Molti probabilmente lo hanno dimenticato, anche perchè il fatto è stato ridicolizzato un po' da tutti.
Ovviamente i giornalisti volevano fare i comodi del loro padrone per poi sbavare per le briciole concesse, i comici invece non hanno capito una mazza e hanno aiutato la propaganda di regime.
In realtà la "letterina" ha avuto un peso colossale:
Riprendiamo la situazione in cui stava l'italia e l'europa:
La crisi greca stava facendo affondare l'intera zona euro, e aveva indebolito alcuni suoi stati più deboli: Spagna e italia. Lo spread italiano ha sfiorato quota 600 punti ed era il punto debole della intera unione europea (i fascisti erano contenti, sono tornati ai tempi del "ventre molle dell'asse" mussoliniani).
Per questa debolezza italiana, rappresentata da un governo deriso dall'intero globo e dalla sua palese inaffidabilità, l'europa ha bacchettato pesantemente, e preteso che lo stato risolvesse questi problemi per evitare di portarsi dietro l'europa intera. Per questo motivo berlusconi ha fatto quella che i giornalisti e comici hanno sminuito come "letterina alla Merkel", facendo anche una vignetta:
Clap clap clap, ci sono riusciti anche questa volta a disinformare a dovere.
La lettera di berlusconi non era una cazzatina, era un IMPEGNO FORMALE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, DEL GOVERNO E DELLO STATO ITALIANO.
Cosa conteneva tale letterina?
Pensioni, licenziamenti (articolo 18) e altre cazzate (leggere Repubblica).
Perchè Monti ha eseguito queste direttive alla lettera? Perchè ha parlato spesso con Merkel?
Perchè nonostante la persona che sieda alla presidenza del consiglio sia diversa, lo stato italiano è sempre lo stesso, e gli impegni assunti non cambiano.
Volete immaginare la credibilità di un paese che fa una promessa e poi non la mantiene?
Se durante la seconda guerra mondiale il neo eletto Truman avesse ritirato le truppe invece di sconfiggere hitler cosa sarebbe successo?
Perchè il ministro Fornero si è messo a piangere parlando del nuovo piano pensionistico?
Non sono "lacrime di coccodrillo" come la propaganda di regime e certi comici un po' troppo ingenui o chissà cosa vogliono far credere, ha pianto perchè REALMENTE non potevano fare altrimenti!
Capito cosa intendevo all'inizio quando dicevo che Monti non ha avuto spazio di manovra?
Anche quando parlo di "propaganda di regime" non parlo a vanvera: non c'è stato uno straccio di giornalista che abbia fatto notare questo.
Silvio ha inculato a sangue il paese, gli ha indicato Monti come responsabile, e sta continuando a incularlo a sangue mentre questo, completamente inebetito, accredita il dolore fisico a Monti per il solo fatto di avercelo davanti.
Poteri forti? Dittatura delle banche? Goldman sachs?
Se fossi un po' paranoico potrei dubitare che siano tutte storielle messe su da qualche amico di "berlusconi and p2 friends" per catalizzare l'odio su Monti e rifarsi la faccia dicendo "ho rateizzato l'imu", ma spero seriamente che si tratti della solita mancanza di cultura e di cervello dei soliti zoticoni rampanti.
Il cavallo di troia di SB
RispondiEliminaDimettersi per potere orchestrare dal di fuori per riguadagnare consensi
Lasciando la patata bollente in mano al Governo di transizione
Manovrato dà l’esterno dal PDL impedendo di fare la patrimoniale
Obbliga Monti a tartassare come al solito il ceto più debole
per poter dire in campagna Elettorale che i sacrifici che il Popolo dovrà subire
non sono imputabili a lui e nemmeno al PDL .
l’opposizione sostenendo il Governo di transizione si renderà impopolare ancora una volta
come si usa dire dalla padella alla brace il Popolo per loro ? è come il cane che si morde la coda
i Governi di transizione ( del passato e del presente ) sono serviti e servono a rimediare i danni
fatti dal Governo dimissionario a favore delle lobby = Banche
per tanto quando si arriva hai Governi di transizione
ci stanno prendendo per i fondelli ancora una volta
e il gioco continua. Vittorio
Attento anonimo, non il popolo, il poPOLLO sarà con loro...
EliminaE intando Di Pietro ha fatto la sua parte dando a Monti la colpa dei suicidi e questo (non sarà percaso che sia diventato mona a governare?) ha ribattuto dicendo che non arriveremo "ai 1725 suicidi della Grecia". Ha perso davvero un'ottima occasione per non abboccare!
Una piccola nota storica nel post: Truman non fu eletto durante la guerra, era il vice di F.D. Roosevelt e subentrò al medesimo alla sua morte.
Saluti pedanteschi
Si Paolo, ma il succo è quello: il presidente è cambiato.
EliminaAnche se faceva parte dello stesso governo le sue idee erano diverse (infatti ha usato l'atomica, cosa che Roosvelt non aveva fatto)
Comunque (ora posso rispondere a dovere): sono tutti che continuano sto teatrino del "Monti li Monti la".
EliminaPurtroppo anche Beppe Grillo, che spero seriamente sia molto ma molto ingenuo, ma a ben pensarci se fosse stato così ingenuo non avrebbe mai fatto denuncie.
Mi dispiace per lui, perchè ha portato avanti battaglie legittime e sacrosante, ma sta andando anche lui alla deriva insieme a tutti gli altri: politici, giornalisti e comici.
Ci sono cascati tutti? Possibile che io e chi mi ha spiegato che non è la persona a prendere impegni ma l'intero stato (nel caso ovviamente della carica pubblica occupata) sappiamo questa netta distinzione?
Mi sa che alla fin fine tutti parlano cercando di portare acqua al proprio mulino: è molto più facile dare ragione al popollo ignorante piuttosto che cercare di fargli capire come stanno le cose.
Del resto chi ora fa disinformazione populista gode di ottima pubblicità e fama sul web (con immagino ottimi introiti pubblicitari fra l'altro) mentre uno come me, che cerca sempre di spiegare le cose e dice cose che non sono quello che la massa vuole sentire, è sconosciuto e ha pochissime visite (e un fiume di insulti, ma va bene così che mi diverto)
Non ne ho molta di fantasia Perché credo che l’utopia sia la luce per un domani migliore. Per fare si che questo entri nelle menti va alimentata e credimi faccio molta fatica perché io appartengo alla generazione nata ne l’era fascista dove gli analfabeti erano la maggioranza siamo sopravvissuti al fascismo alla distruzione della guerra ma il sogno utopico non ci a mai abbandonato con sacrificio abbiamo ricostruito L’ITALIA da consegnare hai nostri figli per un domani migliore. L’ignoranza credevamo fosse la nostra debolezza ma i fatti ci hanno smentito Noi senza licenza elementare abbiamo avuto come insegnante l’esperienza che ci ha fatto capire che le ideologie non esistono sono solo create ad arte dalla classe dominante per creare fazioni da sottomettere al proprio volere Ti domanderai ma dove vuole arrivare? Ci arrivo subito al sogno utopico che se venisse coltivato è l’unica salvezza L’utopia unica luce per un domani migliore senza partiti che fanno chiacchiere da 64 anni Utopia per un popolo coeso a l’interesse comune non dei pochi come avviene da sempre con la sparizione di tutto ciò che sino ad oggi ci a ingannato per il loro tornaconto
RispondiEliminaSfruttando credenze politiche e religiose hanno approfittato dell’ignoranza per gettare radici cosi profonde del male da ingannare anche chi ignorante non è
Tutto questo ha fatto il suo tempo per questo più li lasceremo al potere
e più si avvicinerà la fine fa da spia la crisi mondiale creata dalla cupidigia anticamera della fine di tutto
L’unico antidoto è il sogno utopico che diventa realtà rispecchiando cosi il volere di chi ha creato un mondo perfetto Dominato dalla gente più imperfetta che esiste sulla faccia della terra L’utopia è il messia del terzo millennio dove quell’uno per cento che domina il mondo cederà il passo al nuovo privo dell’interesse dei pochi a beneficio di tutto il mondo unito in un solo credo la fratellanza . scusami se ti ho annoiato ma noi ignoranti con pochi vocaboli ci ripetiamo allungando lo scrivere per spiegare il nostro pensiero.
PS Non c’è nessuna differenza fra ( Democrazia e Comunismo)
Sino a che nel Mondo prevarrà la cupidigia
il Popolo sarà Sempre sfruttato dalla classe dominante.
La differenza ci sarà quando il credo delle due forze Politiche
Si completerà fondendosi ha formare un solo credo ( EGUAGLIANZA SOCIALE)
VITTORIO
L'uguaglianza sociale sono in pochi a volerla.
EliminaNon è prerogativa della classe dominante, è insita nell'animo della maggior parte della gente.
C'è e ci sarà sempre chi vuole spiccare, pavoneggiarsi, fare il ricco in mezzo ai poveri.
E finchè esiste gente del genere non esisterà mai l'uguaglianza sociale.
Ma sono proprio i poveri ad alimentare questo, nel loro tentativo di fare la scalata e piazzarsi sopra degli altri.
Se non fosse stato così il capitalismo non esisterebbe, e non esisterebbe il marcio che c'è in italia, dove migliaia di minchioni fanno gli interessi di silvio and friends pur di mantenere la loro piccola fetta di ricchezza
Le generazioni del dopo la guerra per apatia e superficialità hanno dato vita
RispondiEliminaAL NUOVO MEDIO EVO
guidato dall’ ipocrisia
ma ciò che disarma è l’assenza di punti di riferimento
anche la Chiesa con gli scandali del passato e del presente
si è assimilata ai Potenti della Terra.
Permettendo al male di insinuarsi nelle menti
dei più deboli
Senza guida spirituale e prospettive nel domani
per apatia hanno ceduto cadendo vittime della Peste moderna.
( L' AIDS la Droga e i lobotomizzati ) vera forza del Male
incapaci di accettare i sacrifici della vita quotidiana
si accontentano dell’oblio
Con danni per tutte le Persone Oneste costrette a lavorare
per mantenere i Parassiti che Governano e le lobby che rappresentano + la triade dei servi elencati.
Aspettando il nuovo RINASCIMENTO che apra le menti
e faccia si che gli spettacoli degradanti a qui assistiamo quotidianamente
abbiano fine dando vita ad una nuova ERA ricca di valori
dove la FRATELLANZA PREVALGA su gli EGOISMI
Per la nascita di un MONDO MIGLIORE. VITTORIO
Per come stanno le cose la vedo dura.
EliminaMa prima o poi arriverà un cambiamento, andare avanti così non è possibile
Anime sospese
RispondiEliminale ho viste aggirarsi in tutte le stazioni
in cerca della loro identità perduta
vita vissuta ai margini della dignità
imposta da una società malata
Priva di amore verso i più umili
che stanchi di lottare si sono arresi
assistendo impassibili alla vita che non gli appartiene più
Vita ricercata nella folla frettolosa
schiava del tempo che passa veloce
come fossero automi taluni offrono una moneta
tenendo in vita queste anime sospese
condannate ha fare da specchio a tutta l’umanità. Vittorio
PS il mondo di domani???
Monti aveva una scelta. Avrebbe potuto semplicemente affermare "Lunedì prossimo l'Italia dichiarerà default e uscirà dall'Euro". Sarkocoso e la Merdel sarebbero venuti la domenica mattina strisciando per implorarlo di non farlo, il famigerato spread sarebbe di colpo sceso a zero e non ci sarebbe stato nessun bisogno di tartassare ulteriormente un popolo che non ne può più. Ma vi aspettate una scelta del genere da parte di un banchiere?
RispondiEliminaLievemente off-topic: alle prossime elezioni in Francia Hollande è dato vincente con ampio margine su Sarkocoso. E si è dichiarato avversario del sistema finanziario. La Merdel perderà un alleato di ferro; e l'Avvoltoio Monti come la metterà, lui che del sistema finanziario è figlio? Nel 2013 o giù di lì verremo seppelliti dai francesi!
Ti rendi conto delle conseguenze che avrebbe un default dello stato?
EliminaTi faccio un rapido riepilogo: MILIONI di disoccupati che perdono il lavoro da un giorno all'altro: impiegati comunali, poliziotti, carabinieri, vigili urbani, dottori, medici, infermieri, insegnanti, vigili del fuoco...) con conseguente crollo quasi totale dei consumi.
Caos totale: senza quasi più nessuna sicurezza (poliziotti e carabinieri a spasso) la gente affamata che non ha un euro per comprare neanche qualche chilo di patate e mangiarle crude inizierà ad assaltare negozi, camion e supermercati. Sciacallaggio e banditismo imperverseranno.
Buio: essendo il servizio elettrico pubblico, tutta l'italia potrebbe rimanere senza energia elettrica.
Uscita dall'euro: con una moneta debolissima (la lira) e con un'economia allo sfascio e che non gode della fiducia di nessuno (dichiarando default ha rubato miliardi e miliardi agli investitori esteri) il costo delle merci importate aumenterà mostruosamente. La benzina potrebbe arrivare a costare 5 euro al litro.
Nessun bisogno di tartassare un popolo?
Hai visto i greci in che condizioni sono? Stanno frugando nei cassonetti, le scuole hanno inserito un pasto gratuito in mensa altrimenti i bambini sarebbero morti di fame (inedia, letterlamente), e non sono andati in default! Ci sono vicini, ma ancora qualcosa funziona.
Chi è il genio che ha sparato questa grandiosa cazzata?
Probabilmente un populista della minchia che si ciba e alimenta l'ignoranza della gente a proprio vantaggio
Il tizio qui sopra probabilmente si riferiva al fatto che il default poteva semplicemente essere minacciato. Se va in default l'Italia, con conseguenze più o meno disastrose, vanno in default anche Francia e Germania, che su di noi stanno mangiando a quattro palmenti. Non potendo rischiare che un capo di governo mantenga la minaccia, quel cretino d'un francese e quella stronza d'una tedesca sarebbero davvero venuti da noi strisciando per rinegoziare tutto l'ambaradan. Quando giochi a poker, come fai a sapere se il tizio di fronte a te sta bluffando con una coppia di due o ha una scala reale? In questi giochi politico-economici sarebbe la stessa cosa. Basta poi non ammettere neppure sotto tortura che era un bluff.
EliminaLa questione è questa: l'italia non ha mai avuto il coltello dalla parte del manico, ma puntato alla gola.
EliminaSe minacciava il default probabilmente l'avrebbero buttata fuori a calci dall'europa e dall'euro dicendo "sono cazzi tuoi adesso".
Queste faccende sono molto complicate, e di certo se fossero risolvibili con spacconate da burino lo avrebbero fatto
certo pero' un po' di polso poteva dimostrarlo quel monti. magari non minacciare un default ma fare la voce un po' piu' grossa per rviendicare la sovranita' dell'italia. facciamo sempre la figura di quelli che si fanno inculare agratis dal resto del mondo.
EliminaL'italia non ha sovranità, per stare dentro la comunità europea bisogna rinunciare ad una parte di sovranità in cambio del benessere.
EliminaNon è possibile fare gli spacconi, soprattutto con la Germania che alla Grecia ha detto "se ve ne andate è meglio per noi" quando hanno minacciato di uscire dall'europa.
Sono questioni molto delicate, di cui non sappiamo praticamente nulla, e su cui è molto difficile dire qualcosa
Sento cattivi odori
RispondiEliminache vengono dalle fogne
una volta avrei detto è normale
dopo mesi di siccità quando piove
ma la puzza è vomitevole
allora mi sono chiesto cosa sarà?
apro il giornale leggo gli scandali
di questi giorni e finalmente ne traggo le conclusioni
non è colpa della pioggia
ma di tutto il liquame dei politici che galleggia. VITTORIO
Il liquame sta un po' in tutta la società, non solo nella politica.
EliminaAltrimenti li avrebbero cacciati a calci da anni.