"La nuova 007 sarà una pari di James Bond"
Perché le altre agenti segreti degli altri film non erano sue pari?
E' proprio questo il problema: non c'era alcun bisogno di fare una cagata simile, da nessun punto di vista. E' ingiustificabile, è una cacata buttata lì per far finta di essere progressisti.
Ci sono state "bond girl" (ah si, è sessista, bisogna dire bond woman) nere e in gamba, nessuno si è mai lamentato.
Credo che nemmeno le prime bond girl, risalenti a ormai 50 anni fa, fossero messe lì tanto per ma aiutassero James in maniera attiva.
![]() |
Bei tempi quando scritturavano gente come Halle Berry... |
Il concetto stesso di un James Bond ritirato è proprio buttato lì tanto per giustificare sta cagata.
In 50 anni sono cambiati vari attori, ma Bond è (più o meno) rimasto sempre Bond.
Perché improvvisamente si ritira?
Nemmeno quando andò in pensione il capo di Bond (non ricordo se era M anche lui, boh) e subentrò una donna ci furono troppe storie.
Ma evidentemente il ruolo femminile nei film non bastava. Non bastava M, non bastavano le agenti segrete in gamba. 007 Doveva essere donna, e pure nera visto che ci siamo.
Perché non fare allora un film tutto al femminile, come "Charlie's Angels" o "Ghostbusters 2016" che vederli o è una noia mortale o è una tortura vietata dalla convenzione di Ginevra.
Insomma pare proprio un semplice "far contenti quattro dementi SJW" buttato lì tanto per.
Il fatto poi che sia bruttina, oggettivamente parlando, fa sospettare che il social justice warriorismo sia sceso di un altro gradino verso il baratro dell'idiozia totale e abbiano raggiunto il livello Bioware:
La software house infatti aveva scritturato due modelli per il volto standard del protagonista di Mass Effect Andromeda: un ragazzo ed una ragazza. La ragazza però, non si sa bene perché, è stata completamente stravolta rendendo un viso pressoché anonimo. Tutti i volti femminili vanno dal "normale" al "ha avuto un incidente?", quello maschile è rimasto inalterato.
Questo perché "mostrare belle donne è sessista", i belli uomini no, quello va benissimo.
Insomma, un'altra serie che dopo 50 anni (a dire il vero Daniel Craig non l'ho mai ben digerito come James Bond, gli altri potevano piacermi o meno ma Daniel proprio nella parte non ci sta quindi ho visto forse un solo film con lui) ha deciso che era ora di andarsene nell'infamia.
Perché se vanno avanti così sicuramente sarà un flop, perché cazzata dopo cazzata alla fine la pazienza finisce e la gente si rompe i coglioni.
Anche perché inventarsi un personaggio e una storia non è poi così difficile, ma questi si stanno impuntando a devastare quanto già esiste forse per una sorta di ripicca verso la gente che odiano.
Una delle tante fonti
Ah si, ho visto Ghostbusters 2016, ho avuto il coraggio alla fine, ne scriverò due righe
Nessun commento:
Posta un commento