Contro la crisi: acqua del rubinetto potabilizzata
La crisi ci sta attanagliando tutti con le spese aumentano a dismisura mentre gli stipendi sono sempre molto bassi. I recenti rincari hanno visto bollette e spesa più che raddoppiati. Quindi siamo tutti in ristrettezze economiche. Un modo per risparmiare denaro è filtrare l'acqua del rubinetto per renderla potabile invece di comprare i cartoni al supermercato. E' una soluzione che aiuta anche a risparmiare spazio e tanta fatica:
La soluzione che ho trovato è molto compatta, facile da installare e utilizzare. Ma soprattutto economica!
Si tratta del Brita On Tap ed è un piccolo dispositivo dotato di filtro a carboni e ioni attivi che purifica l'acqua da micro particelle, microplastiche, metalli pesanti come il piombo, elimina il 99% dei batteri e il saporaccio del cloro. Il tutto senza variare i sali minerali.
Il risparmio annuo può andare dai 140 euro (nel caso dell'acqua più economica del discount) fino a oltre gli 800 euro per quelle di marca.
Poi magari c'è il risparmio collaterale: avendo il supermercato vicino casa si può scegliere di andare in bici invece che in macchina, non essendoci nulla di pesante da trasportare. In questo modo si risparmia anche sulla benzina (e non è che costa poco pure quella) e si fa anche un po' di moto che fa sempre bene.
Ho una piccola applicazione del browser che mi mostra il costo di questi apparecchi. Ora come ora il prezzo è sceso quindi non sarebbe male approfittare di questo sconto: Clicca qui per comprare subito il sistema filtrante, clicca qui per i ricambi dei filtri.
La soluzione che ho trovato è molto compatta, facile da installare e utilizzare. Ma soprattutto economica!
Si tratta del Brita On Tap ed è un piccolo dispositivo dotato di filtro a carboni e ioni attivi che purifica l'acqua da micro particelle, microplastiche, metalli pesanti come il piombo, elimina il 99% dei batteri e il saporaccio del cloro. Il tutto senza variare i sali minerali.
Attualmente venduta ad un costo di 50-60 euro la confezione contiene un filtro che filtra ben 600 litri di acqua prima di essere sostituito. Il fabbisogno di 3 mesi per una famiglia di 3 persone.
Sono ben 300 bottiglie di acqua del supermercato, 25 confezioni!
Un filtro costa all'incirca 22 euro, meno della metà rispetto all'acqua in bottiglia con il prezzo più basso possibile del discount, lasciamo perdere quelle di marca!
Ma oltre il risparmio monetario si farà tanta fatica in meno! Pensa che bello non trascinare più tutte quelle confezioni da sei di bottiglie di acqua! Specialmente se devi fare le scale.
Inoltre si inquina meno producendo molti meno rifiuti di plastica.
Il risparmio annuo può andare dai 140 euro (nel caso dell'acqua più economica del discount) fino a oltre gli 800 euro per quelle di marca.
Poi magari c'è il risparmio collaterale: avendo il supermercato vicino casa si può scegliere di andare in bici invece che in macchina, non essendoci nulla di pesante da trasportare. In questo modo si risparmia anche sulla benzina (e non è che costa poco pure quella) e si fa anche un po' di moto che fa sempre bene.
Un problema di questo apparecchio è che essendo si facile da montare ed economico ha ovviamente il rovescio della medaglia di non essere professionale. Quindi se l'acqua del rubinetto è in condizioni pessime questo ovviamente non fa miracoli! Perché si elimina il 99% dei batteri, ma se la carica batterica è altissima allora anche il residuo sarà di una certa entità. Fortunatamente non è il caso nella maggior parte delle abitazioni, ma un controllo dell'acqua non fa mai male, anche se la si usa solamente per lavarsi.
Ho una piccola applicazione del browser che mi mostra il costo di questi apparecchi. Ora come ora il prezzo è sceso quindi non sarebbe male approfittare di questo sconto: Clicca qui per comprare subito il sistema filtrante, clicca qui per i ricambi dei filtri.
Ti leggo sempre con molto interesse e nella stragrande maggioranza dei casi condiviso le tue riflessioni.. soprattutto quelle su Vaticano e MIster B.
RispondiEliminaGrazie Carolina, mi fa molto piacere.
EliminaPurtroppo non la pensano tutti come noi e il vaticano continua ad arricchirsi.
fortunatamente vivo in un paese in cui scorre acqua pura, si può bere senza bisogno di filtri!
RispondiEliminaEh si, proprio una bella fortuna. Non devi spendere nulla in più.
EliminaPurtroppo se io apro il rubinetto sembra venga giù liquame di ovile: ha un saporaccio, e spesso puzza anche.
Si ma perchè non bevete l'acqua del rubinetto senza filtri strani sopra?
RispondiEliminaCome vi potrà confermare chiunque non sia di parte, i filtri di questo tipo tendono a diventare un terreno di coltura naturale per i batteri, e alla fine ti ritrovi ad avere in uscita acqua che è peggiore di quella che entra (ecco perchè sono dati solo per 4 mesi).
Nell'acqua del rubinetto non ci mettono mica il cianuro, come vorrebbero farvi credere gli spacciatori di sti filtri miracolosi...
Dopo 4 mesi cambi il filtro, che problema c'è?
EliminaL'acqua non si può bere direttamente, perchè fa schifo: puzza e sapore di cloro che ti fanno girare la testa.
E' imbevibile.
Poi dipende dalle zone, c'è chi ha la fortuna di non aver bisogno di un filtro. Il filtro è un costo, se si potesse fare a meno sarebbe molto meglio per le tasche
ho letto ora. PQ le cisti vengono anche dette "spore" nell'ambiente gastronomico o igienista anche se non hanno assolutamente nulla a che fare con quelle dei funghi.la produzione di cisti da parte di alcuni batteri avviene quando l'ambiente circostante è a loro sfavorevole. da qui i batteri producono cisti che possono sopravvivere nell'ambiente per anni. l'unico modo per eliminarle al 100% è semplicemente sottoporle ad una temperatura superiore ai 121 gradi Celsius. ovviamente è possibile bloccarle anche per mezzo di un filtro come in questo caso anche se cosi non le si ucciderà ma gli si impedirà molto semplicemente di raggiungere l'acqua.
RispondiEliminaGrazie Volk, informazione molto interessante.
Elimina