Si sente spesso parlare di malattia patologica associata al gioco d'azzardo.
Vere e proprie dipendenze che portano alcuni individui a spendere tutto lo stipendio nel giro di un'ora, e poi chiedere prestiti per giocare gli altri giorni, come se non ci fosse un domani.
Quale è il mezzo più diffuso in italia per questo gioco? La macchinetta.
Quello che non si sa è che questa gente viene truffata dalla mattina alla sera:
Faccio un esempio sul funzionamento di queste machinette, che possono essere videopoker o slot machines:
Un esercente decide di piazzare 10 macchinette nel suo locale, e al momento dell'installazione il tecnico chiede prima dove vuole piazzarle, e dopo l'ammontare del montepremi giornaliero.
Cosa significa?
Queste macchinette vengono impostate per dare a random 2 o 3 vincite al giorno, di alcune centinaia di euro. Si impostano il numero di vincite e il quantitativo di denaro e la macchina farà vincere esattamente quel tanto.
E' cristallino che in questo modo il 95% di chi gioca a queste macchinette perde.
E' matematico, è destino. Se la macchina è impostata per far vincere 400 euro al giorno in 2 jackpot, non vincerai mai.
E' una truffa, una truffa bella e buona.
Perchè non vinci per un colpo di fortuna, ma solo se per caso il software decide che quella giocata è quella vincente (o una delle due vincenti, di più penso sia impossibile vederne), insomma il calcolo delle probabilità è completamente sballato.
Magari starai pensando che chi ci sta davanti tutto il giorno recupera i soldi giocati...
In realtà le macchine prendono molti più soldi di quanti ne fanno vincere (400 euro? Li fanno anche in cinque minuti...) e c'è da tenere in considerazione la patologia che la quasi totalità di chi gioca.
Se uno vince quei 40 euro o 300 euro, al 90% li rigiocherà nella macchinetta. Perchè è per quello che gioca: per vincere.
Anzi, quella vincita avrà un effetto deleterio per quella persona, che si convincerà di poter recuperare facilmente i soldi giocati, o di essere in un buon giro.
I malati da gioco d'azzardo giocano complulsivamente convinti di diventare ricchi, il loro miraggio è quello di fare talmente tanti soldi da sistemarsi. Per questo motivo giocano tutto quello che hanno, perchè gli sembra poco.
Ma giocando con queste macchinette non hanno NESSUNA possibilità di vincere.
Non si tratta più di gioco d'azzardo, ma di perdita di tempo...
Se passassero il tempo a lanciare monetine nel cesso avrebbero la stessa possibilità di vincere che giocando con le macchinette (anzi, se si intasa la conduttura potrebbe scoppiare tutto facendo tornare indietro tutti i soldi, con un bel surplus di merda).
E' notizia recente che le aziende che gestiscono queste macchinette riceveranno 285 milioni di euro come bonus per gli incassi generati (lasciamo perdere sta cazzata di premiare questi ladri e cazziare i lavoratori, altrimenti divento ancora volgare come in altre occasioni, e preferisco risparmiarmelo).
E ti credo, con questo sistema le macchine non hanno NESSUN costo, tranne se beccano una volta ogni tanto uno che tira 5 euro per passare cinque minuti e ha il culo di vincere se ne va con i soldi, ma per il resto quelle macinano soldi su soldi senza praticamente nessuna spesa (un po' di corrente e basta) perchè non offrono merce o un servizio, incamerano soldi e basta.
E' vergognoso. E' veramente una meschinità assurda.
Sfruttano la debolezza di una persona per farla schiava e spillargli tutti i soldi che ha e che può raccimolare, e come beffa gli toglie la più minima possibilità di vincita.
Il mio consiglio è di girare alla larga da certe macchinette, le possibilità di vincita sono praticamente nulle, e ci vuole un colpo di fortuna cento volte più grosso per vincere con quelle che nel gioco d'azzardo normale (e non lo chiamano gioco d'azzardo per nulla...).
In questa notizia si racconta che la barista ha sospettato della cinese per "l'offerta fatta quando è entrata". E' chiaro che è una stronzata. Tu entri in un bar per fregare parecchi soldi barando e vai dalla barista a chiedere i soldi per farlo? Saranno coglioni? La realtà è che la barista ha notato che la cinese ha vinto TROPPO (700 euro) e sapeva benissimo che la macchinetta ha un limite giornaliero di denaro da far vincere (probabilmente sforato allegramente), per quello ha capito che la cinese barava, non perchè è una gallina lobotomizzata cerebrolesa rincoglionita e che ha dormito poco e ha fatto intendere alla barista che voleva barare...
Vere e proprie dipendenze che portano alcuni individui a spendere tutto lo stipendio nel giro di un'ora, e poi chiedere prestiti per giocare gli altri giorni, come se non ci fosse un domani.
Quale è il mezzo più diffuso in italia per questo gioco? La macchinetta.
Quello che non si sa è che questa gente viene truffata dalla mattina alla sera:
Faccio un esempio sul funzionamento di queste machinette, che possono essere videopoker o slot machines:
Un esercente decide di piazzare 10 macchinette nel suo locale, e al momento dell'installazione il tecnico chiede prima dove vuole piazzarle, e dopo l'ammontare del montepremi giornaliero.
Cosa significa?
Queste macchinette vengono impostate per dare a random 2 o 3 vincite al giorno, di alcune centinaia di euro. Si impostano il numero di vincite e il quantitativo di denaro e la macchina farà vincere esattamente quel tanto.
E' cristallino che in questo modo il 95% di chi gioca a queste macchinette perde.
E' matematico, è destino. Se la macchina è impostata per far vincere 400 euro al giorno in 2 jackpot, non vincerai mai.
E' una truffa, una truffa bella e buona.
Perchè non vinci per un colpo di fortuna, ma solo se per caso il software decide che quella giocata è quella vincente (o una delle due vincenti, di più penso sia impossibile vederne), insomma il calcolo delle probabilità è completamente sballato.
Magari starai pensando che chi ci sta davanti tutto il giorno recupera i soldi giocati...
In realtà le macchine prendono molti più soldi di quanti ne fanno vincere (400 euro? Li fanno anche in cinque minuti...) e c'è da tenere in considerazione la patologia che la quasi totalità di chi gioca.
Se uno vince quei 40 euro o 300 euro, al 90% li rigiocherà nella macchinetta. Perchè è per quello che gioca: per vincere.
Anzi, quella vincita avrà un effetto deleterio per quella persona, che si convincerà di poter recuperare facilmente i soldi giocati, o di essere in un buon giro.
I malati da gioco d'azzardo giocano complulsivamente convinti di diventare ricchi, il loro miraggio è quello di fare talmente tanti soldi da sistemarsi. Per questo motivo giocano tutto quello che hanno, perchè gli sembra poco.
Ma giocando con queste macchinette non hanno NESSUNA possibilità di vincere.
Non si tratta più di gioco d'azzardo, ma di perdita di tempo...
Se passassero il tempo a lanciare monetine nel cesso avrebbero la stessa possibilità di vincere che giocando con le macchinette (anzi, se si intasa la conduttura potrebbe scoppiare tutto facendo tornare indietro tutti i soldi, con un bel surplus di merda).
E' notizia recente che le aziende che gestiscono queste macchinette riceveranno 285 milioni di euro come bonus per gli incassi generati (lasciamo perdere sta cazzata di premiare questi ladri e cazziare i lavoratori, altrimenti divento ancora volgare come in altre occasioni, e preferisco risparmiarmelo).
E ti credo, con questo sistema le macchine non hanno NESSUN costo, tranne se beccano una volta ogni tanto uno che tira 5 euro per passare cinque minuti e ha il culo di vincere se ne va con i soldi, ma per il resto quelle macinano soldi su soldi senza praticamente nessuna spesa (un po' di corrente e basta) perchè non offrono merce o un servizio, incamerano soldi e basta.
E' vergognoso. E' veramente una meschinità assurda.
Sfruttano la debolezza di una persona per farla schiava e spillargli tutti i soldi che ha e che può raccimolare, e come beffa gli toglie la più minima possibilità di vincita.
Il mio consiglio è di girare alla larga da certe macchinette, le possibilità di vincita sono praticamente nulle, e ci vuole un colpo di fortuna cento volte più grosso per vincere con quelle che nel gioco d'azzardo normale (e non lo chiamano gioco d'azzardo per nulla...).
In questa notizia si racconta che la barista ha sospettato della cinese per "l'offerta fatta quando è entrata". E' chiaro che è una stronzata. Tu entri in un bar per fregare parecchi soldi barando e vai dalla barista a chiedere i soldi per farlo? Saranno coglioni? La realtà è che la barista ha notato che la cinese ha vinto TROPPO (700 euro) e sapeva benissimo che la macchinetta ha un limite giornaliero di denaro da far vincere (probabilmente sforato allegramente), per quello ha capito che la cinese barava, non perchè è una gallina lobotomizzata cerebrolesa rincoglionita e che ha dormito poco e ha fatto intendere alla barista che voleva barare...