La questione nasce dalla proposta di legge di costringere i medici a creare studi associati in cui si garantisca sia il classico servizio del medico di famiglia sia un servizio di quasi pronto soccorso, con macchinari vari.
Ho sempre preso tanti insulti per aver difeso il poco operato di Monti e del suo governo (poco perchè la maggiorparte della merda che gli viene attribuita era semplicemente l'operato del governo precedente) ma stavolta questa "riforma" non mi pare sia proprio il massimo...
Usare i medici di famiglia per dare un servizio 24 ore su 24 con atrezzature tali da fungere da pronto soccorso (almeno nei casi meno gravi) e anche da guardia medica, è a mio parere un'emerita cazzata.
La reperibilità dei medici è già garantita, la guardia medica esiste e per snellire i pronto soccorso probabilmente basterebbe un po' di educazione civica. Evitare cioè che masse di minchioni rampanti intasino il servizio con stronzate colossali, come due fili di febbre o un taglietto. A quanto pare il definire il grado di urgenza per fare la fila e il ticket ai casi meno gravi non è bastato...
Ma non credo che scaricare il casino dalle spalle dei pronto soccorso ai medici risolva la situazione.
Forse abbasserebbe i costi per lo stato (forse, ma non sono sicuro), forse snellirebbe i pronto soccorso, ma sicuramente creerebbe un casino immenso per i medici di famiglia.
Prima di tutto si cancellerebbe il rapporto di fiducia che si ha con il dottore, visto che con uno studio associato che funziona 24 ore su 24 trovi chissà chi a chissà quale ora, fra l'altro costringerebbe diversi medici a spostarsi, forse anche di molto, dalla loro posizione.
Se 5 medici si associano in un unico grande studio, tantissime persone dovranno fare molta più strada per farsi visitare, visto che prima magari avevano lo studio vicino casa. E se stai male non è che imbottigliarsi nel traffico o farsi una bella scampagnata sia una cosa che ti faccia pisciare sotto dalla felicità...
C'è anche da precisare che i poveri medici, dopo finalmente decine di anni di studio e tirocinio, si stanno "godendo" una situazione lavorativa decente con uno stipendio congruo. Perchè fargli fare nuovamente turni di notte stile guardia medica se hanno già fatto quel tipo di tirocinio?
E se si tolgono le guardie mediche come cazzo fanno i dottori a fare le prime esperienze?
Il servizio di guardia medica è un po' la gavetta dei dottori: non avete mai notato che alle volte sono impacciati e un po' inesperti? Ecco, è perchè sono alle prime armi, fornendo tale servizio, dove il numero di pazienti è decisamente minore in quanto urgenze spesso notturne, fanno pratica con diagnosi e iniezioni (ricordo che una dottoressa alle prime armi mi ha massacrato con una iniezione... e io il dolore lo sopporto fin troppo bene), una sorta di tirocinio o gavetta.
Mi si deve spiegare perchè far ripetere questa cosa, vitanatural durante pergiunta, ai dottori.
Risparmiare sulla sanità fra l'altro è sbagliato. La situazione di intasamento dei pronto soccorso è anche frutto dei precedenti tagli, visto che vanno avanti con personale troppo limitato.
Si dovrebbero rivedere le voci di spesa piuttosto, ed eliminare gli sprechi e i medici poco onesti che intasano gli ospedali usandoli per visite private o con l'intento di rendere i tempi di attesa una cosa biblica e dirottare i pazienti nei loro studi privati, guadagnandoci due volte.
Ma non è la legge in se quella di cui voglio parlare (questa è una mia opinione infatti), ma del fatto che si sia definita "casta" la categoria dei medici di famiglia, perchè si è opposta a questa legge.
Direi che ormai siamo al punto in cui chiunque guadagni più di 3 euro l'ora viene definito casta, insultato e odiato dalla maggior parte degli imbecilli che occupano il mondo con la loro orrida presenza. In effetti l'italia è l'unico paese al mondo in cui chi prende milioni senza meritarli (e con furberie magari) viene lasciato fare, mentre chi lavora e guadagna uno stipendio decente viene inondato di domande tipo terzo grado, e se si scopre quanto guadagna si scatena un casino (famoso il caso di alcuni youtubers che si vergognavano a dire quanto guadagnano per evitare ritorsioni da parte del pubblico ritardato). Insomma, qua gli onesti devono dare spiegazioni per i soldi che guadagnano, e non i disonesti. Fuck logic.
Comunque sia una tizia ha deciso che i medici sono brutti e cattivi e quindi li ha definiti casta.
Infatti sono un pozzo senza fondo di spese mediche, infatti prescrivono tantissimi esami "per dare il contentino al paziente" quindi è giusto che un medico curati i primi 100 pazienti anziani mandi a farsi fottere tutti gli altri, perchè sennò ci costano troppo (questa è una sintesi di quello che ho letto).
Peccato che i medici curanti siano già controllati, e abbiano un limite di spesa per ogni paziente che se superato fa scattare i controlli. Non per nulla sono stati scoperti medici disonesti (ce ne sono da tutte le parti di disonesti, purtroppo) prescrivere una visita ginecologica ad un camionista superdotato (ho edulcorato un po' la faccenda, ma la visita ginecologica ad un uomo l'hanno prescritta sul serio).
Quindi già su questo punto si parla per ignoranza. Ma del resto se non fosse ignorante non parlerebbe di casta in ogni dove. Al limite si può parlare di lobby, inteso come gruppo di persone con una certa influenza nel settore dove lavora che può opporsi a certe decisioni attraverso proteste e scioperi, come i tassisti o i farmacisti.
Secondo la donna è giusto anche che i medici siano dipendenti del servizio sanitario nazionale, e non liberi professionisti con contratto esterno (o che cosa è). Così li controllano meglio.
Anche questa è un'emerita cazzata... ora come ora un medico prende uno stipendio legato al numero di pazienti che ha in cura. Più il dottore è bravo più pazienti ottiene e li tiene nel tempo, meno è bravo meno guadagna. Semplice? NO!
Meglio tutti i dottori con lo stesso stipendio, probabilmente da fame, e ovviamente in numero MOOOOLTO ridotto (come gli interi reparti ospedalieri con 3 infermieri e un dottore per 100 pazienti ci ha insegnato) indipendentemente dalla loro bravura e cortesia. Il servizio al cittedino ne guadagnerà tantissimo, basta crederci dal basso, bassissimo, della propria ignoranza.
La donna conclude con un "i medici devono mettersi in testa che le vacche grasse sono finite", sostenendo che i dottori alimentano l'ipocondria dei pazienti prescrivendo centinaia di esami inutili e migliaia di medicine a cazzo. Mah, di medici disonesti ce ne sono, ma non sono la totalità...
Fortunatamente i medici che conosco io (e uno è pure un amico) sono onesti, non hanno megaville perchè non sono miliardari, hanno uno stipendio congruo al servizio che offrono (diversamente dai dentisti che hanno veramente la possibilità di fare prezzi assurdi per i loro servizi) e non sperperano i soldi come questa signora crede.
Un medico di famiglia guadagna la straordinaria cifra di 38 euro aunnui a paziente...
CASTA! SACRILEGIO! PRIVILEGIO!
Ma vaffanculo va...
Da quei 38 euro annui vanno inoltre tolte le tasse e le spese per l'ambulatorio, che in quanto liberi professionisti si pagano da soli.
Io mi chiedo sta gente che cazzo ha nella testa...
Mi ricordano un po' un tizio che, guadagnando più del doppio di me mi chiese "ma da dove li tiri fuori i soldi?", gli sembrava che io avessi una disponibilità economica enorme nel vedere quello che spendevo. Eppure guadagna molto più di me.
Questo caso è identico: ai dottori vengono visti privilegi e guadagni stratosferici che nella maggior parte dei casi non esiste, giusto per andare contro qualcuno e dirgli "sei della casta".
Domani apre la casta dei barboni, come osano quei tizi andare in giro con 10 euro di monete?
Questo è "l'articolo" che accusa i medici (nei commenti è stato sputtanato a dovere).
Questo è un genio che definisce i medici dei rincoglioniti che stampano quattro fogli e guadagnano 5000 euro al mese.
Ricordiamo comunque che il medico dopo l'orario di ambulatorio deve fare le visite a domicilio, nel caso in cui si arriva a orario di chiusura deve comunque visitare i pazienti (mai visto un medico che butta fuori la gente dalla sala d'aspetto...) e alla fine, anche se l'orario di ambulatorio è breve, il medico lavora molte più ore.
Che si voglia risparmiare soldi pubblici può anche passare, ma che si sparino cazzate siderali simili per fomentare i forconi contro gente che fa il suo INDISPENSABILE lavoro è una cosa vergognosa.
E comunque ogni volta che si cerca di risparmiare sulla sanità la situazione peggiora parecchio
Testimonianze di medici sui loro stipendi