I tempi sono duri e in molti hanno necessità di risparmiare denaro. Alcuni si sono ingegnati e hanno creato alcuni gruppi che comprano direttamente dai grossisti, saltando a piè pari la grande distribuzione e strappando prezzi molto più vantaggiosi.
Comprando all'ingrosso si tagliano fuori dalla catena due passaggi, e questi passaggi costano!
Ma cosa sono questi passaggi?
Sono le "tappe" che fa la merce prima di arrivare al consumatore, solitamente sono composte in questa maniera:
Il problema è che per comprare da un ingrosso è necessario ordinare grosse quantità di prodotti.
Quindi a meno che non si abbiano molti soldi a portata di mano e non si trova disdicevole mangiare per settimane roba scaduta bisogna escogitare un metodo.
E questo è già stato fatto.
Semplicemente basta mettersi d'accordo con il condominio o con il vicinato per fare la spesa in massa. In pratica si nomina un addetto (attenzione che non faccia la cresta) che prende la lista della spesa settimanale di tutte le famiglie coinvolte e fa l'ordine al grossista. Una volta arrivato il carico ognuno prende il suo, paga, e se lo porta a casa.
Come dicevo prima in questa maniera si tagliano i costi del supermercato e dei trasporti ad esso, quindi si può avere un risparmio superiore al 30% o giù di li.
Molto interessante vero?
Se abbiamo la fortuna di vivere in campagna o in periferia o comunque nelle vicinanze di qualche azienda agricola si può optare per l'opzione di comprare direttamente dal produttore.
In questo modo si avrà della merce freschissima, si taglierà completamente la catena di distribuzione, il contadino venderà finalmente a prezzi decenti (e forse non morirà di fame) e voi risparmierete anche il 60% in confronto al prezzo al dettaglio
Alcuni gruppi di acquisto sono perfino andati oltre e hanno iniziato ad acquistare direttamente dai produttori, saltando un ulteriore passaggio di mano: loro pagano meno e il produttore guadagna qualcosa in più, perché sappiamo ormai tutti che sono vessati da ridicole condizioni di contratto.
Comprando all'ingrosso si tagliano fuori dalla catena due passaggi, e questi passaggi costano!
Ma cosa sono questi passaggi?
Sono le "tappe" che fa la merce prima di arrivare al consumatore, solitamente sono composte in questa maniera:
- Produttore: Colui che produce direttamente il bene. Nel caso di prodotti della terra è il contadino
- Trasformatore: (sinceramente non ricordo se il nome è esatto) è colui che prende il bene di base e lo lavora trasformandolo di fatto in un altro bene. Un esempio è la passata di pomodoro in scatola
- Grossista: I beni elaborati vengono trasportati (con dei costi) al grossista, che provvede a fornire di grandi quantità di prodotto i commercianti al dettaglio.
- Dettaglio: Il negoziante che rivende al pubblico, compra grandi quantità di prodotto che vengono trasportate (con altri costi) nella sede. Il classico supermercato, o qualsiasi altro negozio
- Consumatore: Chi compra il singolo prodotto dal negozio. Noi in pratica, che ci accolliamo i costi dei trasporti, del compenso di grossisti e dettaglianti.
Il problema è che per comprare da un ingrosso è necessario ordinare grosse quantità di prodotti.
Quindi a meno che non si abbiano molti soldi a portata di mano e non si trova disdicevole mangiare per settimane roba scaduta bisogna escogitare un metodo.
E questo è già stato fatto.
Semplicemente basta mettersi d'accordo con il condominio o con il vicinato per fare la spesa in massa. In pratica si nomina un addetto (attenzione che non faccia la cresta) che prende la lista della spesa settimanale di tutte le famiglie coinvolte e fa l'ordine al grossista. Una volta arrivato il carico ognuno prende il suo, paga, e se lo porta a casa.
Come dicevo prima in questa maniera si tagliano i costi del supermercato e dei trasporti ad esso, quindi si può avere un risparmio superiore al 30% o giù di li.
Molto interessante vero?
Se abbiamo la fortuna di vivere in campagna o in periferia o comunque nelle vicinanze di qualche azienda agricola si può optare per l'opzione di comprare direttamente dal produttore.
In questo modo si avrà della merce freschissima, si taglierà completamente la catena di distribuzione, il contadino venderà finalmente a prezzi decenti (e forse non morirà di fame) e voi risparmierete anche il 60% in confronto al prezzo al dettaglio
Alcuni gruppi di acquisto sono perfino andati oltre e hanno iniziato ad acquistare direttamente dai produttori, saltando un ulteriore passaggio di mano: loro pagano meno e il produttore guadagna qualcosa in più, perché sappiamo ormai tutti che sono vessati da ridicole condizioni di contratto.