Blurum get straight to the phoney (aggiornato)
In realtà nel loro nome non c'è il termine "disonesto/bugiardo/impostore", altrimenti non sarebbero phoney...
Si tratta del sito di una azienda che allettando l'utente con la vincita di premi gratuiti in cambio dei propri dati. Delle abitudini di ricerca e siti web visitati.
Per fare un piccolo esempio posso dire che più o meno con un uso normale del sito si tirano su 40 punti al giorno, circa 1200 al mese. Vediamo alcuni prezzi:
Radeon 5450: prezzo su amazon 25 euro, punti su blurum 3200. Cioè, devi REGALARE dati statistici a sta gente per TRE MESI per avere una cagata da 25 euro? (sto correggendo questo articolo nel 2023: ricordare che esistevano schede video da 25 euro è uno shock, adesso il minimo che chiedono è un sacrificio sugli altari Incas e un rene)
Acquerelli 1115 punti. Un mese di dati personali che valgono oro per degli acquarelli che valgono si e no 2 euro e 50...
Colla stick giotto 695. Cioè in un mese non ne prendi neanche 2... ma che minchia è?
UNA MATITA 735 PUNTI!!!
Ma questi sono fuori!
Posso assicurarvi che i 40 punti giornalieri che ho contato possono essere un numero anche abbastanza alto, perché loro danno un punto ad ogni singola ricerca, ma non puoi ricercare due cose collegate (tipo Lost e dopo informazioni su Jack Sheppard, se lo fai ti tolgono minimo il 10% dei punti quando ordini un "regalo").
Ecco perché mi hanno bloccato, perché ho pronunciato la frase magica :"state prendendo per il culo gli utenti che non vedranno mai nulla". Al solito ci ho azzeccato.
Ma vediamo come ci guadagnano:
Loro raccolgono dati statistici massivi e dati sensibili del singolo utente (di cui hanno indirizzo mail, indirizzo di casa, numero di telefono e di cellulare) in cambio di uno sputo di punti (uno a ricerca). Prendono questi dati, che valgono oro, e li rivendono ai migliori offerenti. Ottengono questi dati promettendo alla gente dei fantastici premi: PS3, PC, tablet, frigoriferi, lavatrici, impastatrici e tanto altro, cosa che poi con una scusa o un crash del sito non fanno.
In poche parole si intascano una quantità spropositata di denaro senza dare una ceppa di niente in cambio!
Io rispondo ai sondaggi, e per rispondere ad una decina di domande un sito mi da anche 1 euro di punti, a volte anche 2. Perché io con 10 ricerche (che quasi rispondono alle stesse domande di un sondaggio) devo ottenere si e no 1 centesimo di valore nel loro shop di melma?
PERCHE'?
Credo che un pacchetto di mille indirizzi email profilato (cioè di cui si conoscono gli interessi) venisse pagato dai 40 agli 80 euro. Credo anche che esistano tantissime diverse "aziende" che comprano questi indirizzi con l'intento di spammare pubblicità a raffica.
Quindi credo di essere molto cauto nel dire che mille indirizzi email di cui disponevano per loro valessero dai 400 ai 800 euro. Si vantavano di avere oltre 50 mila utenti.
Per farsi un'idea di quanto tali informazioni siano importanti:
Presente Facebook? Per mettere su tale social sono stati necessari miliardi e miliardi di investimenti nel corso di circa 5 anni. Chi dava questi soldi a Zuckemberg? Le aziende!
Perché tale social network è una miniera d'oro di queste informazioni: che libri leggi, che marche indossi, che cibo mangi, che film guardi, che musica ascolti, che locali frequenti...
Si tratta del sito di una azienda che allettando l'utente con la vincita di premi gratuiti in cambio dei propri dati. Delle abitudini di ricerca e siti web visitati.
Ovviamente già dal titolo si capisce che qualcosa non va...
In pratica più utilizzavi il loro sito web per raggiungere i tuoi siti preferiti, come i preferiti del browser ma salvati su quel sito, più punti accumulavi. Più usavi i motori di ricerca attraverso il loro sito più punti guadagnavi. Arrivato ad un certo tanto di punti potevi andare sul loro catalogo a riscattare il premio che più ti piaceva.
In pratica più utilizzavi il loro sito web per raggiungere i tuoi siti preferiti, come i preferiti del browser ma salvati su quel sito, più punti accumulavi. Più usavi i motori di ricerca attraverso il loro sito più punti guadagnavi. Arrivato ad un certo tanto di punti potevi andare sul loro catalogo a riscattare il premio che più ti piaceva.
Ma non direttamente no... il catalogo non era aperto per tutto il tempo. No, dovevi aspettare che facessero il "riassortimento". Senza alcun preavviso e che durava si e no 10 secondi.
Esatto, solo 10 secondi. E quando andava bene! Nonostante i punti richiesti per riscattare qualcosa fossero qualcosa di assolutamente imbarazzante hanno usato anche quel espediente.
Inoltre i server andavano in down immediatamente. Non so se perché la gente ci si fiondava o se erano assaltati dai bot, fatto sta che anche avendo l'immensa fortuna di trovarti lì durante un "riassortimento" molto difficilmente riuscivi a ottenere quello che stavi desiderando da tempo.
Ma anche beccando sto benedetto riassortimento senza down c'era poco da stare allegri: c'era un sistema astruso in cui il sito metteva un tetto massimo di punti spendibili in totale, man mano che gli utenti ordinavano i punti scalavano.
Ovviamente mettevano un numero ridicolo di punti spendibili, come 500 mila con forse 70 mila iscritti quando molti oggetti avevano "prezzi" di 25 mila punti. Roba che su decine di migliaia di persone solo VENTI FORSE riuscivano ad ottenere qualcosa. Qualcosa che in negozio avrebbe avuto un costo di si e no 50 euro ESAGERANDO.
Ciliegina sulla torta: i punti avevano una scadenza! Dopo uno o due anni svanivano nel nulla, e credimi beccare un riassortimento in quel lasso di tempo era veramente una botta di culo stratosferica!
Ovviamente la loro avarizia era leggendaria, quindi anche nel caso in cui un malizioso utente avido riuscisse ad ordinare qualcosa nonostante tutti gli ostacoli che gli avevano posto avevano trovato il modo per risparmiare.
Se qualcuno che aveva ordinato aveva infranto alcune regole del sito gli decurtavano una percentuale dei punti totali del suo account. Nel caso non fossero sufficienti per riscattare il "regalo" annullavano l'ordine. E fidati che molta gente cercava di sfruttare al massimo quello che poteva prima del disastro.
Una volta ho visto 550 mila punti riaccreditati su un totale di 700 mila, in pratica non hanno dato un tubo a nessuno, perché chiuso il riassortimento quegli altri punti restano li per un'altra settimana (e anche in quel caso annullamenti a caterve).
Un po' di tempo fa hanno chiuso tutto per riorganizzare la porcheria che avevano messo su. Si sono presi 4 mesi per preparare un bel piattino di me*da per gli utenti.
Avrebbero dovuto riaprire a Settembre, ma hanno rimandato ancora fino alla data precisa di oggi.
Quando ho mosso una leggera critica (toni pacatissimi) hanno bloccato il mio account e censurato il commento. Il che mi ha fatto MOOOOOOLTO infuriare.
Questo comportamento mi ha fatto sentire una leggera puzza di roba fetida, infatti oggi sono andato a controllare la tanto agognata e decantata riapertura del catalogo:
I premi sono delle strisce di diarrea canina raschiate via da uno scarpone, roba tipo penne, matite, fogli di carta, pinze, colla e colori a tempera. Di cui non frega niente a praticamente nessuno.
I "prezzi" in punti sono TRIPLICATI, come minimo. Roba che devi rimanere un mese intero a regalare a quei disonesti i tuoi dati per prendere una maledettisima e infame matita di mer*a, e non esagero!
Un po' di tempo fa hanno chiuso tutto per riorganizzare la porcheria che avevano messo su. Si sono presi 4 mesi per preparare un bel piattino di me*da per gli utenti.
Avrebbero dovuto riaprire a Settembre, ma hanno rimandato ancora fino alla data precisa di oggi.
Quando ho mosso una leggera critica (toni pacatissimi) hanno bloccato il mio account e censurato il commento. Il che mi ha fatto MOOOOOOLTO infuriare.
Questo comportamento mi ha fatto sentire una leggera puzza di roba fetida, infatti oggi sono andato a controllare la tanto agognata e decantata riapertura del catalogo:
I premi sono delle strisce di diarrea canina raschiate via da uno scarpone, roba tipo penne, matite, fogli di carta, pinze, colla e colori a tempera. Di cui non frega niente a praticamente nessuno.
I "prezzi" in punti sono TRIPLICATI, come minimo. Roba che devi rimanere un mese intero a regalare a quei disonesti i tuoi dati per prendere una maledettisima e infame matita di mer*a, e non esagero!
Per fare un piccolo esempio posso dire che più o meno con un uso normale del sito si tirano su 40 punti al giorno, circa 1200 al mese. Vediamo alcuni prezzi:
Radeon 5450: prezzo su amazon 25 euro, punti su blurum 3200. Cioè, devi REGALARE dati statistici a sta gente per TRE MESI per avere una cagata da 25 euro? (sto correggendo questo articolo nel 2023: ricordare che esistevano schede video da 25 euro è uno shock, adesso il minimo che chiedono è un sacrificio sugli altari Incas e un rene)
Acquerelli 1115 punti. Un mese di dati personali che valgono oro per degli acquarelli che valgono si e no 2 euro e 50...
Colla stick giotto 695. Cioè in un mese non ne prendi neanche 2... ma che minchia è?
UNA MATITA 735 PUNTI!!!
Ma questi sono fuori!
Posso assicurarvi che i 40 punti giornalieri che ho contato possono essere un numero anche abbastanza alto, perché loro danno un punto ad ogni singola ricerca, ma non puoi ricercare due cose collegate (tipo Lost e dopo informazioni su Jack Sheppard, se lo fai ti tolgono minimo il 10% dei punti quando ordini un "regalo").
Ecco perché mi hanno bloccato, perché ho pronunciato la frase magica :"state prendendo per il culo gli utenti che non vedranno mai nulla". Al solito ci ho azzeccato.
Ma vediamo come ci guadagnano:
Loro raccolgono dati statistici massivi e dati sensibili del singolo utente (di cui hanno indirizzo mail, indirizzo di casa, numero di telefono e di cellulare) in cambio di uno sputo di punti (uno a ricerca). Prendono questi dati, che valgono oro, e li rivendono ai migliori offerenti. Ottengono questi dati promettendo alla gente dei fantastici premi: PS3, PC, tablet, frigoriferi, lavatrici, impastatrici e tanto altro, cosa che poi con una scusa o un crash del sito non fanno.
In poche parole si intascano una quantità spropositata di denaro senza dare una ceppa di niente in cambio!
Io rispondo ai sondaggi, e per rispondere ad una decina di domande un sito mi da anche 1 euro di punti, a volte anche 2. Perché io con 10 ricerche (che quasi rispondono alle stesse domande di un sondaggio) devo ottenere si e no 1 centesimo di valore nel loro shop di melma?
PERCHE'?
Credo che un pacchetto di mille indirizzi email profilato (cioè di cui si conoscono gli interessi) venisse pagato dai 40 agli 80 euro. Credo anche che esistano tantissime diverse "aziende" che comprano questi indirizzi con l'intento di spammare pubblicità a raffica.
Quindi credo di essere molto cauto nel dire che mille indirizzi email di cui disponevano per loro valessero dai 400 ai 800 euro. Si vantavano di avere oltre 50 mila utenti.
Siamo sicuri sicuri che i dati di un utente raccolti in un mese valessero solamente i 30 centesimi di una matita?
Per farsi un'idea di quanto tali informazioni siano importanti:
Presente Facebook? Per mettere su tale social sono stati necessari miliardi e miliardi di investimenti nel corso di circa 5 anni. Chi dava questi soldi a Zuckemberg? Le aziende!
Perché tale social network è una miniera d'oro di queste informazioni: che libri leggi, che marche indossi, che cibo mangi, che film guardi, che musica ascolti, che locali frequenti...
Facebook ha iniziato a generare introito solo da un anno a questa parte...
Pensa un po' a quanto pagano le aziende per questi dati. Pensa adesso alla matita del menga che ti da quel sito per un mese dei tuoi dati.
A parte che il gioco dell'asino con la carota mi piace poco, specialmente dopo avermi censurato per aver mangiato la foglia già mesi fa, questi stanno letteralmente arricchendosi alle spalle della gente senza dare una ceppa di min**ia in cambio.
E non credo sia del tutto legale carpire tali informazioni truffando (perché di truffa si tratta) l'utente.
Ah, dimenticavo... ovviamente puoi prendere solo UNA matita ogni 3 mesi.
Se fai il bravo e gli regali i tuoi preziosi dati in grandi quantità il trimestre successivo ti fanno prendere DUE matite del menga, e così via, fino al fantasmagorico bottino di QUATTRO cagate nel trimestre finale.
MA SOLO SE GLI REGALI MOLTI DEI TUOI DATI!
In poche ore hanno già perso migliaia di utenti, intanto però si sono intascati 4 mesi di dati personali (e ripeto, con nome, cognome, indirizzo e numero di telefono per cui valgono ORO) senza dare NIENTE in cambio, pure meno di prima!
Pensa un po' a quanto pagano le aziende per questi dati. Pensa adesso alla matita del menga che ti da quel sito per un mese dei tuoi dati.
A parte che il gioco dell'asino con la carota mi piace poco, specialmente dopo avermi censurato per aver mangiato la foglia già mesi fa, questi stanno letteralmente arricchendosi alle spalle della gente senza dare una ceppa di min**ia in cambio.
E non credo sia del tutto legale carpire tali informazioni truffando (perché di truffa si tratta) l'utente.
Ah, dimenticavo... ovviamente puoi prendere solo UNA matita ogni 3 mesi.
Se fai il bravo e gli regali i tuoi preziosi dati in grandi quantità il trimestre successivo ti fanno prendere DUE matite del menga, e così via, fino al fantasmagorico bottino di QUATTRO cagate nel trimestre finale.
MA SOLO SE GLI REGALI MOLTI DEI TUOI DATI!
In poche ore hanno già perso migliaia di utenti, intanto però si sono intascati 4 mesi di dati personali (e ripeto, con nome, cognome, indirizzo e numero di telefono per cui valgono ORO) senza dare NIENTE in cambio, pure meno di prima!
Hanno triplicato i prezzi così per un altro annetto non daranno via un tubo, e magari poi prendono il bottino e chiudono mandando a quel paese gli sforzi di 70 mila persone che gli hanno dato fiducia (se ho azzeccato la sola di qualche mese fa è probabile che ho azzeccato anche questa, di solito non sbaglio in queste cose).
Insomma, evitare.
Se pensavi di iscriverti non farlo, se lo stai usando smettila di farlo. Se un domani dovessero mettere su qualcosa spendi i punti accumulati fino ad ora e basta, anche se sarà un pallido compenso per aver dato un bordello di dati sensibili a quella gente.
P.S. Presa per il culo ignobile: dicono che metteranno più bonus (3 punti a ricerca invece di 1, per forse 10 minuti al giorno e sempre senza preavviso) e dicono che "per arrivare al payout dei premi sarà facile come prima".
Ma vaffan*ulo va!
Voglio vedere se cercheranno di censurarmi anche qui...
AGGIORNAMENTO:
Ho scoperto che il sistema del premio ogni 3 mesi non è stato adottato. In pratica è rimasto quello che se becchi per culo quei 20 secondi di riassortimento ordini sennò ti attacchi al mazzo.
Per cui oltre ai prezzi triplicati hai solo una probabilità del 2% di ordinare, ovviamente si inizia a Dicembre...
Sento sempre più puzza di imbroglio...
Insomma, evitare.
Se pensavi di iscriverti non farlo, se lo stai usando smettila di farlo. Se un domani dovessero mettere su qualcosa spendi i punti accumulati fino ad ora e basta, anche se sarà un pallido compenso per aver dato un bordello di dati sensibili a quella gente.
P.S. Presa per il culo ignobile: dicono che metteranno più bonus (3 punti a ricerca invece di 1, per forse 10 minuti al giorno e sempre senza preavviso) e dicono che "per arrivare al payout dei premi sarà facile come prima".
Ma vaffan*ulo va!
Voglio vedere se cercheranno di censurarmi anche qui...
AGGIORNAMENTO:
Ho scoperto che il sistema del premio ogni 3 mesi non è stato adottato. In pratica è rimasto quello che se becchi per culo quei 20 secondi di riassortimento ordini sennò ti attacchi al mazzo.
Per cui oltre ai prezzi triplicati hai solo una probabilità del 2% di ordinare, ovviamente si inizia a Dicembre...
Sento sempre più puzza di imbroglio...
(Aggiornamento ulteriore: avevo ragione, hanno chiuso pochissimo tempo dopo!)
-.- guarda che arriva veramente e se vuoi una cosa te la devi sudare
RispondiEliminaQuindi secondo te è normale regalare tutti quei dati per ricevere una matita o un rotolo di scotch?
EliminaContento tu...
"Se vuoi una cosa te la devi sudare"
EliminaSì, ma in questo caso il gioco non vale la candela.
Valtica
Si vede che non ha altro modo con cui impiegare il suo tempo
Eliminaio sinceramente non ci ho capito un cazzo a parte i regali di merda :) e mi basta quello
RispondiEliminavadano anche questi a lavorare :X
Se non conosci il sito non è colpa tua, non mi sono dilungato a spiegarne il funzionamento. In pratica tu usi quel sito per fare ricerche su google e visitare i siti preferiti (che salvi nella lista del tuo account) per ogni ricerca e click ti danno un punto.
EliminaTi rendi conto che hanno scazzato quando vedi che non puoi fare più di 70 ricerche al giorno e 50 click sui preferiti, cosa che comunque richiederebbe parecchio tempo che verrebbe remunerato veramente male.
I regali decenti ci sono, ma vogliono anche centomila punti... Una PS3 è passata da 10000 punti a 20000, altre cose sono triplicate. Solo le cianfrusaglie di poco valore sono acessibili, per cui sospetto che i "regali" migliori siano solo specchietti per le allodole (uso il sito e non spendo i punti così forse fra due anni riesco a prendere quella cosa) così da attirare gente senza spendere troppi soldi
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminacacchio mi si e' magnato il commento
RispondiEliminavabbe' dicevo pressapoco cosi':
ok credo di aver capito. senza polemica, ma quale sarebbe il senso di un sito del genere? cioe' tu 'vendi' aneddoti o altro personali e questi ti 'premiano' con un set di matite colorate :D ?
sicuro meglio un post cosi', informativo, come il tuo che non uno sbrodolamento senza capo ne coda da parte di questi altri ciarlatonzi
p.s.
bello il blog sul risparmio :))
avevo anche io l'economica in cucina (anni fa vivevo in un cap[annone industriale e avevamo l'economica in cucina...wow andava a carpino [ non solo ovviamente ma ci pareva il migliore da bruciare ] ) ed un altra al piano di sopra dove si dormiva ed in effetti per mantenere il caldo si faceva piu' o meno quello che scrivi tu rispetto al mantenimento del calore durante la notte :)...ahhh l'economica che figata, e come si cucina bene, che patate al forno...che arrosi (tie' veganazi :D ) a prte l'accensione mattutina poi la cuycina diventava la stanza piu' calda e confortevole
tu che stufa hai, mi sembra di aver capito, in camera da letto? e che legna usi? noi usavamo il carpino, lo si pagava anche poco in quanto ce lo andavamo a prendere nell'entroterra [ligure] e poi la spaccavamo noi eh eh bei tempi 'alternativi'.......
ciao :)
Non ho la stufa in camera, la casa è piuttosto piccola e la stufa basta e avanza (con gli infissi isolati poi si soffoca dal caldo quasi quasi).
EliminaE' una normale stufa a legna, va a eucaliptus ma ci puoi mettere quello che ti pare tanto ha la pietra refrattaria. Sinceramente non mi intendo di legna e di prezzi, so solo che è difficile trovare un venditore onesto...
Comunque anche io vado a prendere un po' di legna, pezzi piccoli o frascame di scarto. Per la stufa è perfetta, ma non si trova poi molto
Volendo dentro ci sta una graticola e ci puoi fare l'arrosto, sopra i sta una piccola teglia ma per cucinare seriamente qualcosa che non sia un toast bisognerebbe mettere molta legna o il carbone da barbecue e decisamente morirei di caldo, per cui mi accontento di scaldarci l'acqua, scongelare e cuocere qualcosa che non vuole molto calore
dico anche io la mia su blurum:
RispondiEliminaconfesso di non aver capito fino in fondo il discorso dei punti; so che ogni ricerca che fai, incrementa di uno
a me certe volte il lunedì mi ha incrementato tipo di 30-40 punti ma ora sono arrivata a 530 punti e ancora non ho diritto ad avere dei premi; quello che mi ha fatto arrabbiare di blurum però è un'altra cosa. L'arroganza.
Per carità, non si può e soprattutto non si deve dir male di un'azienda per il comportamento poco piacevole di una persona che ci lavora dentro, comunque la mia esperienza è stata questa. Sono stata trattata malissimo, per aver segnalato un diritto legittimo: quello di utilizzare il loro prodotto. E di averli resi consapevoli che certe "pratiche" violano la legge 67/2006 sulla discriminazione.
nella registrazione al sito, blurum ha un captcha ottico(a proposito, c'è ancora?). un codice visuale cioè utilizzato per impedire (a detta di chi lo ha inventato) registrazioni da parte di software automatizzati con lo scopo di creare account fraudolenti e introdurre nei siti web pubblicità indesiderate.
In pratica sono dei caratteri visualizzabili in una immagine, che devi copiare per dare al sito la verifica che sei un essere umano.
Però naturalmente, per il pervertito che ha inventato questo sistema, evidentemente un cieco non può usare il computer (come del resto per il 99% della gente comune che manco sa cosa è uno screen reader e non lo capisce manco se glielo spieghi a caratteri cubitali scritto sulla carta igienica però poi vanno in assistenza perché iPhone parla da solo)
http://www.youtube.com/watch?v=YMJGfnoVVyM -non so se è + ignorante il "tecnico" o il tipo che gli ha portato l'iPhone- come si fa a tradurre voiceover con "voce sopra", senza sapere che voiceover = speaker (quelli radiofonici).
comunque sia
per quanti "miracoli" possa fare la tecnologia moderna, quelli come me, i captcha ottici non possono compilarli perché i testi scritti sulle immagini non sono leggibili dai lettori di schermo.
In sostanza, cieco = "non umano"
e io a questi che hanno inventato questo sistema e a coloro che li usano indiscriminatamente anche se hanno un blog da 2 utenti in croce, auguro di svegliarsi la mattina che gli occhi non gli funzionano più.
Insomma,
io segnalo di non potermi registrare al loro sito, per questo e quel motivo. Poi mi faccio aiutare da una persona vedente alla quale, naturalmente, per potermi fare la registrazione HO DOVUTO DARE TUTTI I MIEI DATI PASSWORD COMPRESA, alla faccia della privacy.
gli do il link della legge 67/2006 con tanto di spiegazioni, e loro mi telefonano
Per carità, a me aveva anche fatto piacere ricevere una telefonata così si poteva dialogare meglio, ma dopo le scuse "per il disagio", come fosse mio padre, questo tipo si è messo a dirmi che "sono aggressiva, non posso mettere sempre in mezzo leggi e avvocati quando una persona mi conosce per la prima volta"
a no?
dopo 32 anni che subisci discriminazioni e umiliazioni dappertutto a causa dell'altrui ignoranza, bisogna star zitti anche se le subisci in rete sempre per lo stesso motivo? Perché l'ignoranza altrui mi deve precludere di essere un cliente al pari degli altri? Insomma, io mi sono indispettita, perché specie da uno sconosciuto non accetto consigli su eventuale comportamento, se ho problemi psicologici pago uno che mi segua non ho certo bisogno di uno sconosciuto che mi psicanalizza gratis
e mi è stato risposto che sono una di quelle che potrebbe andare ai talk show tv dove tutti parlano e nessuno ascolta, oltre a ribadirmi che l'azienda è seria. Mi ha promesso che mi avrebbe inviato per iscritto una mail in cui mi diceva che avrebbe risolto il problema del captcha, e dopo un mesetto la mail mi è effettivamente arrivata. Però non so se poi il problema c'è ancora o no!
Sono andato a fare una registrazione su Blurum, e dopo immensi passaggi dove fingevo di essere Osvaldo Paniccio scopro che il captcha numerico esiste ancora, senza nessun evidente metodo alternativo per i ciechi...
EliminaLavorano decisamente con i piedi...
I 35 punti del lunedì sono una novità, in pratica ti danno dei punti in quanto tracciano il tuo browser preferito settimanalmente (altro dato sensibile)
PS sui dati personali consegnati in mano loro:
RispondiEliminanon è che usando "semplicemente" google, bing, yahoo, virgilio & co., i nostri dati non vadano in giro
indipendentemente dai social network
altrimenti spiegatemi perché sono 14 anni che ho internet e uso i motori, e 14 anni che di tanto in tanto, su una mail o sull'altra, oltre ai soliti spam di viagra e affini che arrivano a tutti, mi arrivano pubblicità di occhiali da vista e lenti a contatto?
io mi ci faccio una risata sopra, però...
Google tiene un cookie sulle tue ricerche e ti mostra pubblicità adsense in base a quelle ricerche. Ma non è collegato al tuo nome o indirizzo in nessuna maniera.
EliminaLo spam è un fenomeno proveniente da vendita di indirizzi mail vari. Se ti iscrivi a un sito poco serio questo darà il tuo indirizzo in giro per ricavarci soldi, o ti spammerà lui stesso.
Esistono addirittura dei bot che vanno in giro per la rete a scandagliare i testi alla ricerca di indirizzi mail validi da spammare, per cui basta che dai la tua mail in un indirizzo che almeno 3 imbecilli verranno a spammarti.
Comunque ti posso assicurare che sapere tutto di una persona equivale a tantissimi soldi... ci sono campagne pubblicitarie per mail che rendono veramente bene se indirizzate ad un target mirato.
conosco lo spam
RispondiEliminane riceviamo tutti, credo che nessuno sia escluso! Però è inquietante sapere che appunto attraverso le tue ricerche sui motori si influenza pure lo spam via e-mail
adsense lo puoi anche disattivare con adblocker o qualcosa del genere, sulle mail c'è l'antispam ma non è detto che funzioni sempre
e tante volte si possono verificare anche situazioni imbarazzanti, e parlo di gente con malattie molto + gravi della retinite del prematuro!
Cose che uno magari non ha poi così tanto piacere di far sapere in giro
certo le pubblicità del viagra arrivano a tutti. ma se uno soffre di problemi andrologici, per dire, e gli arrivano spam ancora più mirati (cosa che è successa, come per me con gli occhiali) non è che sia tanto piacevole
se arriva pubblicità degli occhiali a me, al massimo anche i colleghi ridono
ma insomma...
pertanto, se già è così senza blurum, è il caso di buttare via tutti quei motori di ricerca truffaldini che promettono di guadagnare soldi e punti gratis
Il motore di ricerca non può ottenere la tua mail, si tratta di bot di terzi.
EliminaPoi c'è tutto un vendere di indirizzi mail a destra e a manca che ormai non si capisce più nulla.
Comunque io ho diversi indirizzi, ma solo uno viene spammato pesantemente, gli altri molto meno. Se fosse il motore di ricerca me li avrebbe trovati tutti.
Ho scoperto certi premi su blurum che sono veramente roba dell'altro mondo, mi sa che ci faccio un post sull'argomento (per fare un esempio io credevo che gli utenti che parlavano di carta igienica stessero ironizzando, invece l'hanno messa veramente!)
Scusate mi sn appena iscritto quindi vuol dire che mi fregano l'indirizzo
RispondiEliminaQuando ti sei iscritto hai acettato di dare loro i tuoi dati in cambio di pubblicità mirata basata sui tuoi interessi, che dimostri con il normale uso di internet attraverso il loro sito. In cambio, in teoria, accumuli punti da convertire in premi.
EliminaAll'atto pratico tu vedrai pubblicità random sul loro sito e poco più, i regali attualmente sono difficilissimi da prendere, ma dubito succeda molto.
Iscrivermi a loro non mi ha aumentato lo spam, questo è da specificare.
Va bene che hanno reso quasi impossibile prendere qualcosa, ma non voglio spargere voci false.
Vi dico la mia esperienza. sono iscritto da 18 mesi ed ho preso un premio sudatissimo e grazie ad un gran culo, ero davanti al pc e ho preso un lettore dvd sudando 6 mesi di ricerche e iscrizioni + bonus ricerca.
RispondiEliminaPreciso che ho avuto 30 secondi per ordinare.. una volta ordinato i dvd erano esauriti. totale ne misero uno solo a catalogo.
Ovviamente mi hanno decurtato quasi il 20 % dei punti nel momento dell'ordine ( punti fatti non seguendo le loro regole!???) ma ne avevo a sufficienza per prendere il premio.
Ora sono 6 mesi che atendo ogni settimana il riordino per prendere un'altra cazzata . ma non c'e' verso !
Ho installato software e script per essere immediatamente informato per telefono di eventuali cambiamenti del sito ( riassortimento in atto ) ma non e' mai successo !
28 pagine del catalogo sotto controllo ! mai un cazzo di disponibilita'!
ad ogni commento su fb vengo bannato e non posso fare piu' commenti.
Ho capito questo. le regole e tutto quello che hanno fatto fino ad oggi e' una truffa, decidono LORO a chi riservare il premio e lo spacciano per un'onesto riassortimento !
Quindi anche nel caso hai culo e riesci a ordinare rischi comunque di non prendere nulla!
EliminaSempre peggio questo sito.
Ciao io è da 5 mesi che sono iscritto e ora sono arrivato a circa 6000 punti.
RispondiEliminaE da una settimana che sto attaccato al quel fottuto monitor tutto il pomeriggio per beccare quel cazzo di riassortimento ma niente.
Ormai però dato che gli o regalato 6000 informazioni personali ho intenzione di prendere il mio "ambito premio".
Han PalleQuadre nel tuo post dici "Io rispondo ai sondaggi, e per rispondere ad una decina di domande un sito mi da anche 1 euro di punti, a volte anche 2", che sito è questo? Se non ho capito male fai sondaggi on-line e loro ti pagano?
Tu rispondi alle domande e accumuli punti, ad una certa soglia puoi ordinare il buono acquisto, che molto spesso funziona quasi esattamente come una banconota, e te lo mandano per posta.
EliminaIo uso principalmente Ipsos, che è uno di quelli che pagano meglio.
Ma ce ne sono molti altri, alcuni decenti altri da evitare.
Se non sbaglio ho fatto diversi post a riguardo sia qui che in altri blog
grazie
EliminaHo provato a cercare su google questo Ipsos ma ci sono troppi link!
RispondiEliminapotresti indirizarmi verso quello giusto?
http://www.iap-interactive.com/Home/tabid/36/Default.aspx
EliminaCiao, io sono un utente di blurum da più di un anno e devo ammettere che sono rimasto un pò deluso dalle ultime modifiche da loro effettuate, ma devo anche ammettere che spari un sacco di cazzate. Io ho ricevuto 3 regali da loro (netbook, televisione e smartphone) e non sono certo MATITE!!! Tra l'altro non mi aspetto che loro mi diano qualcosa senza dare niente in cambio. Probabilmente tu 6 abituato a qualcosa di diverso, ma blurum è così e bisogna accettarlo o no..se non l'accetti non c'è bisogno di fare queste pagine del cazzo(uso lo stesso linguaggio che usi tu). Blurum mi da qualcosa in cambio facendo solo quello ke già facevo tutti i giorni e x questo gliene sarò x sempre grato e non vedo xkè un coglione come te deve buttare merda su di loro
RispondiEliminaSento puzza di commento falso...
EliminaPrincipalmente perchè in un anno non puoi umanamente generare tanti punti per ricevere un netbook, un televisore e uno smartphone, neanche con i "prezzi" che avevano prima.
Smartphone almeno 10 mila punti, TV 15 mila punti e netbook 10 mila punti.
Insomma, avresti dovuto generare 123 punti tutti i santi giorni di un intero anno per avvicinarti a quei premi, e a meno che tu non viva appiccicato al PC giorno e notte non credo sia una cosa umanamente possibile
state attenti questo è il classico sito truffa a schema ponzi. Stanno accumulando soldi e per far sembrare che sono seri danno un pò di regali a qualcuno ma l' 80% gli annullano l' accunt senza spiegarti il motivo o darti le prove dei tuoi errori, ti dicono che hai violato le regole ma quale, di certo, non lo saprai mai.
RispondiEliminaleggi in giro e vedrai che la maggior parte degli utenti si lamentano e bannano chiunque gli faccia delle domande a cui non sanno rispondere.
La conferma di ciò è che ci metteno sempre di più per approvare un regalo nonostante i punti a disposizione siano sempre stati quelli e la percentuale di non approvati aumenta sempre più e stanno ricevendo dei controlli da chi di dovere dopo numerose denunce.
Loro ci guadagnano dalle tue ricerche e tu molto probabilmente non riceverai mai un premio.
Continuate a denunciare tutto ciò che è sospetto e non fidatevi.
Ciao, condivido appieno il tuo articolo. Anch'io sono riuscita a prendere 3 premi più di un anno fa (ma che premi! 2 biglietti del cinema e un aspirabriciole...). E tra l'altro i premi mi erano arrivati in circa una settimana, veramente rapidissimi! Ma da un po' di tempo a questa parte tutto è peggiorato in un modo indecente, da quanto vedo ci mettono minimo 3 mesi per 'approvare' i premi, poi mi pare che prendere un premio sia diventato ancora più difficile, anche perché almeno 1 su 4 al mese salta. Hanno detto ormai dai tempi di mio nonno che sarebbero arrivate nuove regole, e i poveri moderatori su facebook ripetono che arriveranno al più presto possibile... ma che senso ha dire che ci sarebbero state nuove regole di lì a poco e poi non metterle in pratica? io sto cercando di spendere i miei ultimi punti per poi abbandonare 'sto sito, ma ormai è diventato impossibile, e io sono 8h al giorno davanti al pc per lavoro, quindi dovrei avere più possibilità rispetto ad altri.
RispondiEliminaIn passato li avevo difesi, ma sta cosa delle nuove regole è stato veramente un passo indietro, ma la cosa peggiore sono i tempi di approvazione che mi fanno pensare male, e le risposte vaghe dei moderatori di facebook, con le loro faccine sorridenti che rispondono sempre "abbiate un po' di pazienza" oppure "tra poco verranno attivate le nuove regole, abbiate fiducia", etc.
Hanno raddoppiato e triplicato il numero di punti promettendo grandi cambiamenti ma non è cambiato un cazzo. Non fanno altro che diminuire progressivamente tutto quello che gli esce dalle tasche, intanto continuano a raccogliere dati e hanno anche iniziato a spedire pubblicità.
EliminaO sono in crisi e arrancano, o sono dei ciarlatani.
sono riuscito a prendere a marzo del 2013 un cellulare e una fotocamera digitale ancora oggi a maggio 2014 me li devono approvare,gli ho scritto e mi hanno detto che devo aspettare ancora,mah 1 anno e quasi 2 mesi non e un po troppo? o,O
RispondiElimina