Perché applaudono ai funerali?

Da un po' di tempo c'è una malsana usanza in Italia (nel resto del mondo pare che qualche neurone si salvi): applaudire ai funerali.
Alcuni, come Anna Belfiori, se ne accorsero già dal 1978 di questa porca usanza, apostrofandola a dovere aggiungo.

Che c***o applaudono a fare? Sono imbecilli? Sono talmente rimbambiti dalla televisione che credono che TUTTO sia uno spettacolo? Si complimentano con il defunto per l'aver stirato le zampe? Oppure si complimentano con l'artigiano che ha fatto la bara?

L'applauso è un segno particolarmente plateale di dimostrazione di apprezzamento o approvazione.
Sono contenti che sia morto qualcuno? Approvano la sua morte?

Da dove è venuta fuori questa esimia pagliacciata?
Da una società di imbecilli senza cultura che non fa altro che guardare passivamente la televisione e di comportarsi come dice lei, per  essere alla moda o uguale agli altri?

E nessuno li ferma! I telegiornali almeno potrebbe mettere in risalto la stupidaggine del gesto, mettendo in ridicolo pubblicamente i minus habens che ben si guarderanno dal farlo ancora. Perché in una società miserabile e falsa dove apparire conta più di tutto, perdere la faccia (da culo) è una vera tragedia.

I giornalisti probabilmente sono ancora più stupidi e rimbecilliti di quella manica di proscimmie, visto che non solo non li fermano, ma mettono in risalto il gesto e lo sdoganano come normale o peggio COME UN BEL GESTO.

In un paese di pecore che scendono in strada a fare casino se gli aumentano le tasse sul SUV ma che non fiata per il passaggio sulla legge che ammette lo schiavismo (loro lo chiamano precariato per non spaventare gli sveglioni con il suv) se la televisione (che viene vista come un profeta) fa vedere e ne parla bene allora bisogna farlo.

Ora iniziano pure ad applaudire i minuti di silenzio...lasciamo perdere...

Commenti

  1. Già, perchè applaudono ai funerali? E perchè quando in TV c'è un servizio su una tragedia (un terremoto, un'alluvione...) c'è sempre qualche cretino che si fa riprendere mentre saluta sorridente?
    La cultura dell'apparire, del farsi vedere in televisione, anche mentre ci si comporta da cretini, anzi soprattutto mentre ci si comporta da cretini, è qualcosa che va combattuto con tutti i mezzi, magari, anche se la cosa può apparire reazionaria e politicamente scorretta, con due sane sberle al cretino di turno (con assoluzione automatica di chi le ha somministrate, nel caso il cretino ricorresse alle vie legali). Ho l'impressione che due sane sberle siano l'unica cosa che potrebbe lasciare una traccia in certi (chiamiamoli così) cervelli...

    RispondiElimina
  2. Gli italiani applaudono anche quando atterrano con l'aereo. L' applauso è più forte sui voli charter. Forse lo fanno perchè i voli charter sono, nell' immaginario collettivo, più "scarsi" di quelli di linea. Quindi arrivare a destinazione sembra che sia una impresa degna di un lungo e caloroso applauso..bho.

    RispondiElimina
  3. @madscientist: Quello di piazzarsi dietro le telecamere dei telegiornali e trasmissione televisive è un'altra usanza, quasi totalmente italiana, che andrebbe estirpata.
    Probabilmente ne parlerò in un post apposta.

    @divillinux: si, applaudono pure all'aereo. Ormai applaudono a tutto.
    Chissà se quando trovano la moglie a letto con l'idraulico si mettono ad applaudire...

    RispondiElimina

Posta un commento