War Z truffa del secolo

Valve ha deciso di ammettere nel negozio virtuale di Steam un gioco intitolato War Z.
Questo gioco è addirittura stato il più venduto sulla piattaforma per diverso tempo. Cosa che si traduce in milioni su milioni di euro intascati. Ma perché lo definisco come "truffa del secolo"? Adesso te lo dico:
War Z è una cagata totale messa su in fretta e furia per borseggiare l'utente un po' ingenuo che crede alle vaccate che gli sviluppatori hanno raccontano nella descrizione/presentazione del gioco (fuorviato anche dal fatto che la Valve dovrebbe essere una azienda seria).
In pratica all'uscita del gioco lo hanno spacciato per il miglior gioco del secolo, o qualcosa del genere.

Centinaia di migliaia di persone lo stanno comprando, a 12 euro mi pare, attirati da questa descrizione. Poi però si inalberano quando vedono che razza di schifezza hanno comprato. E magari lo realizzano dopo le 2 ore concesse per ottenere il rimborso, rimanendo totalmente fregati.

In pratica sti furboni hanno copiato l'idea di una mod di Arma II, Day Z, approfittando del fatto che a breve uscirà come gioco stand alone. Credo si siano infilati in scivolata imitando il gioco anche nel nome per intercettare i fan di Day Z.

E lo hanno fatto rubando letteralmente il motore grafico, diversi modelli e l'audio di un gioco free to play. Che già il fatto che sia tutto costruito "a fregarella" da altri prodotti la dice lunga, ma in più si sono messi a copiare un free to play che spesso e volentieri sono di qualità infima.

Di fatto hanno rubacchiato qui e là, hanno rabberciato una patetica immagine sbiadita di un videogioco alla bell'è meglio e lo hanno pubblicato. Non hanno neanche tentato di renderlo giocabile tanta fretta avevano di fregare il pubblico.

Alla faccia della "avventura e della sopravvivenza" che hanno promesso al giocatore, dopo aver pagato 12 euro ci si ritrova a vagare in una landa desolata composta da texture che neanche nel primo half life nel lontano 1998 si sarebbero mai sognati di mettere, 4 zombie in croce messi qua e la, una mappa piccolissima, sviluppatori (esatto, sviluppatori che sono stati pagati per la vendita del gioco) che barano clamorosamente creando oggetti per se e per gli amici eliminando giocatori ignari a raffica usando i poteri da admin.

Immagina spendere 12 euro e trovare gli sviluppatori stessi che BARANO clamorosamente impedendoti di giocare... e non finisce qui!
Dopo che un baro ti ha eliminato tu devi PAGARE per continuare a giocare, altrimenti aspetti quattro ore (di tempo reale) prima di poter rinascere. Magari per essere nuovamente eliminato all'istante dai bari di prima.

Neanche i peggiori giochi free 2 play fatti per spillare soldi fanno pagare per il respawn...
Insomma, questa gente sta incassando milioni su milioni con una schifezza incompleta messa su in pochi mesi rubando un motore grafico e una idea di altri.
Un ex dipendente dice che gli sviluppatori vogliono accumulare più soldi possibile per poi scappare col malloppo, ma non c'era bisogno di aspettare la grande rivelazione: è chiaro che l'intento è quello. E' una truffa bella e buona.

Insomma, fate una bella cosa: NON COMPRATE.

Ah, dimenticavo, sono gli stessi sviluppatori di BIG RIGS:

Commenti

  1. Lo sai, vero, che l'ultimo argomento era di per sé sufficiente a spiegare perché nessuno dovrebbe comprarlo? :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eccome!
      Big Rigs è passato alla storia come peggiore gioco mai programmato.
      A quanto pare la faccia tosta di proporre cagate incomplete non gli è passata, stavolta però vuole tanti soldi

      Elimina
  2. Risposte
    1. La crisi per quei tizi è appena finita.
      Sempre che non gli facciano ricacciare i soldi a calci...

      Elimina
  3. La cosa brutta è che sembra un male generalizzato.

    Tanto per capirsi mi piace giocare ai MMORPG, ma dopo World of Warcraft c'è stata una vera serie di tragedie.

    Negli ultimi anni ne ho giocati diversi, ma troppo spesso m'è capitato di giocare ad una beta avanzata che ad un prodotto finito, tanto per Capirsi Warhammer online, un brand favoloso, un fiasco. Star Wars: The old Republic, altro brand da dieci e lode, ma un altro fiasco.

    Molte promesse poi non mantenute, molto wipe tradito, ambientazioni favolose che poi crollano su meccaniche incomplete e bug a dir poco fastidiosi.

    Certo al confronto di questo War z sembrano prodotti finiti, ma sembra sempre più spesso che i producer arrivino a vendere un prodotto non completo per rientrare rapidamente delle spese fatte con la conseguenza che il gioco, poco dopo la nascita è già morto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quello che dici è verissimo, però in questo caso è pure peggio.
      Sta gente programma da forse otto mesi rubando a destra e a manca, e hanno venduto sta roba appena iniziata.

      Nei casi di quei fiaschi c'è stato del lavoro e degli investimenti, anche se poi era incompleto. In questo caso paghi gente che non ha fatto un cazzo

      Elimina
  4. Allucinante... semplicemente allucinante.
    E poi credevo che gli autori di Big Rigs avessero avuto il buon gusto di svanire nel nulla, dopo aver dato i natali a quella schifezza!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A quanto pare il buon gusto non è una qualità maturabile in seguito, o si nasce muniti o si nasce scimuniti come quel tizio

      Elimina
  5. Io gioco ancora con Sonic il riccio, sono al riparo da questi problemi :D

    RispondiElimina
  6. Complimenti vivissimi per una recensione piena di falsita' e scritta con una presunzione che rasenta l'assurdo.

    Questa altro non e' che una rosikata ti chi ha provato WarZ ed e' stato killato una volta di troppo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Killare non è un verbo della lingua italiana. Certo potresti obbiettarmi che anche trollare non lo è, ma che tu lo fai lo stesso.

      Elimina
    2. Ma ti pare che adesso pago 12 euro per quella cagata!?
      Questo è un fanboy... anzi fanbimbominkia che attribuisce qualsiasi opinione contrastante al "rosik".

      Vai a studiare bimbo

      Elimina
  7. Ma i bimbiminchia adesso fanno anche le recensioni dei giochi???

    RispondiElimina
  8. Sei un pezzente perchè.

    "e lo hanno posto in essere rubando letteralemente il motore grafico, diversi modelli e l'audio di un gioco free to play"

    Il motore grafico di dayz non possono averlo rubato, perchè è quello di ARMA 2. I modelli mi pare di ricordare che fossero diversi perchè... Son quelli di ARMA 2. Sull'audio non commento... Non ricordo, comunque l'audio fà un pò schifo (principalmente le musiche fastidiose).

    "Già il fatto che l'altro gioco sia un free to play dovrebbe dirla lunga sulla qualità del prodotto originale"
    L'altro gioco è una mod per ARMA 2. Vuoi che ti tiri fuori qualche mod "schifosa"? Counter strike, Team Fortress, Zombie mod, ma guarda, tutte queste mod (free to play) schifosissime e senza successo...

    " 4 zombie in croce messi qua e la"
    risolto con una patch (il gioco è in beta)

    "una mappa piccolissima"
    fattela in corsa e ne riparliamo... Anche se avrebbe potuto essere più grande.

    "sviluppatori (esatto, sviluppatori che sono stati pagati per la vendita del gioco) che barano clamorosamente spawnando oggetti per se e per gli amici ammazzando gente a raffica o usando i poteri da admin per ammazzarla."
    Hai qualche base per lanciare accuse del genere?

    "Il bello è che dopo che un hacker ti ha ammazzato tu devi PAGARE per rispawnare, altrimenti aspetti quattro ore (quattro fottutissime ore) prima di poter rinascere (morendo subito)"
    Puoi aspettare un'ora, non quattro, avendo cinque personaggi è difficile che ti tocchi di aspettare...

    "Paghi per recuperare gli oggetti che gli hacker ti hanno fottuto"
    una roba del genere non esiste, gli oggetti non si recuperano.

    "ti chiedono il rimborso perchè stai pagando poco per giocare a un gioco di merda in alpha"
    Il gioco è in beta e non capisco cos'è sta storia del rimborso, io ho pagato una volta e basta.

    "Insomma, questa gente sta incassando milioni su milioni con una merda incompleta messa su in pochi mesi rubando un motore grafico"
    aridaje

    "Un ex dipendente dice che"
    Oooooooh, [citazione necessaria]? Se è ex dipendente potrebbe benissimo sputtanarsi mettendoci la faccia, quelle che metti per iscritto sono accuse gravissime...

    Detto ciò.
    Il gioco è in beta. Il sistema anticheat funziona poco e male, ci sono stati problemi con ban errati e ban mancati in quanto i cheat sfruttano solo la lettura di alcuni pacchetti e sono quindi difficilmente indentificabili. Il gioco in sé ha una grafica da gioco free to play, del resto lo paghi 12 euro o giù di lì, non 60. Un motivo ci sarà. L'infrastruttura dei server è stabile, il gioco non crasha, dall'uscita della beta alcuni dei bug più fastidiosi sono stati risolti, l'unico problema resta il sistema anticheat, la cui assenza purtroppo mina l'esperienza di gioco. Ma, si ripete, il gioco E' IN BETA.
    Sappi che un articolo del genere, con accuse così gravi, non può che portarti grane... Penso che se gli sviluppatori volessero, con tutti i soldi che hanno racimolato col gioco, potrebbero farti una bella causa e farsi dare quattro soldi anche da te come risarcimento... Otto mesi di un team di sviluppo comunque non sono pochi soldi, nel caso tu non lo sapessi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Riguardo la prima frase, non mi riferivo a day z. Forse leggere è una cosa troppo mainstream per te, ma il motore grafico è quello di war inc. L'ho provato, e guardando alcuni video ho notato che non hanno copiato solo il motore grafico, ma anche armi, modelli e oggetti. Questi vendono (e sottolineo vendono) il lavoro di altri.

      Da qui si evince quanto hai capito di quanto scritto e quanto conosci il gioco (il motore di arma 2, come no!).

      Ah, hanno ritirato il gioco da Steam e stanno costringendo la software house a restituire i soldi (nonostante il contratto ILLEGALE), quindi direi che a parte quattro fanboy rincoglioniti gli altri hanno recuperato i soldi.

      Elimina
  9. Che c'è, il ritorno dei bimbiminkia viventi? :)
    D'altra parte basta darsi un'occhiata in giro:

    "Una vera e propria presa per i fondelli, poiché quanto presentato sul sito ufficiale è ben altro" [mmorpgitalia.it]
    "Wow they even stole their artwork from The Walking Dead Extras" [a caso da twitter]
    "I have never seen game developers lie so much." [un'altra da twitter]
    "Do not Buy WarZ -Scam and a Fraud- " [tacticalgamer.com]

    Direi cassato su tutta la linea, a parte qualche indiavolato fanboy.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo che questi fanboy hanno veramente le fette di salame negli occhi...

      Elimina
    2. A volte mi chiedo pure cosa porta le persone a diventare fanboy di prodotti scadenti.

      Elimina
    3. Mi hanno appena detto che qualche mese fa della gente ha comprato la versione alpha o che era a trenta euro (e sottolineo trenta euro).
      Probabilmente se ammettono che il gioco è una merda ammettono anche di aver speso non pochi soldi per della merda, facendo la figura dei minchioni.

      Preferiscono negare che sia una merda, facendo comunque la figura dei minchioni

      Elimina
  10. Non mi riesce rispondere a quanto mi hai risposto più sopra, il pulsante rispondi mi ignora...

    "In pratica sti furboni hanno copiato il concept di una mod di Arma II, Day Z, aprofittando del fatto che a breve uscirà come gioco stand alone e quindi farlo comprare ai fan, e lo hanno posto in essere rubando letteralemente il motore grafico, diversi modelli e l'audio di un gioco free to play"

    La frase ora che me l'hai spiegata gira meglio, non conosco quel gioco e mi sfuggiva questa meccanica. Interessante... Decisamente un pessimo modo di comportarsi da parte dei creatori del gioco.

    "Da qui si evince quanto hai capito di quanto scritto e quanto conosci il gioco (il motore di arma 2, come no!)."

    Sfottevo un pò perchè avevo capito tutt'altro, ovviamente so benissimo che quello di warz non è il motore di arma 2. Ho giocato a dayz per diverse ore, fatti due conti, le differenze le vedo da me.

    Mancano le risposte al resto del mio post... O incassi e basta? Resta il fatto che truffa o non truffa (i miei soldi se li son presi e se li tengono) il tuo articolo non cita fonti, non dà informazioni oggettive, e potrebbe essere oggetto di ritorsioni legali, per quanto non penso che gliene possa fregar di meno a quelli della software house in questione (specie se son dei ladri come dici tu).

    Mi piacerebbe approfondire la questione del furto del motore grafico e del resto, mi interessa capire se hanno preso e rivenduto del materiale di terze parti protetto da copyright, altrimenti beh, han fatto bene a usare il lavoro degli altri per guadagnarci... Se gli altri son così poco furbi da distruggersi di lavoro e permettere che chiunque se ne appropri e ci lucri sopra.

    Detto ciò torno a ripetere, a parte la questione del respawn in 4 ore (che dev'essere novità recente, non gioco da lunedì) il gioco in sé non è male, a parte la completa mancanza di un anticheat. Tutti i gusti son gusti... Il mio non è difendere il gioco a spada tratta, ci son pregi e difetti, tu punti il dito solo sui difetti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ne parla tutto il web, citare delle fonti è praticamente inutile.
      E' una cosa che ormai sanno tutti, e come detto prima hanno ritirato il gioco da steam e ridato i soldi a tutti gli utenti che ne hanno fatto richiesta.

      Leggi multyplayer.it, mmorpgitalia, spaziogames, vlogger di youtube.
      Trovi centinaia di siti che ne parlano

      Elimina
  11. Anche io sono un utente steam. Meno male che i giochi prima di comprarli li provo (se possibile) o me li faccio recensire da persone fidate (possibilmente che conosco di persona).
    Fin'ora non ricordo di aver speso male i miei soldi.

    Non guardo mai la pubblicità su Steam. Se non a riguardo i giochi che ho comprato.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Potremmo fare una partitina una volta ogni tanto, anche io ho Steam.

      Comunque si, in linea generale guardo sempre dei video di gameplay e chiedo informazioni ad amici prima di comprare un gioco, anche se la maggior parte delle volte li prendo superscontati

      Elimina
  12. "Ne parla tutto il web, citare delle fonti è praticamente inutile."

    And we have a winner!

    E' notorio che se ne parla tutto il web deve essere vero per forza (e non servono fonti).
    Un esempio? Scie chimiche, complotto torri gemelle, HAARP, vegani... tutta roba vera! Ne parla tutto il web e non serve citare fonti.

    Io sinceramente un personaggio patetico come "Palle Quadre" non l'ho mai visto.
    E' piu' che evidente che non ha mai giocato a WarZ e che non solo non conosce l'educazione (o l'italiano), ma ha il cattivo ousto di accanirsi in modo illegale (tutte queste accuse potrebbero portarti in tribunale) contro un prodotto che non ha nemmeno mai provato.

    Keep it up!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ha citato dei siti, alcuni dei quali si occupano di videogiochi e il cui punto di vista potrebbe essere considerato autorevole. Ok, può non bastarti ma considerato il tema del tutto irrilevante non è che uno ci scrive sopra un paper con review in doppio cieco.

      Elimina
    2. Ma anche se si vede un video di gameplay su youtube vedi che non è che sia un gran gioco

      Elimina
    3. Questo fanboy da quattro soldi ha solo voglia di perdere tempo, che evidentemente ha in abbondanza.

      Fra l'altro sputa sentenze ignorando quanto gli ho scritto più sotto, cioè alcuni fra i più importanti siti che ne hanno parlato (non ho citato direttamente la fonte ma chi ne ha parlato) e nonostante questo ha messo su la sua puttanata ridicola.

      Non so, ogni giorno mi stupisco di quanto in basso possa finire l'intelletto umano

      Elimina
  13. http://www.gamesblog.it/post/80825/steam-ritira-war-z-dalla-vendita-e-offre-pieno-rimborso-e-stato-uno-sbaglio#continua

    Peccato poteva essere un bel gioco con le idee che avevano promesso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le idee sono quelle di Day Z, mod gratuita di Arma II.
      Per quello dico che gli sviluppatori sono ladri

      Elimina
  14. Ogni volta che scrivi che sono ladri ti becchi una denuncia in piu'.
    Ma probabilmente hai 13 anni quindi non sei processabile come maggiorenne.
    E' inutile tentare di ragionare con logica quando le risposte sono quelle di uno che non solo non sa di che parla ma non argomenta nemmeno.

    Hai detto una quantita' di falsita' ed inesattezze:
    1) Nessuno ha rubato il motore grafico di niente. I motori grafici non si "rubano"... hanno piu' o meno "brevetti" da pagare per utilizzarli. Secondo il tuo ragionamento chiunque usa l'Unreal Engine l'ha RUBATO!
    2) 4 zombie in croce... mi piacerebbe sapere da dove l'hai presa questa accurata descrizione visto che non ci hai mai giocato
    3) Sviluppatori che barano (anche qui mi piacerebbe sentire la fonte e vedere le prove)
    4) PAGARE (in maiuscolo) per respawnare (tutte palle...basta aspettare 1 ora per respawnare con il proprio personaggio o crearne un altro visto che si hanno 5 slot personaggio
    5) Paghi per recuperare gli oggetti (altra cazzata)

    Voglio vedere se rispondi come al solito senza dimostrare una mazza o mi dimostri punto per punto che ho torto.

    Poi il top e' che il sito e' per la libera informazione... e viene descritto un gioco a cui non si e' mai giocato. Complimenti vivissimi per gridare al complotto (truffa del secolo) in un sito anti-complottista.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. per me questo gioco è una cagata pazzesca. L'ho provato e non mi è piaciuto. Piuttosto una partita a The Dig oppure a qualche mod di (G)ZdooM.

      Elimina
    2. Questo imbecille più commenta più dimostra di essere imbecille...
      Quindi dire che ci sono quattro zombie in croce è passibile di querela?
      Posso respirare sua maestà della santa sede (così uniamo potere temporale e potere spirituale, così il tuo ego megalomane è compiaciuto) oppure rischio una querela anche per quello?
      Ma ti rendi conto che sei ridicolo?

      I giochi che usano l'Unreal Engine HANNO PAGATO per usarlo, non lo hanno preso pari pari e usato per i cazzi loro.
      Eppure lo sai che si paga, lo hai appena scritto! Ma sei proprio messo male. Fatti curare, seriamente, e trovati un altro hobby piuttosto che difendere un gioco di merda che è stato ritirato da Steam e che ha portato Valve a rimborsare tutti gli utenti.

      Mi sa che se l'unico coglione che ancora martella le palle con quella merda.

      Elimina
  15. giusto per far vedere cosa riescono dei Game Developer con i contro-cassi:
    http://www.youtube.com/watch?v=OcyP4MM6_9I

    RispondiElimina
  16. PalleQuadre sei il nuovo Montesi del web! Mi mancava tanta demenza in un "uomo" solo, grazie mi fai spaccare :D

    RispondiElimina
  17. Ahahahahahaha PalleQuadre non so se consigliarti un corso di italiano, di buone maniere, di logica o di stand-up comedy. Mi fai morire dal ridere. Per fortuna l'opinione di PalleQuadre conta come quella di uno scarabeo stercoraro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se conta così poco perchè tu bimbominkia sfaccendato passi il tempo a rompere le palle?
      Perchè ho capito che sei tu che commenti decine di volte, e come ci sono arrivato facilmente io ci arriva chiunque legga i tuoi patetici commenti.

      Andare a lavorare no, devi fare la crociata per un gioco del cazzo bandito da Steam. Bravo, devi essere fiero di te, l'inutilità fatta a persona

      Elimina
  18. Bene su Steam con i saldi natalizi si ha ARMA II+ARMAII Operation Arrowhead a 14,99€,se aggiungo Day Z e come se avessi 3 giochi,quasi quasi ricarico e gioco.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A breve esce Day Z stand alone, quindi non ti conviene comprare ARMA II solo per quello.

      Elimina
    2. Dici???Vabbè bisogna vedere se poi si continua anche con la mod...mal che vada ho ARMA II (non che mi dispiacia)

      Elimina
    3. Ma come... non era un gioco free-to-play? PalleQuadre ha detto che DayZ e' un free-to-play ma si e' dimenticato di dire che costa 15 euro (scontato) perche' e' richiede Arma II ed espansione.
      Si e' ovviamente dimenticato di dire che DayZ e' pieno di cheater e bug che lo rendono ingiocabile.
      Fai un affare e lascia perdere Arma II e compagnia cantante.

      Aspetta che PalleQuadre scriva un libro e poi compralo.

      Elimina
    4. Oddio santo, sti cazzo di bimbiminkia già non li sopporto più...
      Ho detto che quel gioco di merda, di cui tu sei uno dei pochi coglioni che ci giocano, ha copiato il motore grafico di un gioco free to play e il concept di day z, che è una mod gratuita di arma 2.

      E' tanto difficile capirlo testicolo a malapena senziente?

      E' scritto chiaro e tondo qua sopra, porca puttana.
      Ma quanto mi fa incazzare sto minchione?
      Guarda solo una merda semianalfabeta e ritardata come te può essere un fanboy di quella cagata pazzesca.

      Adesso per favore torna a studiare, bimbominkia a malapena alfabetizzato

      Elimina
  19. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  20. @ PalleQuadre grazie per la premura nei miei confronti, lavoro già tanto nell'azienda fondata da me. La cosa che mi fa sorridere è vedere come te la prendi per cose così futili e come reagisci a commenti avversi. Questo tuo atteggiamento delinea un forte aspetto del tuo carattere, ossia intolleranza, presunzione e ottusità. Ricorda bene che il confronto è sempre una cosa costruttiva, anche se scomodo. Sei il primo a denigrare atteggiamenti Nazisti e intolleranti... Ma sei anche il primo che li adotta... La coerenza è concetto fondamentale per sostenere forti opinioni, non te la prendere ma come ti stai comportando è sintomo di poca maturità. Più che consigliare alle persone di andare a lavorare forse è il caso che ci vai te, sono sicuro che un po' di disciplina e rispettano ti possano giovare alla palese necessità di crescita di cui hai tanto bisogno.
    Prima di aprire un sito lasciato aperto ai commenti bisogna anche essere pronti ad accettarli e, in caso di discordanza, saperli argomentarli con giuste motivazioni, non con atteggiamenti da ragazzino impertinente quale sei (e spero vivamente che tua sia un ragazzino di 16 anni, sennò la tua è una forma di malattia mentale regressiva, in ogni caso curabile tranquillamente con diverse sedute di psicoanalisi).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi dai del nazista mentre cerchi in tutti i modi di denigrarmi, e nonostante tutto non ho cancellato nemmeno un tuo commento.
      Ti sto lasciando la libertà di fare quello che vuoi ma pretendi che io non sia libero in casa mia, visto che il blog lo pago ed è mio, di dire quello che voglio?

      Io la mia argomentazione l'ho esposta largamente nel post, mi spieghi perchè dovrei ripetermi? Forse perchè non capisci?
      Non è colpa mia se sei lento e non capisci un cazzo.

      Ah, fra l'altro sei superficiale al 100%, in quanto hai letto un solo post e mi hai sia psicoanalizzato che giudicato.
      Ripeto, vai a lavorare invece di rompere il cazzo per un gioco di merda

      Elimina
  21. heheheh si si bravo, dalla tua alta esperienza imprenditoriale ti prego insegnami a lavorare! heheheh continua così, fallo per tutti noi :D

    RispondiElimina
  22. Oddio, l'assalto dei fanbois bimbominkia a difesa di un gioco che sembra fatto 10 anni fa! Quando vedo queste cose ho voglia di buttare il modem nel cesso e rinunciare a internet per sempre

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fa più o meno lo stesso effetto a me, solo che ho la pulsione di lanciare il modem in testa a certa gente piuttosto che nel cesso

      Elimina
    2. La cosa più assurda è che questi non commentano neanche riguardo al gioco, perchè non lo hanno neanche visto: si limitano a insultare tanto per rompere il cazzo! Si vede che ci sono le vacanze di natale e che i tredicenni trpp paxxi sono lasciati soli davanti al computer invece di essere a scuola! Tranquillo, palle, tanto le vacanze durano poco!

      Elimina
    3. Fanboysmo è la nnuova piaga dell'internet, ogni discussione che faccio su qualche forum arriva un fanboy del cazzo che minaccia querele e ti da dell'idiota (ovviamente da anonimo perchè si sà, tutti campioni dietro la tastiera).
      Mai una volta che la gente scindesse l'oggetto di cui si parladalla persona che lo compra.
      Hai comprato un gioco di merda? Mica vuol dire che sei una persona di merda, se a te piace fine li.
      Non l'hai sviluppato tu, non lo vendi tu, tu ci giochi solo, cosa rompi il cazzo a chi dice che è un gioco di merda?

      Elimina
  23. Tutti bravi a fare i grossi dietro lo schermo. Sarebbe una gran cosa se buttaste il modem e vi toglieste dai coglioni.

    RispondiElimina
  24. No! e se sti coglioni buttano via il modem poi come ci si diverte a prenderli per il culo?? HAHAHAHA

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero, trovarsi qualcosa da fare nella vita è troppo per delle mezze seghe ritardate. Meglio stare in un blog a caso a inventarsi cazzate a caso (come che io avrei detto che day z è un gioco free to play) e ridere come babbuini in gabbia.

      Fate pure merdacce, fate vedere al mondo che non servite a un cazzo se non a far spillare soldi ai vostri genitori

      Elimina
  25. ho seguito la vicenda dalla sua nascita e devo dire che si è trattato del più bel regalo di natale. O forse dei Maya.
    il tipo si chiama sergey titov e ha impilato una sommatoria di cazzate da lasciare senza fiato. Si va dall'insultare ("faggots) gli utenti che gli han fatto notare la frode messa in atto (promesse inconfutabili sul server cap sulla pagina di steam abbondantemente disattese, tipo i 100-400 players che per titov sono diventati magicamente "100 is between 100-400 no?")
    Con la scusa della "beta version" han cercato di mettersi al riparo dalle recensioni, che normalmente vengono scritte sul prodotto terminato, o comunque creando un generoso eden di giustificazioni e procrastrinazioni. Un modo di fare fraudolento e verticistico che io associo volentieri al modo di vedere la vita del "russian style". Ora non so fino a che punto si estenderà la bastonata sui denti, ma sarà divertente leggere il proseguo.

    Riporto inoltre che il 24 dicembre WarZ è stato obbligato ad abbandonare questo titolo per una causa vinta dalla parnamount.....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pure il nome hanno copiato... roba da pazzi

      Elimina
    2. Sì World War Z è il titolo di un discreto libro di Max Brooks (figlio d'arte del ben più noto Mel). Un resoconto orale un po' reazionario della guerra mondiale contro gli zombie, vinta dagli umani - che se ve lo chiedete è logico che eventuali zombie perdano, ma è un altro paio di maniche, e il libro lo spiega benissimo.

      L'adattamento cinematografico è in lavorazione :)


      Elimina

Posta un commento