Contro la crisi: acqua del rubinetto filtrata

Qualche tempo fa parlai di alcuni filtri dell'acqua da installare in casa.
La soluzione era molto costosa e il costo veniva ammortizzato in alcuni anni, prima di vedere un risparmio. Fra l'altro la spesa iniziale è piuttosto proibitiva, specialmente con la crisi che c'è.
Stavolta ho trovato una soluzione cento volte migliore:

Si tratta sempre di un sistema di filtraggio dell'acqua del rubinetto, ma è una soluzione molto più economica, abbordabile, e con risparmio praticamente immediato.

Si tratta del Whirlpool Whirlpool Dispenser Pure First , un piccolo erogatore di acqua munito di filtro che ne elimina il brutto sapore, i batteri, il piombo e alcune cazzate che si chiamano cisti e che dovrebbero essere dei microorganismi (se non ho capito male).

L'eliminazione di cloro, piombo, e-coli e cisti è del 99,9%, e credo ci siano ben pochi altri problemi per l'acqua dell'acquedotto (per legge deve essere potabile, anche se problemi durante il tragitto ce ne possono essere parecchi).

Il costo di questa macchina, se non hai già guardato il link, è di 105 euro (mentre scrivo è scontata a 71), nulla in confronto ai 1500 o i 2000 dei sistemi convenzionali. Certo magari quelli hanno filtri ad osmosi inversa, lampade UV e quant'altro, ma alla fine tolti germi e batteri, impurità e saporaccio la qualità è più che sufficente.

Il filtro di questa macchina dura quattro mesi, o 1000 litri di acqua, e costa 30 euro (non compratelo su amazon, costa 40 li, andate sul sito ufficiale della Whirlpool).

Ora veniamo ai vantaggi che porta un simile aggeggio:
Ovviamente i primi vantaggi sono economici: il prezzo medio di un cartone di acqua è di 2,40 euro.
E si parla di bottiglie da 1,5 neanche da 2 litri!
Quindi portare a casa 9 litri e mezzo di acqua costa 2,40 euro, cioè 25 centesimi al litro.
L'acqua del rubinetto costa 2 MILLESIMI, quando costa molto. Cioè 10 litri di acqua 2 centesimi.
Due euro e quaranta contro 2 centesimi...
Ma ci sono i filtri con i loro 30 euro di costo.
Vediamo quindi quanto costano 1000 litri di acqua in negozio: per raggiungere questa quantità di acqua si devono comprare 104 cartoni di acqua (998 litri) con una spesa di 250 euro.
Un filtrino e 1000 litri di acqua costano 30 euro e 2 centesimi. Anzi, se vogliamo 30 euro e 1 cent visto che il prezzo è di 29,99...
Risparmio per 1000 litri di acqua: 220 euro.
Mica cazzi!
Se in casa si è in quattro e si beve in media due bottiglie di acqua al giorno a testa (si dovrebbero bere 1,5 litri al giorno di norma, d'estate si beve come cammelli e magari partono molte bottiglie) questi mille litri partono in circa quattro mesi (appunto la durata stimata del filtro), per cui il rispamio annuo sarebbe di 880 euro. Un intero stipendio!

(Ovviamente ognuno ha diverse abitudini, chi beve più, chi beve meno, famiglie di 2 o 3 persone e famiglie di 5 o 6, prezzo dell'acqua inferiore etc, per cui questa è una media a puro scopo indicativo.)

Certo che un intero stipendio da operaio è molto, tenersi questi soldi in questo periodo fa parecchia differenza.

Poi magari c'è il risparmio collaterale: avendo il supermercato vicino casa si può scegliere di andare in bici invece che in macchina, non essendoci nulla di pesante da trasportare. In questo modo si risparmia anche sulla benzina (e non è che costa poco pure quella) e si intasa meno il traffico.

Vantaggi personali:
Non si dovrà più caricare la macchina con quei cazzo di cartoni di acqua, facendo parecchia fatica in caso di scale. Si produrranno molti meno rifiuti, non faremo più viaggiare migliaia di camion per portare l'acqua su e giù, non dovremo star li a schiacciare bottiglie tutto il giorno per buttarle, non avremo più un catastone di cartoni di acqua in mezzo ai piedi, risparmiando spazio in casa (se si ha una casa o appartamento piccolo è una manna dal cielo vera e propria questa), non si berrà più arsenico presente in piccole quantità nelle bottiglie di acqua (quantità non letali, e forse neanche tossiche, ma di certo evitarlo è meglio) e magari con le caraffe di vetro eviteremo le sostanze tossiche della plastica (che con il calore vengono rilasciate nell'acqua, pensate ai camion d'estate in tangenziale.

L'acquisto ovviamente lo consiglio al 100%, io stesso ho la seria intenzione di prenderlo (non l'ho fatto ancora perchè non mi è ancora arrivato il pagamento adsense e ho la carta di credito scarica, sono in ritardo...).

Whirlpool Whirlpool Dispenser Pure First i filtri a 30 euro (non prenderli su amazon che costano 40 euro) si trovano nel sito ufficiale ma ho trovato un negozio ebay che fa degli sconti interessanti (pagando meno i filtri si risparmia molto di più) Filtri scontati.

Ci sono anche le caraffe filtranti, con costi ancora più contenuti (si va intorno ai 3 centesimi a litro di acqua), ma che hanno bisogno di più manutenzione: buttare i primi due litri di filtraggio per evitare eccessive concentrazioni di sodio e altre sostanze inizialmente rilasciate, mettere il filtro in busta chiusa nel frigo se non si utilizza e poi metterlo a mollo per 20 minuti prima di riutilizzarlo, evitare di lasciare l'acqua nella caraffa per troppi giorni, e il filtro si cambia più spesso.
Cambiando il filtro molto spesso si evitano parecchi più batteri, ma comunque la manutenzione è leggermente più seccante.