Omicidio omeopatico del piccolo Luca di 4 anni

Magro, malnutrito, capelli diradati, ecchimosi sul corpo, piedi gonfi e problemi vascolari.
Non sto parlando di un novantenne di poca salute, ma di un bambino di soli quattro (4) anni di Miggiano in provincia di Lecce. Il bimbo dopo 20 giorni di malattia è morto, ma non si tratta di un gravissimo male purtroppo.
Invece di curare la gastroenterite e la polmonite del bimbo il padre, "grande medico omeopata" gli ha rifilato per venti giorni (20, esatto) tisane al finocchio.
Il piccolo Luca ha sofferto venti giorni sotto gli occhi del padre che non si sa bene perché non lo ha curato. O meglio, lo ha "curato" con tisane al finocchio.

Senza notare come avesse sfoghi sulla pelle, i capelli grigi e che si diradavano e perdeva peso velocemente. Quando lo ha portato al pronto soccorso i medici non hanno che potuto constatarne la morte, anche qui c'è da domandarsi perché abbia aspettato così tanto.

L'uomo, un ortopedico e psicoterapeuta è presidente onorario del AMOS (Accademia nazionale di medicina omeosinergetica), è fissato con l'omeopatia e questo potrebbe essere stata la causa del non voler vedere che le sue "cure" non funzionavano affatto.

Quando le vaccate annebbiano la mente succedono le tragedie, ma se per caso qualcuno cerca di combattere le stronzate si becca insulti, minacce e come nel caso specifico dell'omeopatia, pure querele.

Se fossi stato convinto di una cosa sbagliata, dopo 5 giorni avrei visto che non migliorava affatto avrei cambiato completamente strategia, sentendomi pure in colpa per aver fatto soffrire il bimbo inutilmente.
Invece no, 20 giorni di tisane e zuccherini.

Il dottor Luigi Marcello Monsellato è stato processato per omicidio colposo ma non so come è finito il processo, ma la vera condanna per lui sarà convivere con la morte del figlio per una gastroenterite e una polmonite.

Commenti

  1. Paperino l'omeopata
    http://medbunker.blogspot.com/2011/01/paperino-lomeopata.html

    RispondiElimina
  2. Bravissimo Nico, è quello che cercavo

    RispondiElimina
  3. Scusa, dove hai trovato la notizia della gastroenterite e della polmonite?
    Sempre meglio citare le fonti, lasciamo ai fuffari il compito di spargere informazioni senza fonti certificate.

    RispondiElimina
  4. Ciao Palle Quadre, veramente assurdo! Hai il link di questa notizia?

    RispondiElimina
  5. http://www.julienews.it/notizia/cronaca/muore-bambino-di-4-anni-indagato-il-padre-omeopata/90584_cronaca_2.html

    RispondiElimina
  6. In effetti 20 giorni per una influenza sono troppi, si guarisce in sette anche senza prendere medicine...

    RispondiElimina
  7. PQ, personalmente sono rimasto sconvolto da questa ennesima morte assurda.
    Ma e' veramente possibile che due genitori si accaniscano con non-cure per 20 giorni, rifiutandosi di capire la gravita' delle condizioni del proprio figlio?
    La castrazione (non chimica, hai visto mai che funziona solo parzialmente) CHIRURGICA (via le palle a lui, via le ovaie a lei) mi sembra il minimo. Questi dementi non DEVONO avere altri figli!
    E scusate il tono, ma questi mi fanno veramente schifo.

    RispondiElimina
  8. Sterilizzazione si, ma con metodi tutt'altro che indolore, altro che la pillolina.

    Per il resto hai ragione, però purtroppo ci hanno pensato da soli a non riprodursi, sti due mentecatti

    RispondiElimina
  9. C'è anche da dire che c'è omeopatia e omeopatia.
    Per la mia allergia alle graminacee sono sempre stato costretto a ricorrere a farmaci omeopatici, ed è sempre andato tutto bene.
    I guai succedono quando la chiusura mentale di una persona vieta alla persona stessa di considerare altre possibilità uscendo dai propri canoni. È il problema di ogni religione, credo politico e bla bla bla.

    E.

    RispondiElimina
  10. Una allergia è un conto, quando c'è di mezzo la vita però è un altro.
    E spesso l'omeopatia è venduta come rimedio ai mali peggiori, cosa che dubito altamente (altrimenti non si morirebbe più di certe malattie)

    RispondiElimina
  11. Infatti il mio "c'è omeopatia e omeopatia" era riferito proprio a quello :)

    E.

    RispondiElimina
  12. @Emanuele:
    c'è omeopatia ed omeopatia, verissimo.

    C'è l'omeopatia che in realtà è fitoterapia travestita. Che so, ribes nigrum 1D , 10% di estratto della pianta suddetta, che è un farmaco simile al cortisone. Non so quanto sia efficace, ma l'omeopatia c'entra solo perché scrivendo "farmaco omeopatico" sulla confezione non devono sottostare a controlli.

    C'è l'omeopatia che non funziona, acqua purissima, ma per un insieme di effetti psicologici ti senti meglio. Che so, un "sonnifero omeopatico", lo prendi, ti rilassi perché hai preso qualcosa, e dormi come un ghiro. Funziona benissimo sui bambini, la mamma è meno ansiosa e il bimbo guarisce prima. Ci metto dentro anche l'effetto placebo, sai di starti curando e metti in moto meccanismi di autoguarigione. E non trascurabile, sai di starti curando e vedi "meglio" ogni piccolo miglioramento.

    E poi l'omeopatia usata per cose serie, in genere uno guarisce lo stesso, magari pure da una polmonite. Qualche volta no.

    Ma il punto da tenere presente è che l'omeopatia come sistema medico non funziona, PUNTO. Non esiste motivo per cui un farmaco scelto in quel modo debba avere quegli effetti, nessuno ha mai verificato che succeda. L'elenco dei sintomi dei rimedi usato dagli omeopati è una compilazione di fantasia, si tratta in buona parte di sintomi capitati PER CASO a chi provava quel rimedio. La maggior parte dei rimedi omeopatici non contiene dentro ASSOLUTAMENTE NULLA. E non esistono studi clinici SERI che mostrino che l'omeopatia funzioni.

    RispondiElimina
  13. Non sono d'accordo
    Questo è un caso estremo, ma l'omeopatia per malattie meno gravi è molto efficace

    RispondiElimina
  14. Tutto da verificare ovviamente.
    Ma credo che una parte su un milione sia un pò troppo poco per avere effetti

    RispondiElimina
  15. Eccotelo! Si è fatto attendere ma lo sapevo che prima o poi un credulone avrebbe fatto capolino in questo post...

    RispondiElimina
  16. Giusto per rendere ancor più lampante di quanto lo sia già un concetto sull'inutilità/truffa della diluizione spinta, riporto un calcolo fatto da Ippo sul post http://medbunker.blogspot.com/2011/10/oscilloreazioni.html

    In ogni caso, già che siamo partiti coi calcoli, ricordo che in realtà ogni traccia del principio attivo sparisce a CH12: 10^-24 * 6 * 10^23 = 0.6 molecole per ogni LITRO di soluzione. Cioè, se ne bevi un litro non troverai nemmeno una molecola nel 40% dei casi.

    Un altro calcolo interessante è questo: calcoliamo quanto è "diluito" un secondo rispetto all'età dell'universo?

    13.5 miliardi di anni * 365 giorni/anno =
    4927.5 miliardi di giorni * 24 ore/giorno =
    118260 miliardi di ore * 3600 secondi/ora =
    425,736 * 10^15 secondi (questa è l'età dell'universo in secondi).

    1 secondo / (425,736 * 10^15) secondi =
    (circa) 2.35 * 10^-18.

    Dato che abbiamo ottenuto 10^-18, è l'equivalente di una CH9, molto molto più concentrato di qualsiasi soluzione omeopatica.

    RispondiElimina
  17. Diluito... da quanto scritto se sputo nel mare ci metto più principio attivo...

    RispondiElimina

Posta un commento