Quanto guadagnano gli streamer? Cifre da capogiro e il caso Zeb89

Negli ultimi anni, il mondo dello streaming ha visto una crescita esponenziale, con alcuni creatori di contenuti che guadagnano cifre impressionanti grazie alle donazioni, agli abbonamenti e alle sponsorizzazioni. Ma quanto guadagnano realmente gli streamer? E perché il caso di Zeb89 ha generato così tante polemiche?

I guadagni degli streamer: cifre incredibili

Alcuni streamer anglosassoni hanno accidentalmente mostrato il totale delle donazioni ricevute in uno o due anni, rivelando numeri da capogiro. Molti di loro evitano di rendere pubblici questi dati per timore di polemiche o di una riduzione delle donazioni, per questo motivo non tutti i nominativi sono presenti.

  • 106.000 dollari – Uno degli streamer con il guadagno più basso tra quelli analizzati, accumulati in circa due anni.

  • 208.000 dollari – Donazioni ricevute in un anno e mezzo, pari a circa 100.000 dollari all'anno.

  • 232.000 dollari – Questo streamer ha mostrato per errore il totale delle donazioni mentre raccoglieva fondi per acquistare un PC a una ragazza.

  • 147.800 dollariIce Poseidon, noto streamer, ha rivelato apertamente i suoi guadagni, dimostrando una trasparenza rara nel settore.

  • 18.000 dollari al mese – Un altro streamer ha mostrato il grafico delle donazioni mensili, con un picco impressionante.

  • Asmongold - Uno degli streamer statunitensi più noti ha apertamente dichiarato di guadagnare oltre 80 mila dollari la settimana

Questi numeri non includono altri introiti come sponsorizzazioni, pubblicità e abbonamenti, che possono aumentare ulteriormente i guadagni.


Fare lo streamer è un'utopia

Il caso Zeb89: trasparenza e polemiche

A differenza di molti streamer che nascondono i propri guadagni, Zeb89 ha sempre mostrato apertamente le donazioni ricevute, leggendo il totale a fine live. Questo ha generato polemiche, con alcuni spettatori che consideravano immorale incassare oltre 1.000-2.000 euro in un solo giorno.

Tuttavia, a differenza di altri streamer che chiedono fondi per aggiornare il PC mentre hanno già incassato centinaia di migliaia di dollari, Zeb89 non ha mai fatto raccolte fondi o imposto target di donazione. Il suo pubblico dona spontaneamente per supportarlo e ringraziarlo per l'intrattenimento offerto.

La realtà dello streaming: pochi guadagnano davvero

Molti aspiranti streamer vedono questi guadagni e si lanciano nel settore, convinti di poter raggiungere cifre simili. Tuttavia, la realtà è ben diversa:

  • Top 0,1% – Gli streamer più ricchi, che guadagnano cifre astronomiche.

  • Top 0,9% – Creatori di contenuti che guadagnano bene, con uno stipendio decente.

  • 98% degli streamer – Non guadagnano praticamente nulla.

La maggior parte degli streamer non riesce a trasformare questa attività in una professione redditizia, proprio come chi sogna di diventare un calciatore famoso ma finisce per giocare solo a livello amatoriale.

Conclusione

Lo streaming può essere un'attività estremamente redditizia per pochi eletti, ma la realtà è che la maggior parte degli streamer non guadagna nulla. Il caso di Zeb89 dimostra che la trasparenza può generare polemiche, ma anche rafforzare il legame con il pubblico.

Moneypromax: Ice Poseidon net worth

La mia foto
Fabrizio Leone
Blogger da oltre 15 anni, faccio del mio meglio per diffondere fatti e non fallacie logiche o punti di vista polarizzati e distorti. In Sociologia i media sono definiti "il quarto potere" e a ben donde: le notizie plasmano l'opinione pubblica e molti abusano di questa dinamica.