cazzo) dimostra te che sei tanto bravo com'è facile mangiare la carne essendo in natura, senza niente fai crescere dei maiali pecore e altri animali, poi con le tue mani uccidili, prepara tutto e pulisci l'interno da solo, poi cucinala e mangiala e poi mi avrai dimostrato che sei veramente un onnivoro e poi se non hai tanta voglia di allevarli vai in un bosco e con un'arma artigianale cacciane te uno senza usare pistole e cazzate varie... se ti piace criticare prima informati sulla dieta che fa bene e siccome tu saprai già un vegetariano è molto più sano di uno che mangia anche la carne e ha un sistema immunitario molto più resistente e anche l'aspetto è una cosa assurda, e io lo dico perchè osservo direttamente le persone mentre tu guardando delle fottute immagini e qualche post su internet pensi di fare il figo prendendo per il culo i vegetariani... ma vai a fanculo tu e l'industria della carne che sostieni. Per dirla tutta io non sono contro chi mangia la carne ma voglio che chi la mangia se la procuri da solo come detto prima e non che vada nei supermercati o dai macellai e la comprino senza fare il minimo sforzo e poi prendono per il culo gli altri che non mangiano quella merda, scusami se non mi piace mangiare animali morti da settimane e trattati con conservanti e co2 per la conservazione e l'aspetto... ciao
RispondiEliminaanche a me piacerebbe che voi sfigati veg-ani andiate a vivere senza un computer, sena smartphone, senza auto e senza un cazzo e che vi procuriate i vostri fottuti alimenti vegetali andando a zappare la terra, sputando sangue, vedendo fiorire un raccolto il giorno prima e, il giorno dopo, vedendolo distrutto da una grandinata. Per poi non raccogliere nulla e non mangiare un cazzo, altro che andare comodamente dal fruttivendolo o dall'ortolano sotto casa, con il SUV e pagare con carta di credito le vostre carote e la vostra soia BIO negli ipermercati.
EliminaCoglione impocrita
la sai una cosa? Sei uno sfigato veg-ano, sei più stupido e fastidioso di un dito nel culo!
EliminaAnche io vorrei vederti senz un fottuto computer dal quale scrivere, senza smartphone, senza auto, costretto a vivere senza un cazzo tra i campi mentre semini, ari e mieti le tue stupide verdure e alberi da frutta, sputando sangue sul raccolto, sudando come non hai mai sudato (perché è vegano = figlio di papà), lavorando come uno schiavo, vedendo fiorire il tuo raccolto il giorno prima per poi vederlo distrutto da una grandinata il giorno dopo! Troppo comodo parlare così, mentre ci si reca ad acquistare in SUV le proprie verdurine e la propria frutta dal fruttivendolo o dall'ortolano, mentre si pagano con carta di credito gli alimenti BIO dalle gorsse catene di distribuzione.
P.S.: sei un coglione, analfabeta (il tuo italiano è da film horror) e demente. Beh, del resto è comprensibile: sei un veg-ano, il deficit di B12 provoca questi effetti
#selezionenaturale
La risposta alla tua rabbia e a quella degli altri l'ho trovata ^_^ La IGNORANZA.
RispondiEliminanon solo tua ma di tutti coloro che non sanno trattare un argomento con calma ed esporre i fatti per come sono e si aggrappano a un'idea altrui senza pensare di testa sua, come te, per colpa di un gruppetto di persone te la prendi con tutti (assurdità) e come anche la tu amica ignorante che sostiene la sperimentazione e la scienza (inutili ovviamente perché guarda te lo schifo che viviamo oggi... ''inquinamento e sofferenza'' a causa della scienza) e poi altri ignoranti i tipi che volevano picchiare quella ragazza, se sei tanto convinto di sapere una cosa non devi imporla con la forza ma esprimere e far capire agli altri di come stanno le cose, non te la puoi prendere con uno solo e solo perchè ha delle idee diverse.
Quanto è bello accusare qualcuno di ignoranza e poi scrivere LA IGNORANZA?
EliminaNo davvero, è come dire "io sono un gegno!".
Bravo gegno ora tornatene sui tuoi blog a combattere LA IGNORANZA!
senti una cosa idiota, io non sono italiano e questo non è un concorso di grammatica ok? inutile che fai il figo e mi tratti come se fossi superiore per una fottuta parola, questo già dimostra quanti argomenti hai te da espormi per contraddirmi quindi se vuoi rispondere al mio commento non legarti della mia grammatica ma del significato delle mie parole... ti credi tanto intelligente per avermi fatto notare un errore del genere? ma sei davvero un incapace.
RispondiEliminaLol non sei italiano?
EliminaBene allora eccoti una serie di consigli:
- impara l'italiano
- leggi almeno un libro di biologia evolutiva
Cmq si mi credo intelligente, ma è perchè voi vegani abbassate la media del QI di un paio di cifre.
Voglio da voi che tanto dite che la dieta vegetariana è una stronzata delle prove, dei risultati, qualcosa di concreto, siete solo bravi a insultare senza dimostrare niente come un cane che abbaglia senza mordere, non potrete contraddire i vegetariani o i vegani solo prendendoli in giro (non sono ancora vegetariano) perchè questo vuol dire che sapete che hanno ragione e vi da fastidio, io sono più che sicuro che una dieta vegetariana sia molto più sana di una onnivora in quanto vedo i risultati... (persone più anziane ma vegetariane che sembrano più giovani di persone più giovani di loro che invece la carne la mangiano e anche tanta) poi lasciando stare il fatto dell'aspetto e della salute, sulla durata della vita non è detto che i vegetariani vivano di più perché le cause delle morti variano da persona a persona, si è vero la medicina oggi ti aiuta molto come ho letto nei commenti di prima ma siete sicuri di voler vivere in una carrozzina per tutta la vecchiaia? o magari in un letto sostenuti in vita da tutti gli apparecchi che non servono a un cazzo a parte farvi soffrire per anni perchè loro non vogliono lasciarvi morire in pace? e poi per farvi capire l'importanza della dieta vegetariana è che mangiando sano, si possono evitare la maggior parte dei problemi di salute, di conseguenza si arriva a essere vecchi si, ma molto più in forma di uno che ha mangiato un sacco di carne e adesso passa la maggior parte del suo tempo a fare visite agli ospedali e si prende un sacco di farmaci, e ancora 2 cose, tante delle malattie più paurose e miserabili del giorno d'oggi sono state create proprio in laboratorio dalla medicina che dopo ti vende i suoi farmaci per curarti dalla loro malattia ma se dopo date la colpa ad altro sono cazzi vostri e poi le malattie non te le prendi più cosi facilmente avendo un sistema immunitario molto più elevato, ovvio che se ti riempi di farmaci e vaccini inutili finisci per ammalarti lo stesso e adesso voglio qualcuno che mi contraddica perchè mi sono rotto di discorsi infantili da 2 soldi. Non parlo dell'industria della carne perchè la farei già tropo lunga, quindi prima di parlare (nicholas) informati e poi potrai liberamente prendere per il culo quegli più stupidi di te, ma stai attento che cosi non fai bella figura fidati.
RispondiEliminaUndici?
EliminaLa dieta vegana insegna anche che dopo i punti ci va la maiuscola?
EliminaCmq mangiati le tue carotine e non stressare, ti ricordo che l'onere della prova spetta a chi fa l'affermazione e che affermazioni senza prove possono essere negate senza prove.
Quindi non sono io a doverti dimostrare che hai torto ma tu a dovermi dimostrare che hai ragione.
Cmq te la metto giù semplice: linkami un articolo peer reviewed in cui si sostiene quello che dici.
Attento , deve essere peer reviewed da qualche rivista ad alto IF.
Essendo che la dieta vegetariana o vegana fa così bene immagino che ne saranno a centiania di articoli così no?
undici cosa?
EliminaI giapponesi vivono a lungo non per il pesce crudo (il sushi è diventato un'abitudine da poco più di centocinquant'anni) ma per la loro dieta equilibrata, povera in grassi e soprattutto... avete mai visto quanto mangiano i giapponesi? Io non sono una mangiona (anche se mangiare mi piace eccome) ma ci vorrebbero quattro pasti di un giapponese per saziarmi. È risaputo che mangiare poco e in maniera equilibrata sia molto salutare.
RispondiEliminaVogliamo poi parlare del nattō e delle alghe? Sono parte integrante della loro dieta e hanno ottime proprietà nutritive e antitumorali (più di altra frutta e/o verdura). L'unico inconveniente del nattō è che, da quanto ho sentito, puzza di calzini dopo una corsa di un'ora sotto il sole di Agosto. XD
Detto questo, il Giappone è il paese dove a colazione (a COLAZIONE) si mangiano fettine di bottarga di palamita, alghe cotte, riso bianco, frittatine e the verde. Grazie al piffero che poi vivono a lungo, solo nel primo pasto della giornata ci sono così tante proteine e botte di salute varie, figuratevi nel resto della giornata! XD
l'abbondanza di cibo è indicatore di benessere? ci metteresti la mano sul fuoco? (sono un epidemiologo)
RispondiEliminaSicuramente gente che si nutre a dovere sta meglio di gente malnutrita, basti solo pensare alle malattie da denutrizione come la pellagra. E' chiaro che un paese dove c'è poco cibo non sta affatto bene.
EliminaPoi non è l'unica cosa da tenere in considerazione ovvio, ma è forse una delle più importanti.
ahaahaha! Ma questo blog è fantastico! E' più divertente di un sito di satira! Niente di più esilarante! Asserzioni, perentorietà, totalitarismi, revanscismi, pressappochismi, tutti gli ismi possibili... giuro che se non si trattasse di alimentazione mi sembrerebbe un sito di politica di estrema destra! :D Grazie di cuore lo sto portando come esempio ai miei studenti sulla sociologia di internet! Ovvio che il commento sarà moderato e non sarà mai postato sul sito!
RispondiEliminaSaluti e Grazie di cuore per il divertimento!
Simone
Dovresti studiare il motivo secondo cui certi mentecatti arrivano, accusano qualcuno a cazzo di essere fascista, scrive "ahahahahaah" convinto di fare lo splendido e dice la stronzatina del "ti derideremo in gruppo" giusto per darsi un tono.
EliminaSecondo me verrebbe fuori un profilo da TSO, che ne dici?
Eh.. vuoi mettere la sociologia di internet? A casa mia si chiama teoria del gregge...
EliminaQualcuno ha letto il libro The China Study?
RispondiEliminaNon me ne frega niente di vivere trecento anni, la mia è una scelta etica, schiattassi anche domani non mangerei il frutto di quelle aberrazioni che si chiamano allevamenti intensivi. Tutta roba sana tra l'altro, genuina, la lascio a gente come te, goditela, ne parliamo tra una decina di anni.
RispondiEliminaTu lo sai che la tua verdurina senza gli allevamenti non ce l'avresti, vero?
EliminaA parte le stronzate sulla salute, qua si parla di etica, giusto?
Quello che mangi ce lo hai solamente grazie allo sfruttamento animale, tu questo lo sai o blateri a vanvera?
Ma c'è ancora qualcuno convinto che la dieta è così importante nel determinare l'aspettativa di vita? Ed il paradosso francese che se magnano un sacco di burro e vivono a lungo? A nessuno è venuto in mente che il fattore che influisce maggiormente sull'aspettativa di vita è la qualità e la gratuità del servizio sanitario? Sarà un caso che quello dei longevissimi giapponesi ed italiani sono tra i migliori del mondo? Ma sì che è un caso! E' tutto merito della dieta mediterranea e dei pesciolini crudi e delle alghette tantobbuone! E gli americanacci schiattano prima non perchè se gli viene il cancherone e non hanno una buona assicurazione sono razzi loro ma perchè brutti kattivacci, si mangiano gli hamburgher...
RispondiElimina