Qualcuno si è inventato la favola che un'organizzazione criminale è stata fermata perché vendeva carne infettata dal AIDS, come se fosse possibile o avesse una qualche utilità pratica o economica per qualsivoglia organizzazione che non sia terroristica...
Mi domando chi abbia potuto inventarsi una baggianata simile, forse qualche vegano che perpetua la sua crociata contro il consumo di carne con qualsiasi ridicolo mezzo. Nello screen vediamo infatti una utente Facebook vegana che ha condiviso, per poi concludere comunque "essendo vegana non sarebbe male come notizia".
Posso dire con certezza che si tratta di una bufala perché la teoria ha una "piccola" falla fatale che la distrugge a monte: l'AIDS è una malattia che non si trasmette in quel modo.
Fra le tante malattie che falcidiavano il bestiame alcune (ma pochissime eh) erano trasmissibili all'uomo ma non è stato nemmeno menzionato l'AIDS, nemmeno qualcosa che gli somiglia, e si parla della "fonte" della bufala, cioè il link usato per diffondere la panzana. Come se indicassi alla luna urlando all'invasione aliena e la gente mi credesse pure.
La bufala dei bovini con l'AIDS
E non si parla di BIV, l'immunodeficienza bovina, ma di HIV! Quel virus che infetta solo i primati! E' mai stato dimostrato che abbia fatto il salto di specie infettando i bovini? In effetti se succedesse mi preoccuperei parecchio, visto che il veicolo principale dell'infezione è ben noto e aprirebbe a scenari di bestialità a cui non voglio nemmeno pensare.![]() |
Posso dire con certezza che si tratta di una bufala perché la teoria ha una "piccola" falla fatale che la distrugge a monte: l'AIDS è una malattia che non si trasmette in quel modo.
Perché è scientificamente impossibile
Come già detto non è una malattia che colpisce i bovini, è una malattia dei primati, ce la siamo beccata dalle scimmie e ce la teniamo pure. Questo perché siamo primati e molto simili alle scimmie infette.
Inoltre sono rare le malattie che si trasmettono da animale a uomo, e guarda caso l'AIDS non è presente nella lista. Strano eh?
Un po' come dire che se odori un arbre magique
ti pigli il punteruolo rosso.
Tanto per sottolineare QUANTO è grande la baggianata detta.
E tutto questo da solo basta a confutare qualsiasi sparata sul virus presente nella carne bovina.
Un po' come dire che se odori un arbre magique
Tanto per sottolineare QUANTO è grande la baggianata detta.
E tutto questo da solo basta a confutare qualsiasi sparata sul virus presente nella carne bovina.
"Si ma, il virus non lo hanno contratto gli animali ma lo hanno messo nella carne!"
E qua arriviamo al secondo "piccolo" dettaglio: il virus non sopravvive a lungo fuori da un organismo vivente. Quindi, anche se fosse vero che quella carne è stata in qualche modo infettata, a noi non fregherebbe comunque una benemerita ceppa di niente, perché il virus tempo mezz'ora sarebbe bello che stecchito.
Senza contare il successivo passaggio della cottura. Se forse qualcosa dovesse sopravvivere contro ogni probabilità, una volta passato in padella verrebbe annientato, ma credo che questo sia abbastanza superfluo da ricordare.
La vera notizia dietro la disinformazione
La bufala è stata costruita ad arte partendo dal sequestro reale di un macello illegale dove non si seguivano i protocolli sanitari di legge e di conseguenza non avvenivano controlli veterinari. Sono stati arrestati un paio di veterinari compiacenti, autotrasportatori e diversi allevatori. Tutti disonesti che vendevano carne illegalmente.Fra le tante malattie che falcidiavano il bestiame alcune (ma pochissime eh) erano trasmissibili all'uomo ma non è stato nemmeno menzionato l'AIDS, nemmeno qualcosa che gli somiglia, e si parla della "fonte" della bufala, cioè il link usato per diffondere la panzana. Come se indicassi alla luna urlando all'invasione aliena e la gente mi credesse pure.
Quando la disinformazione cavalca l’ignoranza e le ideologie, il risultato è una carneficina di buon senso. E purtroppo, non sempre basta una padella per sterilizzarla.
Fonte, che cerca di ingannare mettendo un simbolo simile a quello di Repubblica, il video linkato è malamente copiato e, come già scritto, non menziona nemmeno l'AIDS. Il sito è sparito pochissimo tempo dopo la prima scrittura di questo articolo.
Fonte, che cerca di ingannare mettendo un simbolo simile a quello di Repubblica, il video linkato è malamente copiato e, come già scritto, non menziona nemmeno l'AIDS. Il sito è sparito pochissimo tempo dopo la prima scrittura di questo articolo.