Ormai da troppo tempo sento la favola (esatto, favola) de "l'Islanda ha cancellato il debito!!111!!uno!!one!!".
Vediamo un po' di fare chiarezza su cosa è successo veramente in quel paese, e perchè probabilmente i "difensori dei cittadini" raccontano un mare di cazzate all'unisono con i giornalai della peggior risma:
Prima di tutto non ha cancellato il debito.
L'Islanda deve pagare come tutti gli altri, non ci sono cazzi!
Quello che l'Islanda ha fatto è stato rifiutare di pagare i debiti verso aziende e banche olandesi e inglesi, principalmente, sostenendo che loro sapevano di rischiare parecchio affidando i soldi a banchieri troppo spericolati.
Punto e basta.
1) Come hanno fatto a ingigantire la faccenda dicendo che hanno cancellato tutti i debiti compreso quello pubblico?
I referendum islandesi erano mirati a individuare i colpevoli del crack finanziario e sbatterli in galera, cosa che hanno fatto.
2) Perchè non viene detto chiaramente che fine hanno fatto questi speculatori impazziti? In galera come quelli di Lehman Bros e altri?
Fra i punti del referendum era prevista una modifica alla costituzione che impedisce alle banche e ai speculatori di agire in maniera sconsiderata e pericolosa, mettendo dei limiti e dei controlli alle loro attività. Cosa giustissima visto che la crisi è stata causata da questo tipo di speculazioni selvagge e senza ritegno.
3) Perchè non viene detto chiaramente come evitare altre crisi di questo tipo?
L'Islanda ha accettato di buon grado gli aiuti del FMI, non si è sottratta alle meccaniche dell'Unione Europea. E' una sacrosanta puttanata quella che raccontano, cioè che l'Islanda ha chiuso tutti i ponti con chiunque e va avanti a forza di carta da culo. La panacea moderna: cancellare i debiti e staccarsi dall'Europa!!11
4) Perchè raccontano sto mare di cazzate promuovendo un default che causerebbe un disastro economico senza precedenti?
Dopo aver appurato che l'Islanda NON ha fatto nulla di quanto millantato da giornalai, complottardi e seguito lobotomizzato rispondo alle domande che mi sono posto.
Non lo scrivo, altrimenti sarei troppo volgare (il che nel mio caso è tutto dire)
Vediamo un po' di fare chiarezza su cosa è successo veramente in quel paese, e perchè probabilmente i "difensori dei cittadini" raccontano un mare di cazzate all'unisono con i giornalai della peggior risma:
Prima di tutto non ha cancellato il debito.
L'Islanda deve pagare come tutti gli altri, non ci sono cazzi!
Quello che l'Islanda ha fatto è stato rifiutare di pagare i debiti verso aziende e banche olandesi e inglesi, principalmente, sostenendo che loro sapevano di rischiare parecchio affidando i soldi a banchieri troppo spericolati.
Punto e basta.
1) Come hanno fatto a ingigantire la faccenda dicendo che hanno cancellato tutti i debiti compreso quello pubblico?
I referendum islandesi erano mirati a individuare i colpevoli del crack finanziario e sbatterli in galera, cosa che hanno fatto.
2) Perchè non viene detto chiaramente che fine hanno fatto questi speculatori impazziti? In galera come quelli di Lehman Bros e altri?
Fra i punti del referendum era prevista una modifica alla costituzione che impedisce alle banche e ai speculatori di agire in maniera sconsiderata e pericolosa, mettendo dei limiti e dei controlli alle loro attività. Cosa giustissima visto che la crisi è stata causata da questo tipo di speculazioni selvagge e senza ritegno.
3) Perchè non viene detto chiaramente come evitare altre crisi di questo tipo?
L'Islanda ha accettato di buon grado gli aiuti del FMI, non si è sottratta alle meccaniche dell'Unione Europea. E' una sacrosanta puttanata quella che raccontano, cioè che l'Islanda ha chiuso tutti i ponti con chiunque e va avanti a forza di carta da culo. La panacea moderna: cancellare i debiti e staccarsi dall'Europa!!11
4) Perchè raccontano sto mare di cazzate promuovendo un default che causerebbe un disastro economico senza precedenti?
Dopo aver appurato che l'Islanda NON ha fatto nulla di quanto millantato da giornalai, complottardi e seguito lobotomizzato rispondo alle domande che mi sono posto.
- Credo che dietro tutta questa disinformazione coordinata ci sia il chiaro intento di far passare il default dello stato come cosa buona e giusta, che risolverà magicamente tutti i problemi economici di stato e cittadini. Anche l'uscita dall'Eurozona è dipinta come possibilità buona e giusta, come il "fresco di ritorno" berlusconi va farneticando su e giù a comizi e interviste varie.
- Facile da immaginare perchè nell'italietta piena di corruzione a destra e a manca i politici non fanno nulla per punire gli speculatori... Speculatori loro stessi e amici in affari con gli speculatori stessi... I giornalai dal canto loro, essendo loro servi, si ben guardano da dire la verità sulla faccenda, e alimentano anzi l'ignoranza delle masse. Ora c'è da chiedersi come mai i "guru del popolo" come byoblu e altri dicano le stesse cazzate e parlino di complotti e massonerie varie. Come mai sono d'accordo con questa versione del cazzo?
- Vogliamo forse togliere a speculatori senza scrupoli la possibilità di arricchirsi in maniera veloce senza conseguenze e far pagare i loro errori ai cittadini? Mai e poi mai! Gente a fiumi contro i massoni e per un bel default, e via di nuovo a speculare come prima, tanto i caproni neanche se ne accorgono.
- Un default butterebbe il paese nel caos totale, riportando l'economia a inizi 800. Disoccupazione minimo al 40% (basti pensare ai soli impieghi statali come dottori, chirurghi, infermieri, poliziotti, carabinieri, soldati, pompieri, insegnanti, bidelli ecc ecc), nessun servizio dallo stato, nessun flusso di denaro per nessuno... insomma FAME. Con queste condizioni anche i diritti dei lavoratori finirebbero molto in basso (molto più in basso di ora, proprio così, ancora non avete visto gente lavorare 17 ore al giorno per 300 euro al mese belli miei, e non parlo di extracomunitari) con grande gioia di chi già ora campa sulla pellaccia dei lavoratori. Ovviamente come detto prima un default a cazzo non risolve affatto i problemi di speculazione, lasciando liberi di agire quei soggetti che già prima hanno causato la crisi.
Non lo scrivo, altrimenti sarei troppo volgare (il che nel mio caso è tutto dire)