Vegani e fruttariani ditemi Perché non mangiamo polpette di cartone?
Ho preso visione del video di un tizio fruttariano che faceva riflessioni sull'alimentazione. Ovviamente non ho trovato nulla di nuovo sotto il sole: le sue deboli argomentazioni ruotavano attorno alla presunta non naturalità per l'essere umano di cibarsi di carne, latte, uova e derivati.
Il fruttariano fa un'entrata ad effetto facendo l'intellettuale mentre sfoglia un libro, peccato che quando apre bocca dimostra ampiamente di non essere intellettuale:
Principalmente si, si lavora per vivere, ma anche per non sentirsi inutili e togliersi qualche sfizio.
" Noi ci muoviamo come disperati, perché disperati siamo, alla ricerca del lavoro per poter soddisfare cosa ? Per poter mangiare. Ma mangiare cosa ? Mangiare quello che ci dicono che dobbiamo mangiare, giusto ? Perché chi ci ha detto a noi che il nostro cibo è: pane, pasta, pizza, carne, formaggi, vegetali, cereali, legumi ..."
Ed ecco che iniziano le magagne: mangiamo quello che ci dicono che dobbiamo mangiare.
La solita vena complottista di questi fissati con la dieta: non mangiamo carne perché ci nutre, no lo facciamo perché ci dicono di farlo! E' un complotto!
A me pare che non sia poi cambiato tanto: sempre cibo compra, anche se ha eliminato tutto il resto non ha cambiato nulla. Qualsiasi cosa compri c'è sempre un'industria dietro, a loro frega nulla cosa compri l'importante è che tu lo faccia. L'unica cosa che è cambiato è il rischio di beccarsi una pancreatite.
"Ho letto e studiato e ho capito che il nostro corpo ha bisogno di fruttosio, non di glucosio (come vogliono farci credere). Perché se tu mangi quello che mangiamo normalmente poi il nostro corpo deve convertirlo in glucosio, poi in fruttosio e infine in energia. Ma se noi mettiamo direttamente il fruttosio (in bocca) cosa succede al nostro corpo ? Che non brucia schifezze e utilizza direttamente quell'energia"
Si vabbé, chissà che ha letto questo.
Secondo me questi ragionamenti sono di una idiozia che la metà ti basterebbe per fare una figura peggiore di quella del tunnel per i neutrini. Questa gente si sveglia e sostiene che la nostra alimentazione è imposta dall'industria alimentare e che in realtà il cibo che consumiamo ci fa male, stiamo male per via di quello.
Basta questo semplicissimo ragionamento per mettere completamente a nudo l'infondatezza delle dichiarazioni di vegani e fruttariani, e non sono di certo un genio.
Il fruttariano fa un'entrata ad effetto facendo l'intellettuale mentre sfoglia un libro, peccato che quando apre bocca dimostra ampiamente di non essere intellettuale:
"[...]noi, che cosa facciamo tutto il giorno ? Se dovessimo chiedere a
qualcuno, preso così per strada, cosa fai per vivere ? Lavoro
(risponderebbe). Ma che cosa vuol dire lavorare ? E alla fine mi sono
reso conto che si lavora essenzialmente per procurarsi del cibo."
Principalmente si, si lavora per vivere, ma anche per non sentirsi inutili e togliersi qualche sfizio.
" Noi ci muoviamo come disperati, perché disperati siamo, alla ricerca del lavoro per poter soddisfare cosa ? Per poter mangiare. Ma mangiare cosa ? Mangiare quello che ci dicono che dobbiamo mangiare, giusto ? Perché chi ci ha detto a noi che il nostro cibo è: pane, pasta, pizza, carne, formaggi, vegetali, cereali, legumi ..."
Ed ecco che iniziano le magagne: mangiamo quello che ci dicono che dobbiamo mangiare.
La solita vena complottista di questi fissati con la dieta: non mangiamo carne perché ci nutre, no lo facciamo perché ci dicono di farlo! E' un complotto!
"Sono cose ovvie che dico, però allora io vi dico questa cosa: io (sto
facendo un esperimento) sono un mese e mezzo che mangio solo frutta.
Avete idea di che cosa vuol dire mangiare solo frutta, nel senso che
bisogni ha una persona, come me, che mangia solo frutta ? Non è più
schiava del supermercato (dell'industria alimentare) rispetto alla
carne, alla pasta, alla pizza, ai cereali, alla verdura ... "
A me pare che non sia poi cambiato tanto: sempre cibo compra, anche se ha eliminato tutto il resto non ha cambiato nulla. Qualsiasi cosa compri c'è sempre un'industria dietro, a loro frega nulla cosa compri l'importante è che tu lo faccia. L'unica cosa che è cambiato è il rischio di beccarsi una pancreatite.
"Ho letto e studiato e ho capito che il nostro corpo ha bisogno di fruttosio, non di glucosio (come vogliono farci credere). Perché se tu mangi quello che mangiamo normalmente poi il nostro corpo deve convertirlo in glucosio, poi in fruttosio e infine in energia. Ma se noi mettiamo direttamente il fruttosio (in bocca) cosa succede al nostro corpo ? Che non brucia schifezze e utilizza direttamente quell'energia"
Si vabbé, chissà che ha letto questo.
Secondo me questi ragionamenti sono di una idiozia che la metà ti basterebbe per fare una figura peggiore di quella del tunnel per i neutrini. Questa gente si sveglia e sostiene che la nostra alimentazione è imposta dall'industria alimentare e che in realtà il cibo che consumiamo ci fa male, stiamo male per via di quello.
Quello che non hanno capito questi personaggi è che LORO stanno male, ma il loro malessere è nella testa, non nel corpo, e l'ho dimostrato ampiamente con tantissimi articoli che analizzano statistiche e studi pubblicati su riviste peer review.
Prima di tutto voglio dire che se questi personaggi, vegani e fruttariani, aprissero due secondi un libro di economia scoprirebbero il fatato mondo della domanda e dell'offerta: c'è offerta se c'è domanda.
Non esiste offerta senza la domanda. L'economia non sempre è una scienza esatta, ma queste sono le regole fondamentali che nessuno può cambiare. Alcune eccezioni ci sono, come quella dei diamanti dei DeBeers, ma si tratta principalmente di immensi sforzi con grosse cifre di denaro in ballo che fanno leva sfruttando media, personaggi famosi e tecniche persuasive.
Non esiste offerta senza la domanda. L'economia non sempre è una scienza esatta, ma queste sono le regole fondamentali che nessuno può cambiare. Alcune eccezioni ci sono, come quella dei diamanti dei DeBeers, ma si tratta principalmente di immensi sforzi con grosse cifre di denaro in ballo che fanno leva sfruttando media, personaggi famosi e tecniche persuasive.
Mangiamo carne sin dalla notte dei tempi, mi vorranno dire che trentamila anni fa c'era un'industria alimentare a foraggiare "l'abitudine"? Ma per favore...
Ecco quindi che faccio partire la mia provocazione, rivolta a tutti i vegani, fruttariani e chiunque mette in dubbio che l'essere umano sia onnivoro: perché invece di carne, uova, latticini e derivati non hanno tentato di imporci di mangiare cartone?
Ecco quindi che faccio partire la mia provocazione, rivolta a tutti i vegani, fruttariani e chiunque mette in dubbio che l'essere umano sia onnivoro: perché invece di carne, uova, latticini e derivati non hanno tentato di imporci di mangiare cartone?
Del resto sarebbe molto più economico rispetto al mettere su allevamenti con i loro costi, vendendo polpette di cartone massimizzerebbero i profitti. Cartone o qualsiasi altra cosa proveniente dai vegetali ma che noi non digeriamo, come la cellulosa. Perché non ci rifilano quella roba lì, economicissima e facilmente reperibile, se proprio ci stanno facendo ingurgitare qualcosa che "il nostro corpo non può o fatica a digerire"?
Basta questo semplicissimo ragionamento per mettere completamente a nudo l'infondatezza delle dichiarazioni di vegani e fruttariani, e non sono di certo un genio.
Su una cosa il tizio ha ragione. Il glucosio subisce questi passaggi. Glucosio- glucosio6fosfato- fruttosio6fosfato- fruttosio1,6bisfosfato. Il fruttosio1,6PP è l'intermedio fondamentale per ricavare energia dai glucidi.. Quindi immettendo nell'organismo fruttosio si saltano dei passaggi. Che il genio analfabeta abbia liquidato questo passaggio con un colto "Si vabbé, chissà che cazzo ha letto questo..." è quasi ovvio. Uno che non sa parlare italiano è un po' difficile capisca qualcosa di biochimica.
RispondiEliminahttp://www.my-personaltrainer.it/fruttosio.html
EliminaLeggi qua, il fruttosio viene trasformato in glucosio.
Adesso torna nella fogna, coglioncello ignorante, caprone del cazzo che apre la bocca a vanvera.
Guarda sei veramente coglione. Purtroppo per te si dà il caso che io studi medicina e abbia fatto biochimica. Mypersonaltrainer (esticazzi che fonte!) dice una cosa giusta, che ovviamente tu non hai capito, dall'alto della tua ignoranza pazzesca e multidisciplinare. Il fruttosio non può essere immagazzinato, quindi quando la sua quantità è maggiore delle necessità metaboliche viene convertito (isomerizzato sarebbe il termine esatto, ma vabbè che mi metto a insegnare termini tecnici ai coglioni?) in glucosio, poi trasformato in glicogeno. Ma questo avviene solo dopo un pasto molto abbondante.
EliminaSia gluco che frutto sono impiegati per produrre PIRUVATO. Il quale poi sarà ossidato, decarbossilato, condensato con il CoA per formare AcetilCoA, molecola importantissima e snodo fondamentale per tutte le vie metaboliche. Funziona così: fruttosio(ESOCHINASI)-fruttosio6fosfato(FOSFOFRUTTOCHINASI)-fruttosio1,6bisfosfato............-piruvato. Nel caso del glucosio invece: glucosio(ESOCHINASI)-glucosio6fosfato(G6P ISOMERASI)-fruttosio6fosfato(FOSFOFRUTTOCHINASI)-fruttosio1,6bisfosfato.......-piruvato. Questa serie di reazioni va sotto il nome di glicolisi, tra parentesi il nome dell'enzima. L'ESOCHINASI è in grado di fosforilare sia il glucosio che il fruttosio. Ora persino tu potresti arrivarci: non ha senso isomerizzare il fruttosio in glucosio per poi reisomerizarlo a fruttosio. Se vuoi altre spiegazioni sarò lieto di darle. Lascia stare For Men Magazine, Io donna e men's health, sono argomenti un tantino complicati. Per preparare biochimica servono mesi di studio quotidiano, e se arriva il coglione a fare il saputello per aver letto (male) un articoletto su una rivista per parrucchieri, ne converrai come non può che farmi ridere.
Cmq caro il mio clown, anche oggi la figura di merda quotidiana l'hai fatta. Sei contento?
Mi permetto di intervenire, pur non essendo medico (a quanto pare occorre sfoggiare i titoli). La puntualizzazione non cambia di molto il senso dell'articolo che IMHO è condivisibile. Entrando nello specifico non trovo utile la diatriba Fruttosio-Glucosio per vari motivi, primo tra tutti l'ingresso metabolico nell'organismo. Come enamelina saprà bene, ed ha scritto, la differenza sta nella mancanza di un passaggio di isomerizzazione per il fruttosio. Sarebbe corretto riportare il consumo energetico (decisamente basso) della reazione.
EliminaLa cosa che però sfugge alla nostra dottoressa è l'incidenza sulla dieta. Conoscendo benissimo la glicolisi dovrebbe conoscerne i principali enzimi regolatori come scrive nell'intervento di sopra. Ricordo che la regolazione metabolica del glucosio è legata allo stato energetico cellulare ed ai livelli insulinici, lo stesso non avviene per il fruttosio.
Aggiungo che esistono delle correlazioni (da verificare, ma alcuni studi vanno chiaramente in quella direzione) tra l'aumento dell'obesità ed il maggior consumo di fruttosio. Pubblicazioni (se vuoi linko) riportano la differente diffusione dell'ormone della sazietà in soggetti che hanno assunto uno o l'altro zucchero.
Altra pubblicazione valuta il calo di vascolarizzazione cerebrale in entrambi i casi.
Per ora, glucosio wins.
enamelina vedo che non perdi occasione per far sapere QUANTO bisogna essere ignoranti e incapaci per credere alla cazzate animalarde. SE tu studi medicina, mi auguro che non ti facciano laureare, SARESTI, coma hai più volte dimostrato, UN PERICOLO PER LA SALUTE
EliminaA me risulta che il metabolismo del fruttosio abbia più passaggi, rispetto a quello del glucosio; infatti il glucosio viene assorbito ed utilizzato direttamente, a differenza del fruttosio che viene convertito in glucosio dal fegato. In caso contrario non mi spiegherei il fatto che il glucosio abbia un indice glicemico più alto, visto che questo valore è indicativo della rapidità di assorbimento degli zuccheri da parte dell'organismo.
RispondiEliminaPoi oh, potrei anche sbagliarmi visto che non è il mio campo.
Infatti è così, ma ennamelila (o come cazzo si chiama) è un complottardo grullino della peggior specie. Gli piace fare figure di merda probabilmente.
EliminaBeh, non sarò certo io ad impedirglielo.
EliminaAnche perché non si può, è testardo come un mulo oltre che ignorante come una capra.
EliminaFaccio un pochino di chiarezza: gli organismi possono estrarre energia da glucidi (zuccheri), lipidi e proteine (o meglio, dagli amminoacidi che formano le proteine). Per poter estrarre energia chimica da immagazzinare nelle molecole ATP (che alimentano tutte le reazioni cellulari) si deve ottenere l'acetil-CoA da immettere nel ciclo di Krebs. L'unico modo per ottenere acetil-CoA dai glucidi è una reazione chimata glicolisi, che produce due molecole di acido piruvico (o piruvato) a partire da una di glucosio, che poi viene usato per produrre acetil-CoA. Questo significa che TUTTI i glucidi devono essere convertiti prima in glucosio per poter poi accedere al ciclo di Krebs. Il fruttosio deve quindi essere trasformato in glucosio per poter essere utilizzato nella respirazione cellulare, cosa che consuma energia.
EliminaIl fruttosio viene sempre trasformato in glucosio per via delle glicolisi e per via dell'immagazzinamento sotto forma di glicogeno (una catena di monomeri di alpha D-glucosio) che viene depositato nel fegato e nei muscoli scheletrici. Il fegato ha riserve permanenti di glicogeno.
Maggiori informazioni qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Glicolisi
http://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_di_Krebs
http://it.wikipedia.org/wiki/Glicogeno
Credo che il filtro antispam abbia mangiato un mio commento perché con tre link...
EliminaRiguarda la respirazione cellulare.
Anche il kiwi e l'arancia fanno parte del gombloddo... maledetti!
RispondiEliminaI kiwi e le arance sono i frutti del demonio!
EliminaSono state create con l'ingegneria genetica massone/rettiliana.
E il kiwi bisogna pure andarselo a prendere in Nuova Zelanda, dove danno lo stesso nome a un uccello, così fregano i poveri fruttariani ingenui e fanno mangiare loro la carne.
Eliminaveramente l'Italia è il primo produttore mondiale di kiwi. Tra l'altro è anche uno dei frutti meno trattati di tutti (ecco perché da un reddito maggiore) ha solo la nefasta (per i trogloditi) necessità di parecchia acqua e si sa che quando innaffi le molecole di H2O svaniscono per sempre
EliminaIn effetti il ciclo dell'acqua dice che le molecole di acqua usate per innaffiare le piante o (orrore!) abbeverare gli animali da macello vengono sparate nello spazio profondo attraverso la stratosfera!
EliminaQuesto tizio è ortoressico E complottardo, tutto assieme.
RispondiElimina"Ognuno di noi avrebbe solo bisogno di un pezzetto di terra con alberi di sola frutta"
RispondiEliminaQuesta gente non riesce ad accettare che il mondo è fatto come è fatto, e allora crede nell'esistenza di un mondo utopico, che potremmo chiamare La Valle degli Orti :D
https://www.goodreads.com/book/show/725153.The_Hunting_Apes
RispondiEliminaMagari leggere un qualcosa di paleoantropologia e biologia dell'evoluzione potrebbe schiarire un po' di idee. Siamo onnivori, e dobbiamo il nostro sviluppo a un modello di alimentazione ONNIVORO. Con buona pace dei vegani che cercano di uccidere i propri gatti imponendo loro un'alimentazione priva di carne.
"Ognuno di noi avrebbe solo bisogno di un pezzetto di terra con alberi di sola frutta"
RispondiEliminaOK, letto questo posso anche andarmene a dormire. Ma ha mai provato, questo genio, a coltivare?
E poi, come cazzo fai ad avere frutta TUA, coltivata nel campo sotto casa, PER 12 MESI all'anno?
Bah, pensare, che cosa sconosciuta...
fantastico!!
RispondiEliminala semplificazione ovvero "rasoio di occam" è l'arma che trovo migliore per spiegare il mondo e smontare le idiozie complottiste...
Ma alla fine nessuno nega che la realtà sia complessa. Solo che è dominata dal caos. Creare ordine dove non ce n'è mi sembra un tantino superfluo. Ho scritto qualcosa a riguardo: https://lapeggionotizia.wordpress.com/2014/01/04/il-complottismo-la-morte-di-occam/
Eliminase ti va di leggere e commentare sei il benvenuto.
Mi piacerebbe vedere uno di questi vegani malaticci, magri come chiodi e del tutto inesperti di lavoro manuale mentre cercano di coltivare gli alberi da frutto con i loro possenti muscoli e con le conoscenze ricavate dai video di youtube e dal sacro blog di bepegrullo. Possibile che ormai scatta automatico l'associare "grillino" a "povero coglione complottista"? C'e' rimasta una sola persona seria nelle cinque stalle?
RispondiEliminaSe crede a beppe NAZISTA grillo, di sicuro non è intelligente, per cui...
EliminaDopo tutto in quale altro partito (Sì è un partito anche se i COGLIONI si definiscono movimento - Intestinale? - potrebbero accettare dei decerebrati che credono alle sirene, ai microchip a DHMO, ai cellulari che (NON) cuociono le uove, alle PALLE che (NON) lavano, a stamina, a di bella e a QUALSIASI CAZZATA (basta che sia una cazzata) che esiste nella rete?
Per votare beppe grullo BISOGNA avere un Q.I. inferiore a 10
"Ognuno di noi avrebbe solo bisogno di un pezzetto di terra con alberi di sola frutta": perfetto, ho un castagneto in disuso, potrei aver trovato il poll..ehm l' acquirente giusto.
RispondiEliminaSono nozioni di scienze che si apprendono alle elementari : mucca-erbivoro, leone-carnivoro, uomo-onnivoro; a lungo ho pensato che certi deficit culturali fossero dovuti ad una moria di maestre elementari, o che i sussidiari di questi soggetti fossero privi dei capitoli di scienze a causa dei complotti del NWO. Quindi ho provato a discuterci, a spiegare perché certi discorsi non voglio dire una beata m...., ma ho riunciato del tutto quando ho assistitito ad una discussione virtuale su FB fra un fruttariano ed un mio docente di paleonantropologia, che si è conclusa con "lei mi spiace, ma ha imparato tutto sbagliato, è evidente che non è così, lo spiega bene il video su youtube". Quindi complimenti per la "pazienza", e per il sarcasmo con cui scrivi ;-)