La letterina di berlusconi a Merkel: cosa non hanno detto

Forse alcuni ricordano la "letterina" scritta da berlusconi e consegnata a Sarkozy e Merkel.
Molti probabilmente lo hanno dimenticato, anche perchè il fatto è stato ridicolizzato un po' da tutti.
Ovviamente i giornalisti volevano fare i comodi del loro padrone per poi sbavare per le briciole concesse, i comici invece non hanno capito una mazza e hanno aiutato la propaganda di regime.
In realtà la "letterina" ha avuto un peso colossale:

Riprendiamo la situazione in cui stava l'italia e l'europa:
La crisi greca stava facendo affondare l'intera zona euro, e aveva indebolito alcuni suoi stati più deboli: Spagna e italia. Lo spread italiano ha sfiorato quota 600 punti ed era il punto debole della intera unione europea (i fascisti erano contenti, sono tornati ai tempi del "ventre molle dell'asse" mussoliniani).
Per questa debolezza italiana, rappresentata da un governo deriso dall'intero globo e dalla sua palese inaffidabilità, l'europa ha bacchettato pesantemente, e preteso che lo stato risolvesse questi problemi per evitare di portarsi dietro l'europa intera. Per questo motivo berlusconi ha fatto quella che i giornalisti e comici hanno sminuito come "letterina alla Merkel", facendo anche una vignetta:


Clap clap clap, ci sono riusciti anche questa volta a disinformare a dovere.

La lettera di berlusconi non era una cazzatina, era un IMPEGNO FORMALE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, DEL GOVERNO E DELLO STATO ITALIANO.

Cosa conteneva tale letterina?
Pensioni, licenziamenti (articolo 18) e altre cazzate (leggere Repubblica).

Perchè Monti ha eseguito queste direttive alla lettera? Perchè ha parlato spesso con Merkel?
Perchè nonostante la persona che sieda alla presidenza del consiglio sia diversa, lo stato italiano è sempre lo stesso, e gli impegni assunti non cambiano.
Volete immaginare la credibilità di un paese che fa una promessa e poi non la mantiene?
Se durante la seconda guerra mondiale il neo eletto Truman avesse ritirato le truppe invece di sconfiggere hitler cosa sarebbe successo?

Perchè il ministro Fornero si è messo a piangere parlando del nuovo piano pensionistico?
Non sono "lacrime di coccodrillo" come la propaganda di regime e certi comici un po' troppo ingenui o chissà cosa vogliono far credere, ha pianto perchè REALMENTE non potevano fare altrimenti!

Capito cosa intendevo all'inizio quando dicevo che Monti non ha avuto spazio di manovra?
Anche quando parlo di "propaganda di regime" non parlo a vanvera: non c'è stato uno straccio di giornalista che abbia fatto notare questo.

Silvio ha inculato a sangue il paese, gli ha indicato Monti come responsabile, e sta continuando a incularlo a sangue mentre questo, completamente inebetito, accredita il dolore fisico a Monti per il solo fatto di avercelo davanti.

Poteri forti? Dittatura delle banche? Goldman sachs?
Se fossi un po' paranoico potrei dubitare che siano tutte storielle messe su da qualche amico di "berlusconi and p2 friends" per catalizzare l'odio su Monti e rifarsi la faccia dicendo "ho rateizzato l'imu", ma spero seriamente che si tratti della solita mancanza di cultura e di cervello dei soliti zoticoni rampanti.