Piramidi in Europa? Si, in Sardegna!

Ziggurat di monte d'accoddi

E ovviamente non sto parlando delle teorie semi fantascientifiche delle piramidi bosniache, di cui fino ad ora si è mostrato ben poco. Sto parlando della piramide sarda, solida realtà tangibile e innegabile, ma di cui si parla pochissimo.
Si tratta di un monumento unico in tutta Europa, ed è presente proprio in Sardegna nel comune di Sassari. Le ziggurat sono piramidi a gradoni con una grande rampa, tipiche della mesopotamia e costruite dagli Accadi.
Le più antiche piramidi egizie sono anche esse a gradoni ma di forma differente.
Sono nati due diversi tipi di piramidi in Mesopotamia: il primo, più antico, era una sorta di altare più che una piramide e risalgono al 5000 A.C., le seconde risalgono al 2800 A.C.

La ziggurat di monte d'accoddi risale al 2800 A.C., è costruita su un altare preesistente molto simile a quelli mesopotamici e risalente al 4000 A.C.

E' un monumento unico nel suo genere, non solo in Europa ma in tutta l'area del Mediterraneo.
La ziggurat sarda è perfino orientata astronomicamente.
Secondo qualcuno si tratterebbe di una "coincidenza" che somigli alle ziggurat e l'accostamento sia un errore. Queste panzane fortunatamente non sono presenti nella lingua inglese di Wikipedia.

La mia foto
Fabrizio Leone
Blogger da oltre 15 anni, faccio del mio meglio per diffondere fatti e non fallacie logiche o punti di vista polarizzati e distorti. In Sociologia i media sono definiti "il quarto potere" e a ben donde: le notizie plasmano l'opinione pubblica e molti abusano di questa dinamica.