Feast: Disney accusata di usare messaggi subliminali pro carne

I nostri amici vegani, da bravi complottisti, ogni 3x2 finiscono con l'andare fuori di melone e sfasarsi le idee non appena vedono qualcosa che viola i loro dogmi. Loro, cresciuti a pane, cipolla e film Disney stavolta accusano quest'ultima di mandare messaggi subliminali pro carne per fare il lavaggio del cervello alla popolazione:

Tu quoque, Disney?

In occasione della serata degli Oscar 2015 la Disney ha rilasciato un cortometraggio intitolato Feast con protagonista un cucciolo di cane che racconta la sua vita e quella del padrone.

Il cane viveva felice col padrone, che lo aveva raccolto dalla strada e lo viziava con ogni leccornia possibile e immaginabile, in cui ovviamente ci stava anche la carne.
Questo finché il padrone non si è fidanzato con una donna che pretendeva di dare al cane verdure perché vegana. Il cane si intristisce e si avvicendano vari avvenimenti e accadimenti, ma si può vedere direttamente:


L'attacco dell'attivista vegano

Ma vediamo l'invettiva del nostro affezionato Pasquale "veg", grande firma che i lettori del blog ricorderanno sicuramente come autore del libro "Le avventure di Fil", ma non divaghiamo:

"Siamo circondati da Messaggi subliminali, per la Disney non sarebbe nemmeno la prima volta, e penso nemmeno l'ultima. In questo corto basato sulla storia di un cane salvato dalla strada non facciamo altro che vedere carne, hamburger, pancetta, uova, bistecche, cibo e tanto cibo. Messaggi subliminali che ti entrano in testa e ti spingono a mangiare, cosa se non la carne?"

E inserisce un'immagine in cui evidenzia tutta la carne che mostrano nel filmato.
Prima di tutto specifico una cosa: i messaggi subliminali non funzionano, non sempre almeno. Hanno un effetto solamente su poche persone e spesso sono anche blandi. Detto questo: SE SONO IN BELLA VISTA COME FANNO AD ESSERE SUBLIMINALI?

Lo sa cosa sono i messaggi subliminali? Sono spesso immagini che compaiono per frazioni di secondo, così veloci che consciamente non ci accorgiamo di vederle, ma possono influenzarci nell'inconscio perché il cervello "le vede".
Quindi già partiamo male: definisce messaggi subliminali quelli che non lo sono affatto.

Confusione a parte, ma cosa dovrebbero dar da mangiare ad un animale che è anche carnivoro?
I marshmellow?

"In questa foto vediamo come la Disney ci bombarda con messaggi subliminali, mangiare carne è figo, e credetemi, non sono coincidenze, c'è un vero studio dietro."
Ma quale studio, mamma mia quelli non sono nemmeno subliminali cosa mi tocca leggere...

"Ma se una scena non bastasse, eccone un'altra subito dopo. In questo modo loro ci stanno dicendo hai voglia di mangiare carne, affettati, mangia carne che è figo."
E' carnivoro, Pasqualone, carnivoro... e non ho mai visto nessuno andare in giro a bullarsi con le ragazze "hey pssst, io mangio carne!" ma proprio mai, è solamente cibo. Lo si mangia e basta, perché è buono. Punto.

"Qui invece ci stanno dicendo, mangia carne che ti renderà felice. Messaggi subliminali in sequenza, e credetemi, fanno tanto effetto su di noi, sopratutto sui bambini. Si usano messaggi subliminali anche in alcune pubblicità. L'ultima è quella della federcarni con i suoi sacchetti, Ne parlo qui!. Ma torniamo al corto della Disney, fra poco arriva la parte più bella"

Si insomma è un complotto, lo dice con assoluta certezza perché Federcarni nel 2015 ha creato una campagna che consisteva nello scrivere su un milione di buste di carta "No alle cattive diete si alla carne". Quindi Federcarni ha influenzato il colosso mondiale.

Certamente, del resto la teoria del caos parla di una farfalla che scatena un tornado, perché una piccola associazione italiana non dovrebbe influenzare un colosso statunitense?

"Al ristorante arriva una vegetariana, e guardate già come cambia l'espressione del cucciolo, qui stanno già dicendo che le verdure fanno schifo. Ma ora arriva il loro capolavoro."
Chi preferisce le verdure ad una bella bistecca probabilmente ha qualcosa che non va, e stavolta gli studi che lo dimostrano sono veri e seri.

"Il cane sputa le verdure!  Scusate se mi scappa da ridere, ma è talmente palese che non capisco come possono proporre una roba simile. Quindi tornando al discorso dei messaggi subliminali qui hanno confermando che mangiare le verdure fa schifo, che rende tristi, che i vegetariani e vegani sono dei sfigati (degli, Pasqualuccio, degli. E comunque il fatto che ti lamenti che un corto di animazione mostra un cane non vegano non aiuta la tua teoria). Ma non solo, bisogna notare come hanno dipinto i vegetariani, la solita sfigata che mangia un cavolino (almeno credo) con una foglietta di prezzemolo (Perché, i vegani che mangiano?). Cavolo i vegani mangiano di tutto, Pasta, farin frittate (farin frittate?), prodotti fatti al forno, seitan con patate, pizze rustiche, lasagne, verdure ripiene al forno... con milioni di piatti vegani possibili  qui hanno messo un caxxo di cavolino.  Fa parte dei messaggi subliminali...  vogliono dire a tutti che fa schifo essere vegan, vogliono dire che i vegan non mangiano e che la loro vita è penosa e non assolutamente da imitare. Ma continua :)"

No Pasqualuccio, non è messaggio subliminale, è un personaggio. E chi si offende per un personaggio dimostra solamente di non avere un benemerito cavolino di bruxelles da fare.
Non gridare al complotto, guardati allo specchio.

"e tre pezzetti di sedano XD  io continuo a ridere, però dentro di me ho tanta rabbia (lo sappiamo). Ora chiedo a tutti i miei amici di commentare (amici? Adesso rido io!), ditemi quando mai avete mangiato 3 pezzetti di sedano dopo l'allenamento. Ditemelo !!!! (la notizia sarebbe che i vegani riescano pure ad allenarsi)
Io mai ! E ovviamente fa vedere che il cucciolo di cane butta via come scarti, come rifiuti le verdure, ma sopratutto fa insinuare quanto sia penosa la vita dei vegani (Ripeto: ci pensate già benissimo da soli a dare quell'idea). Fino a quanto (quanto non quando, prendiamo nota) litigano i due innamorati e lui si ributta sul cibo spazzatura, il cibo degli onnivori (Per cibo spazzatura intende pizza e pasta, lo stesso cibo che poco più su ha definito essere fra i miliardi di buonissimi piatti che possono mangiare i vegani)
Solo allora il cucciolo ritorna felice."

Che dire, si è contraddetto nel giro di pochissime righe, e in ogni caso la sua visione è troppo distorta dal suo idealismo.

"Ma non è la prima volta che la multinazionale Disney usa questi messaggi subliminali per far vendere la carne, sopratutto per gli hamburger. Ma ora vi parlerò un po (Un "po" nel senso del fiume?) di questa multinazionale"

Complotto! Anzi, complottanta!
La disney crea messaggi subliminali (al limite sarebbe definibile propaganda, se proprio vogliamo definire il comportamento che vorrebbe denunciare) per vendere la carne!
Io pensavo che Disney vendesse biglietti per il cinema e i loro parchi a tema, qualcuno ha mai sentito parlare delle macellerie Disney?
A seguito ci sta un papiro sul fatto che sfruttano lavoratori e altra roba, non inerente l'argomento

Sul serio pochi minuti di filmato carino e questo si è fatto i viaggi iperbolici vedendoci "messaggi subliminali", dopo aver passato la vita a sostenere che i vegani sono felicissimi.

Questo non è nemmeno il post più assurdo scritto dal nostro affezionato Pasquale.
La fonte è questa (usa wayback machine o internet archive, bel tuffo nel passato)

Fonti e approfondimenti

Per chi desidera approfondire il cortometraggio Feast della Disney e il dibattito sui presunti messaggi subliminali, ecco alcune fonti affidabili:

Nota: il cortometraggio Feast è stato premiato per la sua capacità di raccontare emozioni attraverso il cibo, senza intenti propagandistici. I messaggi subliminali, per definizione, sono immagini o suoni impercettibili alla coscienza, e non possono essere considerati tali se mostrati esplicitamente. Accusare un’opera narrativa di fare “lavaggio del cervello” sulla base di scene visibili e contestualizzate è una distorsione del concetto stesso di comunicazione subliminale.

La mia foto
Fabrizio Leone
Blogger da oltre 15 anni, faccio del mio meglio per diffondere fatti e non fallacie logiche o punti di vista polarizzati e distorti. In Sociologia i media sono definiti "il quarto potere" e a ben donde: le notizie plasmano l'opinione pubblica e molti abusano di questa dinamica.