Autoclave bloccato: come farlo ripartire gratis

Ho parlato spesso di risparmio di denaro nel mio blog, cosa che si può mettere in atto con un pò di fai da te.
Se si sanno sistemare alcune noie minori si possono risparmiare i soldi del tecnico.
Se ci si blocca l'autoclave cosa bisogna fare?

Se per caso eravate in procinto di sciacquarvi i marroni in doccia ma vi accorgete che non esce abbastanza acqua probabilmente l'autoclave ha qualche problema.

Il caso più comune è che si inceppi completamente il motore, in quel caso avvicinandosi si sente chiaramente un rumore continuo di motore sotto sforzo.
E' il motore che cerca di girare, ma è incastrato.

Prima di tutto va staccata la corrente, prima che lo sforzo bruci il motore, allora sarebbero cavoli amari.
Poi bisogna attrezzarsi con martello e pinze.

Con il martello in mano riattaccate la corrente e iniziate a martellare, non troppo violentemente, contro il motorino, nella parte dove l'acciaio è più spesso. In questo modo le vibrazioni dovrebbero sbloccarlo.
Se è la ventola ad essere bloccata bisogna rimuovere il coperchio e girarla a mano, a motore spento naturalmente. Si fa fare qualche giro e si accende il motore, questo si dovrebbe sbloccare automaticamente. In caso la ventola gira a vuoto perché l'asse è bloccato bisogna rimuovere la ventola e girare l'asse usando le pinze fino a quando non si sblocca e gira liberamente senza troppi sforzi.
A quel punto si rimonta il coperchio e si riaccende l'autoclave, dovrebbe ripartire normalmente, in tal caso lasciatelo girare per qualche minuto aprendo un rubinetto.

Facendolo ripartire in questa maniera si evita di chiamare il tecnico, e la quasi totalità chiede una spesa di chiamata di 25 euro, solo per essere andati li, cifra a cui si potrebbe aggiungere la manodopera.