Tg5 e la rivoltella che non è una rivoltella

Notizia del TG5: un uomo è stato fermato ad un posto di blocco, normale routine, ma è stato beccato con una rivoltella (revolver) e ad una perquisizione della sua abitazione sono stati ritrovati 13 mila euro in contanti. Insomma c'era qualcosa che non andava. Esattamente come c'è qualcosa che non va nel servizio:
Il problema è che al TG5 sono ignoranti come caproni al pascolo brado e sono riusciti a procurarsi con largo gaudio l'ennesima figuraccia.

Infatti la pistola ritrovata non è un revolver.
Ecco le immagini della pistola


Anche se l'immagine è piccola si vede chiaramente che tipo di pistola è: è una semiautomatica, quelle scarrellanti. Hanno un caricatore scorrevole che contiene (dipende da calibro e dimensioni) dai 7 ai 18 proiettili.
Se qualcuno non sapesse cosa è un revolver (rivoltella in italiano) ecco alcune immagini:

Revolver, o rivoltella, è invece una pistola a tamburo rotante, da qui il nome revolver dal verbo inglese "revolving" che significa rotare. Dipende dal calibro che contiene dai sei agli otto proiettili.

Ora, come hanno fatto a scambiare una semiautomatica per un revolver?

Mandarli a casa e mettere gente competente no? Almeno uno che abbia voglia di lavorare, non che usare il cervello un secondo e fare una ricerca sia molto difficile e faticoso.

Commenti

  1. La palese ignoranza (o malafede, azzardo) dei "giornalisti" fa schifo anche a me!
    Ormai si pubblicano notizie non in base alla loro verita' (o veridicita') ma solo in base a quanta audience possono fare. E poco importa se si scambia una semiautomatica per un revolver.
    E poi, che te ne frega (non e' rivolto a te, PQ) se ho 13000 euro in contanti a casa mia? E' forse proibito? Se fossi nella persona fermata (a parte l'eventuale pistola non denunciata) denuncerei il "giornalista" per diffamazione, ca$$o!

    RispondiElimina
  2. Probabilmente la notizia è stata data con i piedi (e non me ne stupisco) visto che magari ad essere ecclatante è la provenienza dei soldi, di cui il fermato non ha saputo dare spiegazioni...

    RispondiElimina
  3. è un errore abbastanza classico, e non è la prima volta che lo sento.
    Siccome sono un pò fanatico di armi (diciamo al livello di un americano medio), tendo a notarne molti di errori di questo tipo...
    Molto semplicemente, in Italia non cè una "cultura delle armi" come cè in America.
    Direi che questo un pò li giustifica, ma il problema sorge quando fanno errori molto più gravi e su argomenti più delicati, come la medicina, la scienza, la storia... lì andrebbero proprio licenziati per i danni che fanno a livello sistemico (ignoranza a manetta)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti il motivo per cui scrivo post del genere è sottolineare l'ignoranza dei giornalisti e per far porre la domanda: "se sbagliano queste notizie allora che combinano con le notizie più complicate?".

      Da li parte l'acculturarsi e il capire che i tg sono gestiti da una manica di caproni belanti che più che fare informazione fanno malainformazione (e disinformazione)

      Elimina

Posta un commento