Le bufale su zucchero farina e sale - i "veleni bianchi"
Nuovo giorno nuova bufala alimentare. Saltano fuori come funghi. Questa volta ad essere accusati sono zucchero, farina e sale. Secondo i "professori" del web (compresi ovviamente i complottisti) sarebbero velenosi, cancerogeni e letali:
Spesso i complottisti citano come grandissimo fautore di questa teoria professor Franco Berrino, che a differenza degli altri fresconi del web è seriamente un professore.
Quello che dice Berrino però è molto diverso da quello che dicono quei geniacci:
Il professore sostiene che lo zucchero viene consumato in quantità troppo elevate, circa 70 kg all'anno a testa, e che è meglio evitare due cose: le bevande zuccherate e lo sciroppo di glucosio.
Che l'eccesso di zucchero faccia male lo sappiamo tutti, e infatti Berrino principalmente ha parlato proprio di abuso. Certo dice che è meglio non mangiare proprio zucchero, ma probabilmente perché ormai se guardiamo nelle etichette di quello che compriamo c'è zucchero ovunque.
Insomma ho l'impressione che gli abbiano attribuito cose che non ha mai detto.
Infatti quello che fanno i complottisti è ESAGERARE totalmente sugli effetti nocivi di zucchero e del resto. Vediamo queste affermazioni:
Zucchero:
Giusto per citare il sito di "informare per resistere", noti complottisti del passato che oggi non vengono calcolati molto, lo zucchero sarebbe la causa della morte di 35 milioni di persone!
Giusto per citare il sito di "informare per resistere", noti complottisti del passato che oggi non vengono calcolati molto, lo zucchero sarebbe la causa della morte di 35 milioni di persone!
Tuonano cifre catastrofiche, effetti deleteri e letali come obesità, diabete, infarti. Attribuiscono questi effetti sia al fatto che si tratta di zucchero, sia al fatto che viene raffinato.
Ma questo non è che uno dei loro scivoloni: le informazioni che millantano sono tirate per i capelli a dir poco. Loro stessi citano un dato che li confuta in partenza: il consumo di zucchero è triplicato negli ultimi 50 anni. Sarà che, come con qualsiasi cosa, sono gli eccessi a far male?
Farina 00:
E qua si giunge al comico.
Secondo la leggenda (o meno elegantemente definita come cretinata) la farina sarebbe mortale.
Infatti nel processo industriale della macinazione vengono eliminati il germe di grano e la crusca.
Secondo loro questa cosa la priva di tutti i nutrienti, rendendola quindi mortale. In un modo o nell'altro.
Come questo accada è un mistero, ma secondo loro il fatto che non ci sono crusca e germe rende la farina ricca di zuccheri, che aumentano a dismisura l'insulina e quindi fanno ingrassare, e ingrassando si muore. Principalmente di tumore.
Se tutto questo ti sembra assolutamente assurdo ti do una buona notizia: riesci a utilizzare l'encefalo.
Il germe del grano contiene si alcune vitamine, ma anche la maggior parte dei grassi mentre la crusca è praticamente interamente non digeribile. Questi componenti vengono eliminati perché sono quelli più deperibili, quindi si rende la farina molto più duratura.
Seppur vero che il contenuto di fibre della crusca aiuta a regolare meglio il livello di glicemia nel sangue, è anche vero che attribuire alla farina raffinata tutte le conseguenze della glicemia alta e prolungata nel tempo è del tutto sbagliato e fuorviante.
Giusto per la cronaca: lo zucchero è zucchero, che sia raffinato o meno non cambia nulla a parte il colore. Certo per decolorarlo viene impiegato un processo industriale ma esso non lascia alcun residuo sullo zucchero. Che è semplice zucchero!
Ma questo non è che uno dei loro scivoloni: le informazioni che millantano sono tirate per i capelli a dir poco. Loro stessi citano un dato che li confuta in partenza: il consumo di zucchero è triplicato negli ultimi 50 anni. Sarà che, come con qualsiasi cosa, sono gli eccessi a far male?
E infatti è così: l'abuso di zucchero causa proprio obesità, insulinoresistenza che porta al diabete e sindrome metabolica. Ma nessuno ha mai detto che toccare lo zucchero provoca tutto questo.
Piccole quantità di certo non fanno danno, ben diverso da quello che si beve due litri di bevande zuccherate al giorno!
Farina 00:
E qua si giunge al comico.
Secondo la leggenda (o meno elegantemente definita come cretinata) la farina sarebbe mortale.
Infatti nel processo industriale della macinazione vengono eliminati il germe di grano e la crusca.
Secondo loro questa cosa la priva di tutti i nutrienti, rendendola quindi mortale. In un modo o nell'altro.
Come questo accada è un mistero, ma secondo loro il fatto che non ci sono crusca e germe rende la farina ricca di zuccheri, che aumentano a dismisura l'insulina e quindi fanno ingrassare, e ingrassando si muore. Principalmente di tumore.
Se tutto questo ti sembra assolutamente assurdo ti do una buona notizia: riesci a utilizzare l'encefalo.
Il germe del grano contiene si alcune vitamine, ma anche la maggior parte dei grassi mentre la crusca è praticamente interamente non digeribile. Questi componenti vengono eliminati perché sono quelli più deperibili, quindi si rende la farina molto più duratura.
Seppur vero che il contenuto di fibre della crusca aiuta a regolare meglio il livello di glicemia nel sangue, è anche vero che attribuire alla farina raffinata tutte le conseguenze della glicemia alta e prolungata nel tempo è del tutto sbagliato e fuorviante.
Perché è proprio questo "prolungato nel tempo" che è un fattore importantissimo nell'insulinoresistenza, diabete e obesità.
Non basta un piatto di pasta a rendere dei panzoni, è tutta la dieta nel suo insieme.
Sale:
Altro prodotto bianco, sembra che abbiano la fobia.
Ovviamente anche in questo caso è una catastrofe: 26 mila persone morte ogni anno per uso di sale solo in Italia.
Altro prodotto bianco, sembra che abbiano la fobia.
Ovviamente anche in questo caso è una catastrofe: 26 mila persone morte ogni anno per uso di sale solo in Italia.
Ovviamente, come con lo zucchero, si auto smentiscono in partenza parlando di eccesso di sale.
Buongiorno! Ben svegliati! Lo sapevamo che gli eccessi fanno sempre male.
Buongiorno! Ben svegliati! Lo sapevamo che gli eccessi fanno sempre male.
Ma se lo sanno perché allora non hanno intitolato il loro delirio "ecco con quali ingredienti non si deve eccedere"?
Troppo veritiero forse, meglio fare terrorismo e gridare alle stragi, a miliardi di morti e mettere in guardia i gonzi sui pericoli che non sono pericoli, così credono di salvare il mondo e si sentono importanti.
Incredibilmente hanno azzeccato indicando i grassi idrogenati come poco salutari.
Come già detto, a forza di sparare a raffica prima o poi un centro riesce. C'è da dire che anche in quel caso è la quantità a fare la differenza.
Una mezza toppata con l'olio di palma, di cui raccontano effetti catastrofici ma che in realtà sono parecchio più limitati ed evitabili con la moderazione (ovviamente).
Finora ho solo fatto un riassunto della baggianate che hanno detto. Perché il numero vomitato in quella pagina, scritta raccattando il peggio del web, è incalcolabile.
Troppo veritiero forse, meglio fare terrorismo e gridare alle stragi, a miliardi di morti e mettere in guardia i gonzi sui pericoli che non sono pericoli, così credono di salvare il mondo e si sentono importanti.
Incredibilmente hanno azzeccato indicando i grassi idrogenati come poco salutari.
Come già detto, a forza di sparare a raffica prima o poi un centro riesce. C'è da dire che anche in quel caso è la quantità a fare la differenza.
Una mezza toppata con l'olio di palma, di cui raccontano effetti catastrofici ma che in realtà sono parecchio più limitati ed evitabili con la moderazione (ovviamente).
Finora ho solo fatto un riassunto della baggianate che hanno detto. Perché il numero vomitato in quella pagina, scritta raccattando il peggio del web, è incalcolabile.
Incredibile il consiglio che danno per evitare la farina 00: comprare la farina dal mugnaio e MACINARLA a casa. Questi sono talmente ignoranti e stupidi che neanche sanno che la farina è il prodotto della MACINATURA del grano. E' come consigliare di bagnare l'acqua o catramare il catrame.
In ogni caso concludo affermando senza timore di essere smentito che tutto questo è puro terrorismo psicologico. Certo è assolutamente vero che non bisogna abbondare troppo con zucchero e sale in tavola ma da qui a descrivere l'ecatombe assoluta ce ne passa fin troppo.
Inoltre se pur vero che la farina raffinata aumenta leggermente l'indice glicemico nel sangue è pur vero che integrando a dovere la dieta con la giusta quantità di fibre, solubili ed insolubili, combatte assolutamente questo effetto.
Insomma come al solito una dieta equilibrata mette al riparo dalla maggior parte dei problemi che questi fresconi sbandierano come titanici, insormontabili e come il peggior flagello della società moderna.
mio dio che branco di idioti
RispondiEliminaPurtroppo stanno in buona compagnia, buona e numerosa
EliminaAnche bere troppa acqua in poco tempo può causare la morte. Suggeriranno di bere pepsi (la coca cola fa male)? Queste derive demenziali richiamano molto quella corrente in voga appassionata a "come facevano i nostri nonni" e in continua paranoia per la morte, l'apocalisse o un futuro dominio supremo dei massoni e degli alieni. Quando vedo questi due elementi mixati o anche separatamente, me ne levo dal cazzo a velocità luce.
RispondiEliminaE fai bene a evitare, dieci volte bene...
EliminaPure respirare troppo fa male (iperventilazione) ed è potenzialmente letale (non senti più lo stimolo a respirare), mi chiedo se consiglieranno di prendere una inspirazione di ossigeno e una di elio, così diluiscono l'ossigeno...
L'acqua fa male... Un eroe dei nostri tempi ci aveva già lavorato su! Qualcuno lo ricorderà.
Eliminahttp://www.youtube.com/watch?v=nMww3VSpahE&feature=related
Il grande Maccio non sbaglia mai
Eliminaio sono un completo ignorante in materia, ma ho cercato su google il professor franco berrino, nome che compare nella foto e ora sto leggendo un suo articolo. Personalmente l'articolo che ho trovato mi sembra sputtanare più queso articolo che quello di "disinformare per resistere" però ripeto che sono un ignorante in materia e che non poso sapere quanto il professore sia attendibile. Sono comunque consapevole che nel mondo scientifico, a livello di alimentazione che in molti altri campi si possono trovare molte ricerche che possono contraddirsi a vicenda rendendo difficile orientarsi e comprendere a quale articolo affidarsi anche perchè potrebbero, se pur per caso, essere veritieri tutti.
RispondiEliminaBerrino (che non capisco perchè lo hai dispregiato mettendolo in minuscolo) afferma solo che la farina 00 ha alti livelli di glucidi, cosa che è vera.
EliminaPoi consiglia di usare farine diverse, o di non esagerare con le dosi.
Come ho già detto decine di volte il troppo stroppia.
Se non esagero un po' di pane fatto con farina 00 non mi fa male, se baso la mia intera dieta su di quello si, ma lo farebbe qualsiasi cosa non solo la farina 00.
Inoltre mi spieghi cosa cambierebbe un poco di crusca nei livelli di glucidi?
Purtroppo non presto molta attenzione alle maiuscole e non è raro che le dimentichi, scusa errore mio.
EliminaLa percentuale di carboidrati si ridurrebbe di pochi punti probabilmente attorno al 3-4%, se il vantaggio fosse solo questo sarebbe poco e quasi inutile. In compenso la crusca aumenta il senso di sazietà e avendo pochissime calorie ti permette di consumare più energia durante la digestione di quella che apporta; penso siano queste le motivazioni che portano a consigliare le farine integrali.
Poi ho trovato alcune fonti che dicono aiuti a prevenire il tumore al colon e a controllare il diabete, ma non c'è ancora una spiegazione per questo.
in fine come hai già detto mai abusare di nulla.
Le calorie che si consumano con la digestione sono 100 appena si attiva il metabolismo e (se non ricordo male) 50-100 nel resto.
EliminaIn tutto 150-200 calorie. Non credo che qualche grammo di crusca faccia qualche differenza, anche perchè la crusca stessa, per quanto poco digeribile ha 200 calorie a etto
200 kcal/etto non sono molte, l'effetto è sì molto ridotto ma se lo consideri come un ciclo che si ripete allora hai una minima differenza che si somma ad un altra minima differenza e così via.
EliminaQuelle calorie non sono poi tanto poche.
EliminaIl pane ha 270 calorie, se ci metti un po' di crusca quanto scendono?
230? 220? Non è una diminuzione tanto iperbolica.
Basta mangiare meno pane, o fare una bella attività fisica che evita di ingrassare
Scusa se vado OT, ma ho trovato un articolo troppo forte:
RispondiEliminahttp://www.geapress.org/mare/anzio-rm-giochi-di-spiaggia-con-piccole-vite-nel-secchiello/30315
Mo' pure coi bambini che giocano coi granchi se la prendono sti pazzi fanatici! Da non credere!
Ogni occasione è buona per rompere le palle e far partire una rissa verbale e non...
EliminaLa farina può essere davvero mortale durante la macinazione: se si disperde nell'aria è esplosiva come il gas.
RispondiEliminaUn tempo i mugnai non potevano tassativamente lavorare di notte, proprio perchè candele e lanterne a fiamma avrebbero potuto far saltare tutto (e chissà quante volte sarà accaduto prima che le varie autorità di allora prendessero provvedimenti). A tutt'oggi nell'industria molitoria dei cereali sono obbligatori motori e impianti elettrici a prova d'esplosione, come nell'industria petrolchimica.
Si "specula" che l'incendio di Londra del 1666 sia scoppiato perchè un fornaio non aveva spento del tutto il forno e la polvere di farina che aleggiava nel locale si sarebbe accesa, pur senza essere in quantità veramente esplosive (visto cosa è successo, forse sarebbe stata meglio l'esplosione?).
Complottisti, queste non le sapevate, vero? PRRRR!
Questa non la sapevo!
EliminaDomani nelle controindicazioni quelli che "resistono" aggiungono l'autocombustione spontanea
La farina come la segatura sono esplosive. Infatti gli impianti elettrici nei luoghi dove si lavorano devono essere eseguiti in maniera "antideflagrante". Il motivo è che piccole particelle combustibili disperse nell'aria (comburente) in una certa concentrazione tendono ad incendiarsi in maniera estremamente veloce (esplosione).
EliminaVerissimo, capita ancora oggi che alcuni silos di cereali esplodano
EliminaForse dopo che farai studi appropriati di Scienze della Nutrizione e imparerai l'uso corretto della lingua italiana riuscirai a capire l'importanza di non abusare dei 3 elementi da te citati e presi sotto accusa. Un po' di pane fatto con farina 00 proveniente dai Paesi del Nord Europa e l'utilizzo insensato di "un poco" di sale causano seri problemi alla tiroide, soprattutto per popolazioni predisposte come quella Italiana. L'abuso di zucchero raffinato porta all'accumulo di sostanza cancerogene nel corpo, oltre che ad aumentare la possibilità di comparsa di diabete senile.
RispondiEliminaRicordati che un'opinione è solo un'idea di una persona; la Scienza è una conoscenza che, purtroppo, non arriva alla massa, di cui, a quanto pare, tu fai parte!
E' arrivato il professorone a fare le lezioni, peccato che sappia a malapena leggere.
EliminaHo scritto per ben due volte che sono gli eccessi a far male, ma tu ovviamente non hai capito nulla.
O hai fatto finta di non capire, così da fare lo splendido con la tua lezioncina su scienza e masse.
Prima di parlare di scienza svegliati e impara a comprendere il testo.
Lettura e comprensione del testo si faceva in seconda elementare ai miei tempi, mi sa che da qua al diploma hai un po' di ripasso da fare
Ehi, anche Sapientino qui sopra si è sputtanato da solo, parlando di "abuso" senza mezzi termini. Forse non sa che anche l'arsenico ha effetti benefici se assunto in piccolissime dosi...
EliminaDicono che i cinesi stanno curando la APL con l'arsenico, ma di effetti benefici non ne ho mai sentito parlare
EliminaAbuso dici? Scommetto che tu, Pallequadre, non mangi pasta/pane/zucchero/sale tutti i giorni, no?
EliminaNo...
EliminaAnche l'aria è pericolosa. La prova? Tutti quelli che respirano aria prima o poi muoiono. Si contano miliardi di morti ad oggi!
RispondiEliminaSia umani che animali!
Eliminasopratutto animalardi....
EliminaNo no ragazzi tutti falsità. Io invece bevo 30 litri di acqua al giorno e sto benissimo. Ora scusatemi che devo andare in bagno.
RispondiEliminaChissà la vescica...
EliminaScherzi a parte bere 30 litri di acqua al giorno è potenzialmente letale, specialmente se si bevono molto in fretta
EliminaBisogna anche specificare: se uno che beve così sia sotto controllo medico.
RispondiEliminaUn mio anziano amico (purtroppo poi scomparso), dopo un ricovero per un malore dovuto al diabete, aveva subito un trattamento d'emergenza e gli avevano prescritto di sgargarozzarsi circa 20 litri di acqua al giorno per un mese, non solo per abbattere il tasso glicemico ma anche per supplire agli effetti dei "farmaci d'emergenza", che evidentemente facevano espellere gli zuccheri di troppo attraverso le urine e se non si reintegrava l'acqua persa era grave.
Doveva abbattere il tasso glicemico da 320 a 180-160, e così è andata. Non so che farmaci avesse preso.
Si tratta di un caso specifico, e particolarmente grave anche.
EliminaNormalmente non si dovrebbero bere più di due litri di acqua al giorno, a parte l'estate ovviamente quando si suda parecchio
Che c'entra pio l'arsenico con le mandorle amare non l'ho proprio capito...-__-
RispondiEliminaLe mandorle amare contengono arsenico...
EliminaE neanche tanto poco.
Credo fossi l'unico a non saperlo
Veramente le mandorle amare contengono cianuro (o meglio, un suo precursore che diventa tale con facilità).
EliminaL'arsenico dovrebbe essere presente nel terreno, e solo raramente (per fortuna) ce n'è in quantità rilevabile.
Forse è stata fatta un po' di confusione tra veleni; ma anche se cambia il nome il concetto rimane valido.
Le mandorle amare contengono il cianuro di potassio, non l'arsenico... anche se il nocciolo della questione non cambia
EliminaSi vede che popolarmente si è confuso il cianuro con l'arsenico...
EliminaIo sapevo fosse arsenico, e molti altri lo stesso.
Comunque si, il discorso non cambia
Le mandorle amare contengono cianuro, non arsenico...
EliminaChe c'entra pio l'arsenico con le mandorle amare non l'ho proprio capito...-__-
RispondiEliminaC'è troppa idiozia di chi scrive certi articoli e pure da parte dei trolletti che passano a commentare con queste puttanate. Ma lo sapete che pure dormire troppo fa male? Nel caso non lo sapeste eh! Anche restare troppo svegli, anche muoversi troppo o troppo poco e così via, sarà mica tutto un mega complotto?
RispondiEliminaAnche stare per troppo tempo sotto al sole non è un toccasana...
EliminaOgni cosa va fatto con moderazione...tranne il fumo là con moderazione o senza hai sempre un alta percentuale di avere tumori per tutto l'apparato cardio-respiratorio.
RispondiEliminaSmettere di fumare fa crollare il rischio di tumori del 40%, immediatamente.
EliminaMica cazzi, significa che fumare è rischiosissimo
No perché parlando di eccessi mi è venuto in mente il video del gruppo Lo Sai dove un sedicente dottore incoraggiava a fumare le donne in gravidanza in quanto secondo suoi studi fumare 10 sigarette al giorno farebbe nascere il bambino immune dai tumori...ma che le case farmaceutiche lo nascondevano altrimenti le vendite dei cerotti alla nicotina sarebbero crollate...in alcuni video dimostrano che non esistono affatto i tumori...che rabbia e che amarezza
RispondiEliminaChe schifo!
EliminaSe trovo sto video cercherò di sputtanare questo sedicente dottore...
Che vergogna, infami che non sono altro
No scusami so che vado OT ma questa la devi leggere...
RispondiEliminahttp://lalternativaitalia.blogspot.it/2012/03/nuovi-euro-firmati-da-draghi-sono-del.html
Bellissima segnalazione!
EliminaDammi almeno un nick, non posso ringraziare un anonimo...
Ti dò il nome direttamente sono Pasquale ;),anzi già che ci sono mi iscrivo al tuo blog visto che per la prima volta trovo una persona che parla oggettivamente...Doh c'è anche l'account di google
EliminaA proposito della farina è semplice il discorso. I grassi del germe e le fibre della crusca fanno sì che il picco dell'insulina sia minore. Quindi a parità di calorie (ma anche se fossero leggermente di più), l'effetto sul metabolismo è totalmente differente. Che poi sia l'abuso son d'accordo, ma il fatto è che una persona media mangia solo farine raffinate. Pane bianco, pasta non integrale, riso raffinato ecc ecc. Oltre che favorire diabete e obesità ci si priva di nutrienti essenziali. Sono di nuovo d'accordo con te quando dici che si esagera con l'allarmismo in certi casi. Bisogna però cercare il fondo di verità scientifica, che in qeuesto caso c'è.
RispondiEliminaI nutrienti li trovi in altri alimenti, specialmente dopo che hanno iniziato ad addizionarli con le vitamine.
EliminaBellissimi gli altri articoli e anche lo stile di scrittura...ma con questo articolo hai toppato clamorosamente. La farina 00 è davvero un prodotto dannoso, non mortale, ma indubbiamente dannoso. Il germe e la crusca influiscono sulla velocità di rilascio dei carboidrati nel flusso ematico e per tal motivo una farina raffinata (soprattutto se mangiata da sola) influisce non poco sull'aumento di peso....aggiungici un po' di sedentarietà ed otterrai l'uomo fumetto dei Simpson (probabilmente non conosci la portata della sindrome metabolica). Lo zucchero ha praticamente lo stesso problema, mentre il sale, attraverso altri meccanismi concorre alla diffusione dell'ipertensione e dell'osteoporosi. Farina 00, zucchero e sale si meritano davvero un po' di mistificazione e non denigrerei Berrino, che è veramente una grande persona sotto moltissimi punti di vista. Vuoi fare un bell'articolo e sputtanare un po' di web-salutisti rincoglioniti? Dedicati alla dieta alcalina...che da tempo semina false speranze e infinite cialtronerie.
RispondiEliminaDire che una cosa se abusata fa male (e alla fine lo è per tutto) è un conto, dire che è veleno da evitare a tutti i costi è un altro. Ci passa un intero continente in mezzo
EliminaVi sono molti siti , con dei troll, ovvero corrotti pagati per diffondere falsità che convincono gli ignari a comportarsi esattamente al contrario di come ci si dovrebbe comportare . Qui si parla di alimentazione relativa alla salute.In questo caso occorrono persone preparate per riuscire a sfatare i vari Berrino .
RispondiElimina