Mistero: video originale del meteorite

Avevo già parlato della faccenda nel post dedicato all'intera puntata della trasmissione, ma ci sono novità: Per caso mi sono imbattuto nel video originale del presunto schianto della meteora ripreso da una coppia di escursionisti, e qua mistero perde la faccia per l'ennesima volta:
Ribadisco i concetti espressi nell'altro post:

La meteora del video è troppo lenta: una meteora che sta cadendo da centinaia di chilometri proveniente dallo spazio profondo non può andare così lenta.
La meteora non lascia un cratere, ne terra smossa: va bene che l'hanno fatta andare lenta, ma anche così ci sarebbe stato un putiferio di polvere. Ricordate il casino durante il crollo delle world trade center?
Non c'è spostamento d'aria: un impatto del genere avrebbe dovuto creare un forte spostamento d'aria, piegare l'erba e le piante, e come minimo far parecchio vento sui due, invece nulla.
Il verso: il verso della creatura è semplicemente quello delle civette, capita spesso che una si posi sul tetto di casa, e fanno proprio un verso simile.

Già questi fattori mi hanno permesso di capire facilmente che il video era falso, ma ho trovato l'originale:


Dal video si evince che quelli di mistero hanno volutamente modificato il video diminuendone la qualità, appare infatti molto più sfocato ed indefinito. Con la minore qualità è più difficile accorgersi della falsità del meteorite a terra e dell'alieno, che appaiono clamorosamente fatti in computer grafica, e pure male.

Per completezza dell'informazione inserisco lo screen di un frame della trasmissione:


"Video inviato in redazione da un anonimo"
Ebbè, creata l'atmosfera di mistero si va poi a rovinare l'immagine, infatti se notate la scritta della videocamera con data e ora appare molto sfocata

Che dire, per tirare acqua al loro mulino hanno modificato un video per renderlo più credibile.
Altra figura barbina del programma.
La mia foto
Fabrizio Leone
Blogger da oltre 15 anni, faccio del mio meglio per diffondere fatti e non fallacie logiche o punti di vista polarizzati e distorti. In Sociologia i media sono definiti "il quarto potere" e a ben donde: le notizie plasmano l'opinione pubblica e molti abusano di questa dinamica.