Mi è capitato per puro caso di leggere un cumulo di boiate, creato dai geni di "informare per resistere" ma è opinione diffusa in tutto il mondo complottista, che secondo loro farebbe "luce" sulla "misteriosa morte" di David Crowley. Ma nonostante l'ardire di definire tale caterva di baggianate un articolo sono molto ben lontani dalla realtà, anzi la definirei una vera e propria bufala:
Gli investigatori hanno ipotizzato si tratti di un omicidio/suicidio. Insomma, sappiamo come sono le dinamiche di delitti simili: chi commette questo cade in depressione e decide di togliersi la vita, ma vede il mondo come troppo crudele o pericoloso per lasciarci da sola la famiglia e uccide anche loro.
Ma non ipotizzano, ne sono sicuri al 100%. E questo perché? Perché David Crowley avrebbe girato "grey state", film definito come "di denuncia del nuovo ordine mondiale".
Ha trovato una nicchia e ha provato a sfruttarla. Per lui si trattava solamente di lavoro, usare una nicchia di pubblico ristretta per iniziare a farsi notare. E' una mossa che ha molto senso, il mondo là fuori è molto vasto ed è difficile farsi strada.
La morte di David Crowley
La notizia è che un certo David Crowley, regista minore indipendente, sia stato trovato il 18 Gennaio disteso morto in casa sua, insieme alla moglie e alla figlia di cinque anni. La presenza degli addobbi natalizi e forse anche i pacchi di natale sotto l'albero fanno presumere fossero già morti da tempo.Gli investigatori hanno ipotizzato si tratti di un omicidio/suicidio. Insomma, sappiamo come sono le dinamiche di delitti simili: chi commette questo cade in depressione e decide di togliersi la vita, ma vede il mondo come troppo crudele o pericoloso per lasciarci da sola la famiglia e uccide anche loro.
Le cronache purtroppo ci hanno abituato a casi simili anche perché sono piuttosto efferati e fanno clamore.
La teoria del complotto
Secondo i complottisti, illuminati da chissà quale "sacra busta di documenti top secret parlante" che gli conferisce conoscenze al di là del comprensibile, si tratterebbe in realtà di dell'omicidio dell'intera famiglia ad opera di qualche agenzia o servizio segreto americano, "sono stati suicidati" secondo loro.Ma non ipotizzano, ne sono sicuri al 100%. E questo perché? Perché David Crowley avrebbe girato "grey state", film definito come "di denuncia del nuovo ordine mondiale".
Dura due ore e quaranta minuti e parla di vari argomenti fra cui proprietà privata e confische, tasse, federal reserve e altro. Non ho il tempo materiale di guardarlo tutto quindi lascio un link ad un reaupload su YouTube: Grey State
Grey State
Il film non è da confondere con "A grey state" film complottista girato da persone convinte che Crowley fosse stato "fatto fuori".
Parliamo quindi del film e della controversa intervista che ho trovato in rete:
Salta fuori che il film è stato girato tanto tempo fa, e che nel 2012 lo stava promuovendo attivamente in varie occasioni in giro per il suo paese. Nello stesso anno ha girato un trailer, ed è proprio quello che ha attirato l'attenzione del mondo complottista.
Peccato che l'attore che è comparso nel su citato trailer è stato intervistato a riguardo e ha affermato chiaramente che il regista, Crowley, non credeva realmente a quei complotti e altre teorie simili.
Ecco uno stralcio dell'intervista:
"When we talked about 'Gray State' I told him I'm not really into conspiracies," ... "I told him I'm a Buddhist/atheist/tree-hugging liberal, and with a wink in his eye, he said, 'I'm just trying to get something out there.' He always had that wink in his eye. He told me he had found a niche, a target audience and could feed off that niche." '
Traduzione spicciola:
"When we talked about 'Gray State' I told him I'm not really into conspiracies," ... "I told him I'm a Buddhist/atheist/tree-hugging liberal, and with a wink in his eye, he said, 'I'm just trying to get something out there.' He always had that wink in his eye. He told me he had found a niche, a target audience and could feed off that niche." '
Traduzione spicciola:
"Quando parlammo di "Gray State gli dissi che non in realtà non mi interessavano le teorie cospirazioniste" ... "Gli dissi di essere un buddista/ateo/ecologista di sinistra, e disse "sto solo provando a tirare fuori qualcosa". Mi disse che ha trovato una nicchia, un pubblico interessato all'argomento, e che la voleva sfruttare."
Ha trovato una nicchia e ha provato a sfruttarla. Per lui si trattava solamente di lavoro, usare una nicchia di pubblico ristretta per iniziare a farsi notare. E' una mossa che ha molto senso, il mondo là fuori è molto vasto ed è difficile farsi strada.
Non ci credeva assolutamente, e la cosa rende tale lavoro incompatibile all'etichetta di "film di denuncia" perché non era altro che intrattenimento e renderebbe la sua eliminazione in quanto "personaggio scomodo" pressoché ridicola.
La mia teoria
Un anno dopo la morte di Crowley, nel 2016, sono state rese pubbliche le conclusioni delle indagini, e alcuni dettagli. Fra i tanti sono emersi diversi messaggi lasciati da Crowley durante il massacro. Sembra che uno di essi fosse stato scritto sul muro usando il sangue della moglie e tirasse in ballo la fede musulmana della consorte.
Inoltre il film "documentario" di David è stato pubblicato, è ancora disponibile e fruibile senza alcuna limitazione. Come dicevo prima, perché allora farlo fuori? Perché eliminare il regista e non il suo lavoro? Non ha senso, infatti il film dopo la sua morte è diventato ancora più famoso, e immagino che i servizi segreti o chiunque altro conosca bene l'effetto Streisand.
Se c'è una cosa che ho capito analizzando per anni diversi complotti e faccende losche è che chiunque sia il potente di turno che vuole manipolare le cose, sia per evitare il coinvolgimento suo o di protetti o perché vuole premere per una versione (mi viene in mente l'esempio degli omicidi che finiscono con l'incarceramento di un innocente, come Zuncheddu, perché qualcuno voleva semplicemente chiudere il caso mediatico in fretta) è che NON POSSONO COMPRARSI TUTTI.
Qualcuno che parla c'è sempre, qualcuno che non segue le direttive calate dall'alto c'è sempre.
Certo, succede che poi vengono silurati o trasferiti altrove, declassati e puniti, ma chi parla c'è sempre.
Come mai quindi in questo caso nessuno ha detto niente?
Fosse sufficiente un film complottista...
Se fosse sufficiente fare un film contro il presunto NWO perché non ho visto i fratelli Ferrara fatti fuori per quel capolavoro del trash, in cui tutti urlano a caso fuori dai ripari con i nemici che sparano milioni di pallottole, chiamato semplicemente "Nuovo ordine mondiale" (ho visto il film e l'ho recensito)?
Insomma, il fondamento della teoria del complotto era che volevano insabbiare il film e impedirne l'uscita, ma è disponibile e comodamente raggiungibile. Di nuovo: perché non lo hanno distrutto visto che erano già nella sua abitazione?
Fonti e approfondimenti
Per garantire trasparenza e affidabilità, ecco una selezione di fonti verificate e contenuti utili per approfondire il caso David Crowley e le teorie complottiste legate al film Grey State.
-
New York Times – Recensione del documentario A Gray State
Analisi del film postumo che esplora la vita e la morte di Crowley, con interviste e materiali d’archivio. -
Star Tribune – Documentario su David Crowley
Articolo approfondito sul documentario e sul contesto investigativo della sua morte. -
YouTube – Trailer originale di Grey State
Il trailer che ha attirato l’attenzione del mondo complottista. Da visionare con spirito critico. -
Business Online – Dichiarazioni di Mario Draghi sui salari e la competitività
Contesto utile per comprendere le dinamiche economiche e le reazioni alle teorie di controllo globale. -
Wikipedia – David Crowley (filmmaker)
Voce enciclopedica con dettagli biografici e riferimenti alle indagini ufficiali.
Nota: Tutti i link sono stati selezionati per la loro affidabilità e rilevanza. L’invito è sempre quello di verificare le fonti e mantenere uno spirito critico, soprattutto quando si affrontano temi sensibili come le teorie del complotto.