Catene di sant'Antonio: Per favore, passala!
Nuovo giorno, nuova catena...
Aprendo l'indirizzo mail ho trovato una lettera che si intitolava: "per favore passala!" vediamo se è credibile...
Aprendo il messaggio, mi sono trovato davanti ad una sfilza infinita di nomi ed indirizzi di persone che hanno ricevuto la mail, e probabilmente rigirata. Non esagero se dico che forse si arriva al migliaio di contatti.
Arrivo al testo:
E' la mail di una "madre di famiglia", o così cercano di farmi credere, che avendo ricevuto "un dono da dio", e qua si legge sotto le righe il fanatismo religioso tipico di certi statunitensi, se lo è ritrovato malato di cancro al cervello.
Esortano i lettori ad inviare almeno a tre persone l'email, così facendo la famiglia della bimba riceverà 32 centesimi di dollaro.
Mostrano anche le foto della bimba, che dimostra gravi sintomi sulla cute.
Allora, iniziamo con lo smontare questa che è chiaramente una presa per i fondelli:
In base a cosa riveceranno soldi per l'invio della mail?
Chi paga? Chi tiene traccia? Se da uno dei rami da cui è partita la catena in italia (e sono minimo 3, visto che la mail chiedeva di spedirla almeno a 3 presone) è arrivato ad un migliaio di contatti, gli altri invii quanta gente hanno toccato?
In base a cosa dovrebbero mandargli dei soldi? Perchè gira la mail? Allora mi basta creare una mail falsa tipo questa e spedirla a destra e a manca contando sulla buonafede della gente, ed in poco tempo sarò ricco.
Inoltre, la bambina non ha il cancro.
Dubito anche che chi ha inviato la mail la conosca.
Le immagini ritraggono una bambina affetta da ITTIOSI.
Cos'è l'ittiosi? Ne parlavo in qualche post precedente (questo) riguardo la speculazione da parte dei complottisti di questa malattia (poi dicono che i malvagi sono gli altri), comunque, in poche parole, è una malattia della pelle, che la rende secca, irritabile, a volte si inspessisce e si creano lacerazioni.
A me non risulta che un tumore al cervello causi problemi alla cute, non ho mai sentito nulla del genere.
Probabilmente mostrare le fotografie di una bambina nata con un tumore (ma è possibile?) non avrebbe fatto la stessa impressione di una bambina di dieci mesi con l'ittiosi. Infatti le immagini sono impressionanti, probabilmente il motivo per cui tanta gente l'ha fatta girare.
Ma è perfettamente inutile
Avete ricevuto anche voi la mail?
Aprendo l'indirizzo mail ho trovato una lettera che si intitolava: "per favore passala!" vediamo se è credibile...
Aprendo il messaggio, mi sono trovato davanti ad una sfilza infinita di nomi ed indirizzi di persone che hanno ricevuto la mail, e probabilmente rigirata. Non esagero se dico che forse si arriva al migliaio di contatti.
Arrivo al testo:
E' la mail di una "madre di famiglia", o così cercano di farmi credere, che avendo ricevuto "un dono da dio", e qua si legge sotto le righe il fanatismo religioso tipico di certi statunitensi, se lo è ritrovato malato di cancro al cervello.
Esortano i lettori ad inviare almeno a tre persone l'email, così facendo la famiglia della bimba riceverà 32 centesimi di dollaro.
Mostrano anche le foto della bimba, che dimostra gravi sintomi sulla cute.
Allora, iniziamo con lo smontare questa che è chiaramente una presa per i fondelli:
In base a cosa riveceranno soldi per l'invio della mail?
Chi paga? Chi tiene traccia? Se da uno dei rami da cui è partita la catena in italia (e sono minimo 3, visto che la mail chiedeva di spedirla almeno a 3 presone) è arrivato ad un migliaio di contatti, gli altri invii quanta gente hanno toccato?
In base a cosa dovrebbero mandargli dei soldi? Perchè gira la mail? Allora mi basta creare una mail falsa tipo questa e spedirla a destra e a manca contando sulla buonafede della gente, ed in poco tempo sarò ricco.
Inoltre, la bambina non ha il cancro.
Dubito anche che chi ha inviato la mail la conosca.
Le immagini ritraggono una bambina affetta da ITTIOSI.
Cos'è l'ittiosi? Ne parlavo in qualche post precedente (questo) riguardo la speculazione da parte dei complottisti di questa malattia (poi dicono che i malvagi sono gli altri), comunque, in poche parole, è una malattia della pelle, che la rende secca, irritabile, a volte si inspessisce e si creano lacerazioni.
A me non risulta che un tumore al cervello causi problemi alla cute, non ho mai sentito nulla del genere.
Probabilmente mostrare le fotografie di una bambina nata con un tumore (ma è possibile?) non avrebbe fatto la stessa impressione di una bambina di dieci mesi con l'ittiosi. Infatti le immagini sono impressionanti, probabilmente il motivo per cui tanta gente l'ha fatta girare.
Ma è perfettamente inutile
Avete ricevuto anche voi la mail?
sí stamattina.....non ci credo mica tanto.....30/11/2010 Lianne
RispondiEliminaSi, dopo aver scritto questo post Attivissimo mi ha confermato trattarsi di un tipo di bufala circolante da tempo.
RispondiEliminaA volte chiedono un contributo di 32 centesimi, stavolta l'invio a tre persone li fa accreditare...
Non so quanta ingenua buonafede ci sia in questa catena, o se è partita con l'intento di prendersi gioco delle persone
sarà una Bufala...ma tentare anche nell'ignoranza emotiva di fare qualcosa di buono è sempre un bel gesto.....
RispondiEliminaIo non condanno la buonafede delle persone, che spesso sono anche giovani (in percentuale sono sempre i giovani che usano la tecnologia) quindi è pure normale che non sappiano come si manifesta un cancro al cervello o come funzionano le donazioni.
RispondiEliminaIo condannavo il fatto che è una presa per i fondelli, che si prende gioco della emotività delle persone.
Sai, quando qualcuno viene raggirato si sente un idiota, e sentendosi un idiota si vergogna a parlarne, per paura di essere schernito.
Il giorno che girerà un apello VERO in mezzo a questi fasulli, credi che la gente che si è sentita idiota cascando in un apello falso prenda sul serio l'unica possibilità di fare del bene?
E' come gridare al lupo...
Qualcun'altro ha detto che queste mailstrappa lacrime vengono fatte girare per raccogliere indirizzi mail che dopo servono ad altro...
RispondiEliminaEffettivamente quando ricevi una lettera del genere ti ritrovi davanti a migliaia di indirizzi mail, letteralmente.
RispondiEliminaQuesto post è stato letto almeno 300 volte da quando l'ho messo su 8 giorni fa.
Sparando cifre a caso direi che questa mail ha toccato almeno 10 mila persone, visto che quando una persona la invia la manda almeno ad altre dieci.
Alla fine potrebbe raccogliere molte migliaia di indirizzi, però vendere indirizzi "generici" in questa maniera non porta molti soldi.
Qualche euro al migliaio, forse una decina alle aziende che li rivendono.
Forse per poche centinaia di euro qualcuno è disposto a tutto questo, non so però come possa tornare indietro la mail "arricchita" di tutti gli indirizzi
Salve, questa mattina l'ho ricevuta anchio e devo dire mi ha lasciata molto turbata, come è possibile essere cosi b...... e mandare in giro certe email.Non gli si può fare niente a questo terrorista? Dania
RispondiEliminaNon saprei.
RispondiEliminaBisognerebbe arrivare alla prima email in assoluto. Visto il taglio statunitense della mail (bisogno di soldi per l'ospedale, "un dono dal cielo" tipico del loro approccio alla religione) non è neanche da escludere che qualcuno abbia ricevuto la mail da un conoscente americano, l'abbia tradotta e inviata.
Quindi potrebbe arrivare da molto lontano, e risalire all'autore può essere molto difficile, e siccome pare che non ci sia reato (non chiedono soldi) non credo sia anche perseguibile, a parte per spam
Parlo per esperienza diretta, visto che sono un sistemista IT.
RispondiEliminaLa prima cosa che cerco di spiegare ai miei utenti è che ciò che gira su Internet va preso per "falso" a meno che non sia dimostrato il contrario in modo evidente.
Spesso l'utente medio si fa un po' prendere dall'emozione suscitata dal messaggio e lo inoltra, tanto è un'operazione che apparentemente non costa nulla.
Tempo fa ho avuto un'accesissima discussione con uno dei miei utenti perchè aveva inoltrato una simile catena di S. Antonio a tutti i suoi contatti, compresi quelli interni. In totale avrà mandato in giro qualcosa come un migliaio di mail pensando, erroneamente, che la mail che stava inviando fosse una sola e non 1000; inoltre non si è neppure preoccupato di controllare quanto fosse "pesante" il messaggio originale.
Il risultato?? Qualcosa come 500MB di traffico di rete verso l'esterno con conseguente disservizio momentaneo su Internet!
Avete presente che succede se di colpo 200 persone non riescono più a navigare per 20-30 secondi??? ;-)
Pensate che dopo la ramanzina abbia imparato???
Beh... giusto di recente ha generato un traffico di 9GB (sì sto parlando di 9 gigabyte!!) di posta verso l'esterno... Questa volta le e-mail erano effettivamente di lavoro... ma il concetto non cambia!
Il traffico generato era enorme!
Sapete cosa si rischia in questi casi???
Di finire su una blacklist con la conseguenza che l'intera azienda non riesce più a mandare mail all'esterno. E per uscire da alcune blacklist ci possono volere settimane!
Oltre alle cose già dette da PalleQuadre, pensate anche a questa la prossima volta che premete il tasto "Inoltra" perchè "non costa nulla"... ;-)
Jabba
Effettivamente non avevo pensato all'intasamento delle linee...cosa che genera danni
RispondiEliminaBell'intervento Jabba
Buongiorno a tutti ,
RispondiEliminaesiste un sito web dove poter verificare l'autenticità di questi msg , qualcuno potrebbe essere vero e non una bufala ????
Per verificare se è vero o falso bisogna fare delle ricerche sul web, e tenere in conto delle semplici cose come il fatto che spedendo email a destra e a manca non fa guadagnare soldi per le operazioni.
RispondiEliminaAlcuni sono veri, ma sono rari, se è una bufala comunque salta subito fuori